socialb facebook   instagram 

Notizie

San Giuseppe di Empoli: la direzione aziendale tra visite nei setting e incontri con il personale

Attività in corso, obiettivi raggiunti e prossime sfide. Giornata dedicata al confronto con i professionisti

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 9 aprile 2025

Empoli – La Direzione Aziendale della AUSL Toscana Centro, rappresentata dal Direttore Generale Ing. Valerio Mari, dalla Direttrice Sanitaria Dr.ssa Simona Dei, e ha dedicato una giornata alla visita dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli per un confronto diretto con i professionisti, con la partecipazione dei direttori di Dipartimento, Dr. Paolo Zoppi, Dr Stefano  Michelagnoli, dr Enrico Benvenuti e Ing Francesco Napolitano.

La giornata si è articolata in più momenti, alla presenza della direttrice sanitaria del presidio ospedaliero, la dottoressa  Francesca Bellini ed infermieristica, dottoressa Loriana Meini, con una visita ad alcuni setting, riunioni di programmazione e un incontro con i direttori di struttura e i coordinatori infermieristici.

La prima tappa è stata al Pronto Soccorso, dove la dottoressa Paola Bartalucci direttrice della struttura e ill coordinatore infermieristico dottor Nico Rosi hanno mostrato gli interventi di miglioramento effettuati in previsione dei lavori di ristrutturazione, e mostrato alcuni dati di attività, che rilevano un continuo incremento degli accessi, con tenuta della capacità di filtro verso i ricoveri. Il PS opera in costante continuità con i setting di degenza e i servizi di supporto grazie all’azione collante dei GPA (gestori di processo assistenziale del PS) e dei bed manager  Da settembre al PS è attivo anche il GIROT (Gruppo di Intervento Rapido Ospedale Territorio) gestito dalla Geriatria diretta dal dr Benvenuti, che segue i pazienti anziani con l’obiettivo di evitarne il ricovero, grazie all’attivazione di un’assistenza medico specialistica e infermieristica a domicilio.

Al PS era anche presente un fiocco rosa, perché durante la notte è nata una bambina: il parto è stato così veloce che non c ‘è stato il tempo di arrivare in ostetrica. 

Successivamente la direzione si è recata nei setting delle chirurgie dove è stata accolta di direttori  delle specialistiche, con cui sono stati discussi i progetti in corso per il potenziamento dell’efficienza del blocco operatorio, e di distinzione tra i setting dedicati ad attività programmata ed urgente, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure ed evitare interferenze tra percorsi diversi. 

Si è poi tenuta una riunione di programmazione con l’area Tecnica, per il monitoraggio dei lavori in corso.

Nel pomeriggio l’incontro con tutte le strutture è stata l’occasione per un confronto sulle attività, gli obiettivi raggiunti, le criticità e le sfide per il prossimo futuro. I professionisti hanno espresso soddisfazione per le prospettive di miglioramento, ed auspicato un progressivo incremento della capacità di risposta ai  volumi crescenti della domanda di prestazioni, formulando le loro proposte di miglioramento di qualità ed efficienza.

Nella foto allegata la direzione aziendale con gli operatori Ospedale Empoli

Attachments: