Notizie

"Le serate dell'Ospedale della Valdinievole", grande partecipazione all'appuntamento di ieri sulla dialisi

Un successo anche l'appuntamento dedicato al servizio di Dialisi, nell'ambito de "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole". Professionisti a disposizione dei cittadini per spiegare le malattie, informali ed educarli a gestirle meglio  e far conoscere i servizi ospedalieri 

Pescia - Nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero, in via Cesare Battisti) anche ieri sera l'evento è stato molto sentito e partecipato da parte dei cittadini. 

L'appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" è stato dedicato alla Nefrologia e Dialisi del nostro Ospedale, con la presenza delle dottoresse Claudia Del Corso Direttrice della Strutturadella Dottoressa Claudia  Manucci, referente per la Dialisi Peritonealee il gruppo di Infermieri della dialisi Domiciliare. 

La Malattia Renale Cronica risulta essere una patologia di grande rilevanza della sanità pubblica: nella popolazione adulta circa 1 individuo su 10 risulta essere affetto da vari gradi di insufficienza renale,  in Italia il problema è sottostimato nella popolazione generale per la scarsa informazione e sottovalutato per la mancanza di sintomatologia fino alle fasi più avanzate della malattia. 

Proprio per questo è stato evidenziato quanto sia importante fare prevenzione primaria valutando i "campanelli di allarme" che sono stati indicati dalla Dr.ssa Del Corso e riferirli tempestivamente al proprio medico curante per eseguire la conferma diagnostica, il grado di compromissione della funzione renale e la presa in carico successiva dallo specialista di riferimento, laddove necessario.

Le dottoresse hanno poi sottolineato l'importanza dell'adesione ad un corretto stile di vita con una dieta povera di proteine (carni rosse) e di grassi saturi, di sodio e di potassio, un'attività fisica regolare, evitare il fumo, gli alcolici, prestando attenzione a sovrappeso e obesità e accedere ad un centro specializzato, come quello presente all'Ospedale SS Cosma e Damiano, nelle tempistiche adeguate.

Gli infermieri esperti hanno poi illustrato il percorso educativo indispensabile per poter eseguire la dialisi domiciliare, peculiarità della nostra Struttura. Sono state effettuare dimostrazioni pratiche di dialisi peritoneale e dialisi domiciliare con i monitor e sottolineato quanto queste modalità di dialisi consentono di preservare l'autogestione della dialisi a casa e l'autonomia del paziente, in totale sicurezza attraverso il controllo da remoto. Fondamentale resta la formazione e l'educazione e l'alleanza terapeutica con il paziente e il care giver che vengono resi consapevoli e autonomi nella gestione della loro cura, anche grazie alla semplicità di utilizzo e di sicurezza dei monitor. I pazienti presenti in sala, hanno voluto sottolineare  che con la dialisi domiciliare di sentono meno malati e liberi nella vita sociale, lavorativa e familiare, non sentendosi un peso all'interno del nucleo familiare.

La dottoressa Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero e promotrice delle "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" insieme alla dottoressa Grazia Panigada, direttrice dell’area medica aziendale e della struttura operativa complessa di Medicina dell’Ospedale, si è dichiarata soddisfatta per i tanti cittadini che hanno partecipato all'incontro e ha ringraziato i professionisti che hanno relazionato e il professor Vitali per l'introduzione all'evento, presentando gli affreschi dell'Oratorio.

Il prossimo appuntamento è il 19 giugno (ultimo di questo anno), sempre alle ore 21, per palare della patologia gastrica cronica

Attachments: