socialb facebook   instagram 

Notizie

5 maggio Giornata Mondiale Igiene Mani, nutriamoci della cultura della sicurezza. Tovagliette speciali oggi nelle mense degli ospedali dell’Azienda. “Il ruolo chiave dell’igiene delle mani. Cure pulite, cure più sicure”

Aderiscono anche quest’anno come sempre all’odierna giornata mondiale del 5 maggio dedicata all’igiene delle mani e promossa dall’OMS, i presidi ospedalieri dell’Azienda sanitaria con iniziative di sensibilizzazione coordinate da Anna Poli, responsabile del team AID aziendale (A sta per supporto all’uso corretto degli antibiotici, I per prevenzione e controllo delle infezioni, D per diagnostica microbiologica) e direttore della struttura dipartimentale sulle infezioni correlate all’assistenza.

Un appuntamento annuale al quale l’Azienda aderisce da sempre per ribadire il ruolo chiave dell’igiene delle mani – sottolinea Anna Poli - La strategia scelta punta a catalizzare attorno a un principio di base, l'impegno di tutti i professionisti coinvolti ad ogni livello nell'assistenza al paziente: assicurare nella realtà assistenziale di tutti i giorni cure pulite e quindi cure più sicure”.

Oggi 5 maggio presso le mense degli ospedali dell’Azienda saranno distribuite tovagliette speciali che ricorderanno agli operatori sanitari di mantenere alto il livello di attenzione verso un semplice gesto prioritario ed efficace come lavarsi le mani.

All’interno dei vari presidi ospedalieri nei giorni scorsi è stata svolta anche una specifica attività di informazione e formazione sia agli operatori che ai cittadini presso le direzioni sanitarie di presidio e infermieristiche.

In Europa sono circa 670mila/l’anno le infezioni di batteri resistenti alle cure che causano 30mila decessi, di cui un terzo in Italia

Nel biennio 2022-23 in Italia sono stati circa 430mila i ricoverati che hanno contrato un’infezione: l’8,2% contro una media UE del 6,5%

Le infezioni correlate all’assistenza si potrebbero ridurre di almeno un terzo facendo più prevenzione negli ospedali e riducendo i consumi di antibiotici. Si stima che fra le 135 e le 210mila infezioni siano evitabili con misure importanti, come anche l’igiene delle mani

Le infezioni acquisite possono verificarsi in tutti gli ambiti assistenziali, inclusi assistenza a domicilio, ambulatori e strutture residenziali territoriali.

Attachments: