socialb facebook   instagram 

Promozione della salute

Smart training - Pistoia

Alleniamoci a prevenire rischi e dipendenze

Percorso di sensibilizzazione per prevenire l’uso di sostanze e per aumentare la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti digitali negli adolescenti.

A chi è rivolto

Insegnanti del secondo anno della Scuola Secondaria di I grado

Alleniamoci a prevenire rischi e dipendenze

Percorso di sensibilizzazione per prevenire l’uso di sostanze e per aumentare la consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti digitali negli adolescenti.

A chi è rivolto

Insegnanti del secondo anno della Scuola Secondaria di I grado

Obiettivi

Obiettivi

  • Conoscere il modello dell’influenza sociale e le life skills e il loro ruolo nella prevenzione all’uso di sostanze e nella promozione della salute degli studenti;
  • favorire il riconoscimento e l’allenamento delle abilità necessarie per gestire l’emotività, le relazioni sociali;
  • migliorare le conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco ed alcol;
  • aumentare la consapevolezza all’uso degli strumenti digitali negli adolescenti per un uso responsabile e contrastare la dipendenza.

Come è strutturato

 Come è strutturato

Il programma di attività è composto da 7 unità da svolgere in circa 1-2 ore ciascuna ed è condotta dall’insegnante che avrà partecipato alla formazione.

Sono previsti due percorsi formativi:

1. Per insegnanti già formati e che hanno svolto le attività di Smart Training si terrà un aggiornamento di 3 ore in un pomeriggio nel corso dell’anno scolastico

2. Per insegnanti non formati si terrà una formazione di 10 ore nei giorni 11 settembre 2025 (orario 8.45 – 16.30) e 8 ottobre 2025 (orario 15.30 – 18.30).

Questi percorsi formativi si attiveranno solo al raggiungimento di almeno 15 iscritti.

La formazione per gli insegnanti non formati si terrà anche nel corso dell’anno scolastico e sarà articolata in tre incontri in presenza pomeridiani di tre ore e un incontro online di un’ora.

La metodologia di tipo attivo-esperienziale favorirà la partecipazione diretta ed il coinvolgimento degli insegnanti, la stessa che i docenti utilizzeranno in classe.

Sarà inviato online il manuale Smart Training a tutti i docenti partecipanti al corso.
A fine anno sarà proposto un incontro online e un breve questionario anonimo per gli insegnanti che hanno aderito al progetto.

Il progetto è coordinato e realizzato dal Servizio Promozione della Salute in collaborazione con il Servizio Dipendenze Ser.D dell’Azienda Usl Toscana Centro

Referenti

Referenti 

Manuela Marchetti e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

Modulo (A) Elenco adesioni insegnanti - Pistoia

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.