socialb facebook   instagram 

Promozione della salute

La sicurezza Stradale: Zero in un soffio - Firenze / Mugello

Percorso di sensibilizzazione per il contrasto all’uso di alcol e la promozione di comportamenti corretti e responsabili alla guida.

A chi e’ rivolto:
Studenti della scuola Secondaria di II grado, classi quarte zona Mugello

Percorso di sensibilizzazione per il contrasto all’uso di alcol e la promozione di comportamenti corretti e responsabili alla guida.

A chi e’ rivolto:
Studenti della scuola Secondaria di II grado, classi quarte zona Mugello

Obiettivi

Obiettivi

L’incidentalità stradale è la principale causa di morte tra i giovani sotto i 30 anni, l’alcol rappresenta uno dei maggiori rischi evitabili.

Il percorso realizzato con azioni integrate e multi settoriali mira a:

  • potenziare i fattori di protezione e ridurre i fattori di rischio per alcol e guida;
  • aumentare la consapevolezza e l’importanza dei comportamenti corretti alla guida e i rischi connessi all’uso di alcol.

Come è strutturato

 Come è strutturato

  • Un incontro di programmazione con gli insegnati coinvolti per condividere gli obiettivi e pianificare le azioni da realizzare

  • Un incontro di 2 ore in classe con i professionisti del Dipartimento delle Dipendenze -SerD e le Forze dell’Ordine;

  • Un incontro in plenaria con l’Associazione “Lorenzo Guarnieri” per tutte le classi coinvolte. L’incontro è volto a sensibilizzare e promuovere consapevolezza sul tema del rischio.

Il percorso educativo rientra in una serie di interventi del Ser.D per la promozione di comportamenti corretti e responsabili alla guida e la prevenzione degli incidenti stradali connessi all’uso di alcol.

Il progetto è coordinato dal Servizio Promozione della Salute e realizzato dal Servizio Servizio Ser.D. dell’Azienda Usl Toscana Centro e dalle Forze dell’Ordine

Referenti

Referenti

Daniela Zocchi – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

Modulo (C) Adesione studenti - Firenze

e inviare il modulo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.