L’equipe garantisce un servizio domiciliare per i pazienti tracheostomizzati rientrati al proprio domicilio sia in respiro spontaneo sia con ventilatore domiciliare. Il medico rianimatore si reca a casa del paziente coadiuvato dall’infermiere del territorio di riferimento per le problematiche di sostituzione della cannula, valutazione delle condizioni generali del paziente e gestione di accessi venosi centrali.
Qualora vengano riscontrate problematiche non risolvibili a domicilio, viene programmato un percorso ospedaliero in modo da effettuare in sicurezza la procedura.
Per il servizio il riferimento è l’infermiere di riferimento del territorio che si occupa di programmare la prestazione.