Archivio Comunicati Stampa (2019 - 2023)

Comunicati stampa - Anno 2021

La risposta dell’Azienda: “il servizio di guardia medica non riveste carattere di urgenza e il nuovo numero telefonico per contattarlo diffuso con ogni strumento”

Scritto da Ufficio Stampa

Sulla cronaca locale un articolo riporta la lamentela di una utente per inefficienza del servizio di continuità assistenziale di Quarrata. L'Azienda precisa che il nuovo numero unico di accesso alla continuità assistenziale, 0573454545, entrato in funzione il 29 marzo scorso, è stato diffuso con ogni strumento a disposizione: con cartellonistica e via web.

I cinque minuti di telefonata che l'utente riferisce di avere percepito come inutili, costituiscono invece, ad avviso dell'Azienda, un passaggio di grande utilità. Consentono di registrare su un software le informazioni del chiamante, perché rimanga testimonianza della chiamata; consentono di avviare la registrazione su scheda clinica, sulla quale poi il medico registrerà i dati clinici degli utenti; consentono di non perdere telefonate e tentativi di accesso, in quanto gli operatori tecnici si fanno carico di ricontattare gli utenti, in caso il medico sia impegnato in altre mansioni. Queste sono le motivazioni che hanno condotto allo sviluppo di un sistema unico di accesso e hanno fatto superare gli accessi parcellizzati.

Per quanto riguarda la tempistica dell'intervento medico, questa pare del tutto congrua. Il servizio di continuità assistenziale non è infatti un servizio di emergenza, bensì un servizio di cure primarie, analogo a quello fornito dal medico di medicina generale. Il primo consulto telefonico, per escludere l'intervento in emergenza, e la successiva visita entro alcune ore costituiscono un esempio ottimale di presa in carico della richiesta.