Realizzazione di percorsi educativi in favore dello sviluppo di competenze affettive e relazionali negli adolescenti rispetto ai cambiamenti legati alla crescita.
A chi è rivolto
- Insegnanti/studenti della Scuola Secondaria di I grado dell’intero triennio
- Studenti della classe Terza per l’incontro con gli operatori del Consultorio giovani
- Genitori (facoltativo)
Realizzazione di percorsi educativi in favore dello sviluppo di competenze affettive e relazionali negli adolescenti rispetto ai cambiamenti legati alla crescita.
A chi è rivolto
- Insegnanti/studenti della Scuola Secondaria di I grado dell’intero triennio
- Studenti della classe Terza per l’incontro con gli operatori del Consultorio giovani
- Genitori (facoltativo)
Obiettivi
Obiettivi
- favorire un percorso graduale di avvicinamento ai temi dell’affettività e sessualità ;
- allenare competenze utili per la gestione delle emozioni e delle relazioni interpersonali sociali ed i rapporti affettivi(Linee Guida OMS/Unesco: Life Skills e Intelligenza Emotiva);
- favorire la costruzione di relazioni positive del gruppo classe, con particolare attenzione verso la conoscenza e l’integrazione dei nuovi alunni di classe Prima;
- fornire supporto ai ragazzi per una presa di coscienza dell’evoluzione fisica-psichica e relazionale tipica dell’età adolescenziale;
- prevenire scorretti stili di vita in relazione alle malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate;
- sollecitare riflessioni critiche rispetto all’uso di internet a sfondo sessuale (pornografia, sexting, body shaming, revenge porn ecc.) per la
prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione; - conoscere e facilitare la fruizione dei Consultori Giovani della ASL (classi Terze);
Come è strutturato
Come è strutturato
1. Percorso Docenti Nuovi iscritti -Â corso base di 4 incontri di 3 ore, per un tot. 12 ore , in orario pomeridiano (ore 15.30-18.30), di cui le prime due date sono:
- docenti scuole zona Pistoiese: giovedì 8 gennaio 2026;
- docenti scuole zona Valdinievole: lunedì 12 gennaio 2026.
La sede sarà comunicata a inizio anno scolastico. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di almeno 15-20 iscritti per ciascuna zona. In caso contrario, si opterà per un’unica edizione nella sede maggiormente prescelta.
2. Retraining Docenti Senior (già formati) - un incontro di 3 ore (h 15.30-18.30):
- docenti scuole zona Pistoiese e Valdinievole: lunedì 1 dicembre 2025.
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di almeno 15-20 iscritti, e si svolgerà a Pistoia o Valdinievole, a seconda della zona con il maggior numero di docenti partecipanti.
In entrambi gli iter formativi sarà dato spazio a momenti di co-progettazione delle attività da svolgere con gli studenti. Consegna di materiale didattico specifico.
3. Incontri nelle classi Terze
Per le classi Terze che avranno preso parte al percorso con i propri docenti formati, è previsto inoltre:
- un incontro ludico informativo di 3 ore presso le sedi scolastiche con gli operatori del Consultorio Giovani;
- un incontro con i genitori (facoltativo) in modalità online o in presenza a carattere informativo di 2 ore (in orario tardo pomeridiano o sabato mattina), sul tema dei cambiamenti psico-fisici e relazionali che avvengono in adolescenza e sull’importanza di applicare strategie comunicative efficaci nel rapporto con i figli.
Metodologia: Metodologia interattiva ed esperienziale. Durante l’iter formativo saranno proposte attività ludiche con finalità didattica (role playing, circle time, brainstorming ecc.).
Il progetto è coordinato e realizzato dal Servizio Promozione della Salute in collaborazione con il Servizio Consultorio Giovani dell’Azienda Usl Toscana Centro delle zone di Pistoia e Valdinievole.
Come aderire al progetto
Per l'adesione compilare:
Modulo (A) Elenco adesioni insegnanti - Pistoia
e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
nota: per aderire alla formazione docenti si prega di indicare nel modulo il percorso didattico scelto:Â
- 1. Nuovi iscritti (CORSO BASE);
- 2. Senior (RETRAINING);
Â