L'Ospedale di Prato Best Performer in Chirurgia Robotica. Ai vertici nazionali per il numero degli interventi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:33
- Visite: 247
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 20 febbraio 2025
Prato – L’Ospedale Santo Stefano di Prato ha raggiunto il vertice nazionale nella chirurgia robotica, ottenendo nel terzo quadrimestre del 2024 il titolo di Best Performer in Italia tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche.
Screening del colon retto. Campagna straordinaria a Prato. L’Azienda Sanitaria invita i cittadini: "La prevenzione è importante, trova il tempo!"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 18 Febbraio 2025 15:10
- Visite: 317
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 18 febbraio 2025
Prato – Dal prossimo 21 febbraio inizia anche nell’Area pratese la campagna straordinaria per la prevenzione del tumore del colon-retto, rivolta a uomini e donne di età compresa tra 50 e 70 anni.
Per facilitare la partecipazione della popolazione target allo screening, sarà possibile ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci in orari dedicati in particolare nelle seguenti sedi:
L’ambito Pistoia-Montagna pistoiese ha il suo pediatra. Il dottor Campagna prenderà servizio a San Marcello Piteglio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Febbraio 2025 16:56
- Visite: 666
L’ambito Pistoia-Montagna pistoiese ha il suo pediatra. Il dottor Campagna prenderà servizio in via definitiva a San Marcello Piteglio. Il sindaco Marmo: “Ringrazio il medico a nome della cittadinanza”
Firenze – Era uno degli ambiti in cui l’Azienda sanitaria aveva già messo in atto numerosi interventi per garantire la continuità dell’assistenza ad ogni famiglia. Ora nell'ambito Pistoia-Montagna Pistoiese, in seguito a pubblicazione di bando per Zone Carenti straordinarie per la pediatria di libera scelta, è stata assegnata una convenzione a tempo indeterminato al Dr. Niccolò Campagna. Il medico prenderà servizio nelle prossime settimane ed effettuerà tre aperture ambulatoriali nel Comune di San Marcello-Piteglio. Una risposta molto attesa a cui l’incarico a tempo indeterminato dà finalmente certezza alle famiglie, assicurando ai bambini in maniera definitiva la cura del pediatra.
S.M. Annunziata, sabato 22 intervento all’alimentazione elettrica con attivazione dei gruppi elettrogeni
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:28
- Visite: 178
Attivate le misure di sicurezza: gestione coordinata dell’emergenza in ingresso con il 118
Scritto da Paola Baroni, giovedì 20 febbraio 2025
Firenze – Per un intervento finalizzato alla riorganizzazione delle linee elettriche di distribuzione della media tensione interna al presidio ospedaliero dell’Annunziata, sabato 22 febbraio dalle ore 14 alle ore 18 è previsto lo stacco dall’alimentazione elettrica di Enel di una parte dell’ospedale, con la messa in funzione del corrispondente gruppo elettrogeno. L’obiettivo dell’intervento è quello di mettere in anello le tre cabine elettriche di trasformazione dell’ospedale per aumentare la flessibilità di alimentazione del Presidio.
Un caso di meningite in un ventottenne ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia. Attivata la profilassi
- Dettagli
- Creato: Sabato, 15 Febbraio 2025 15:41
- Visite: 505
Attivata la profilassi dei contatti da parte dell’Igiene Pubblica
Scritto da Paola Baroni, sabato 15 febbraio 2025
Pistoia - È stato notificato un caso di meningite meningococcica in un giovane di 28 anni ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia.
In 4 RSA focolaio di sospetta tossinfezione alimentare: attivata con urgenza l'indagine epidemiologica e gli interventi preventivi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 13 Febbraio 2025 16:20
- Visite: 944
Focolaio di sospetta tossinfezione alimentare: attivata con urgenza l'indagine epidemiologica e gli interventi preventivi di competenza da parte della struttura di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Ausl Toscana centro. Coinvolte 4 strutture nell'area fiorentina
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 13 febbraio2025
Firenze–Sulla presenza di un focolaio di sospetta tossinfezione alimentare all’interno di quattro RSA di Firenze e provincia la struttura diSanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare (SPV-SA)- Firenze1 è intervenuta con urgenza per attivare l’indagine epidemiologica necessaria e tutti gli interventi preventivi di competenza. L'intervento è stato immediatamente attivato tramite il personale Tecnico in pronta disponibilità H24.
Intitolazione dell’eliporto alla memoria del dottor Giorgio Patrizio Nannini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 19 Febbraio 2025 15:35
- Visite: 189
Domani, giovedì 20 febbraio, alle 11 nell'area ospedaliera del San Jacopo di Pistoia si terrà la cerimonia di intitolazione dell’eliporto alla memoria del dottor Giorgio Patrizio Nannini. L’evento, organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro, rappresenta un riconoscimento per la figura del medico morto in un tragico incidente aereo nel 2004 e per il suo contributo nel campo dell’emergenza sanitaria.
Il dottor Marra dal 1° marzo in servizio per l’ambito Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia, Uzzano
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Febbraio 2025 16:59
- Visite: 435
Il dottor Marra dal 1° marzo in servizio per l’ambito Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia, Uzzano. Il sindaco Franchi: “Risposta rapida dell’Azienda che dimostra attenzione alla salute dei cittadini”
Pistoia – L'Azienda Usl Toscana centro, di concerto col Coordinamento Sanitario Servizi Zona Valdinievole e in considerazione del pensionamento del dr Floriano Ansani, ha proceduto alle previste valutazioni della disponibilità di scelta dei medici di medicina generale sull'ambito territoriale di appartenenza (Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia, Uzzano), a seguito delle quali ha effettuato la richiesta di attivazione di un incarico provvisorio di sostituzione con lo scopo anche di garantire la continuità del servizio ambulatoriale nelle sedi territoriali montane cui il medico pensionando è presente.
Le eccellenze italiane della Chirurgia della mano venerdì 14 a Firenze per indagare le fratture dello scafoide. Evento organizzato dalla struttura della Asl Toscana centro diretta dal dottor Andrea Vitali
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 12 Febbraio 2025 15:15
- Visite: 469
Firenze – Lo scafoide carpale, un piccolo osso del polso, le cui patologie a volte possono creare grandi problemi. A dieci anni esatti dal primo incontro, che aveva come argomento proprio lo scafoide, venerdì 14 si terrà a Firenze presso l'hotel Indigo il convegno "2015-2025, Lo Scafoide dalla frattura all'artrosi 10 anni dopo, novità e certezze". L’incontro è promosso e realizzato dalla struttura organizzativa di Chirurgia della Mano della Ausl Toscana centro diretta dal dottor Andrea Vitali, con i suoi collaboratori, i dottori Giancarlo Caruso (Responsabile scientifico dell’evento), Laura Martini, Birgit Redl e Piergiuseppe Zampetti (per il Comitato Scientifico) Elena Francioni e Giuditta Cammelli (per la segreteria scientifica). L’equipe fa parte del dipartimento chirurgico diretto dal dottor Stefano Michelagnoli.