Grazie all’interazione con i Medici di Medicina generale e con gli altri Specialisti il paziente che presenti sintomi riconducibili ad una malattia renale, viene inviato alla nostra attenzione e, laddove necessario, viene preso in carico dalle nostre strutture. L’obiettivo primario è quello di arrivare ad una diagnosi di malattia renale avvalendosi, laddove necessario, di Biopsia Renale, Indagine Genetica, analisi immunologica, studio Ecografico e Ecocolordoppler.
In considerazione del fatto che molti pazienti presentano contemporaneamente più malattie croniche (insufficienza renale, diabete, scompenso etc..) abbiamo attivato progetti di valutazione multidisciplinare con diabetologi, cardiologi, reumatologi e oncologi. La gestione è ambulatoriale nella maggior parte dei casi o in regime di ricovero quando si rendono necessarie procedure più invasive o le condizioni del paziente lo richiedono.
L’obiettivo della terapia è mettere sotto controllo la malattia renale mandandola in remissione quando possibile o quantomeno rallentandone la progressione verso l’Insufficienza Renale terminale. Quando, in una piccola percentuale di casi, la malattia renale non può essere controllata, si rende necessario sostituire la funzione dei reni. Questo può avvenire con il Trapianto Renale o con la Dialisi da effettuarsi in Ospedale ma preferibilmente a domicilio. In ognuna di queste fasi siamo in grado di garantire una grandissima esperienza e la disponibilità dei più aggiornati presidi diagnostici e terapeutici.