Scritto da Valentina Scarponi, venerdì 5 settembre 2025
Prato - Promuovere, attraverso le pratiche di consapevolezza, la capacità di prendersi cura di sé come professionisti della cura, migliorando la gestione dello stress, la concentrazione e la qualità dell’assistenza ai pazienti. È stato questo l’obiettivo del ciclo di incontri di “Mindfulness in ambito sanitario” che si è svolto presso la Sala Cembalo dell’ospedale Santo Stefano di Prato.
Il progetto, articolato in quattro incontri a cadenza settimanale della durata di due ore ciascuno, ha coinvolto un gruppo di 15 infermieri e operatori socio-sanitari del Settore 3 (Chirurgia d’urgenza e Ortopedia) dell’ospedale.
L’iniziativa è stata organizzata dalla dott.ssa Maddalena Baraghini, specialista in chirurgia generale dell’équipe del dott. Stefano Cantafio, insieme alla coordinatrice infermieristica Pamela Brasolin.
La dott.ssa Baraghini ha guidato i partecipanti nella sperimentazione di tecniche di riduzione dello stress, importanti per la salute psicofisica del personale e ampiamente validate a livello scientifico internazionale.
“Il percorso ha avuto come finalità quella di aiutare i professionisti a riconoscere e gestire lo stress – spiega la dott.ssa Baraghini – rafforzando la resilienza individuale, a sviluppare maggiore consapevolezza e regolazione emotiva, a migliorare la capacità di concentrazione e decisione nei contesti assistenziali e a favorire un approccio più empatico e accogliente nei confronti dei pazienti”.
“Il riscontro ottenuto – conclude la coordinatrice infermieristica Pamela Brasolin – è stato molto positivo: i partecipanti hanno mostrato grande coinvolgimento, consapevolezza e soddisfazione. Visto il successo dell’iniziativa, è già in programma una nuova edizione per dare l’opportunità di partecipare anche ad altri professionisti”.
Durante l’autunno ci saranno ulteriori edizioni, tra cui un ciclo di incontri di 8 settimane organizzato dal Dipartimento Chirurgico per gli specialisti di chirurgia.