Ospedale Santa Maria Annunziata, via Antella 58, 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Reparto: terzo piano
Ospedale Santa Maria Annunziata, via Antella 58, 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Reparto: terzo piano
Come accedere
La prima visita oncologica viene programmata tramite presentazione di impegnativa di prima visita oncologica.
L'accesso del paziente alla Struttura avviene all’interno di un sistema coordinato, con percorsi e servizi omogenei, mediante richiesta di prima visita oncologica. Per prenotare una prima visita oncologica è necessaria una richiesta che può essere fatta dal Medico di Medicina Generale, da uno specialista, da un reparto di degenza o dal DEA.
Le richieste di prima visita possono essere presentate dall'utente o suo delegato direttamente al C.O.R.D./A.I.U.T.O. Point o pervenire dal Medico di Medicina Generale o altro specialista via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle ore 7:00 alle 19:00
Contatti
Numero unico tel. 055 6936583 dalle ore 7.00 alle 19.00
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pazienti in trattamento che abbiano necessità di valutazione medica possono contattare il numero indicato. In caso di necessità il paziente è invitato a informare prima il proprio Medico di Medicina Generale, che è il più importante riferimento ed è deputato a stabilire se la condizione in atto richieda valutazione specialistica. Le chiamate sono gestite dall’equipe dell’A.I.U.T.O. Point che valuta l’urgenza della richiesta e predispone una scheda di contatto telefonico come documento attestante la presa in carico.
Richiesta documentazione
- I pazienti possono richiedere un attestato di presenza
- Copia della cartella clinica viene rilasciata previa specifica richiesta all’Ufficio Cartelle Cliniche
Comunicazione con i medici
Il personale medico è disponibile a fornire ai pazienti tutte le informazioni relative alla condizione di malattia e alle cure in atto o programmate. Il momento migliore per richiedere informazioni è quello della visita. Per evitare che la comunicazione di notizie importanti avvenga nella fretta o in luoghi inappropriati, in caso di necessità di un colloquio al di fuori della visita programmata i pazienti possono fare riferimento al personale infermieristico per la programmazione di un incontro con il medico.