A chi è rivolto
Studenti delle Scuole Secondarie di II grado, prioritariamente classi Quarte.
A chi è rivolto
Studenti delle Scuole Secondarie di II grado, prioritariamente classi Quarte.
Obiettivi
Obiettivi
- Aumentare le conoscenze e la consapevolezza sul corretto uso dei farmaci;
- formazione di una coscienza critica verso il corretto uso dei farmaci;
- adozione di comportamenti personali e stili di vita salutari
Come è strutturato
Come è strutturato
- Un incontro preliminare on line della durata indicativa di 1 ora con i docenti referenti delle classi per la co-progettazione e valutazione di eventuali argomenti specifici collegati alla didattica
- Un incontro informativo con gli studenti della durata di 2 ore presso la scuola. Nell'incontro saranno discusse tematiche attuali di particolare rilevanza che riguardano l’uso di farmaci e altre sostanze utilizzate dai giovani con possibilità di approfondimento di argomenti specifici proposti dagli insegnanti nella fase di co-progettazione. Al fine di suscitare l’interesse negli studenti e rendere partecipato l’incontro, si consiglia di preparare la classe prima dell’intervento con il farmacista raccogliendo domande e curiosità (ad esempio predisponendo una scatola nella quale potranno inserire domande in forma anonima).
Metodologia: L’intervento sarà condotto con l’utilizzo di una metodologia interattiva per favorire la massima partecipazione degli studenti.
Il progetto è coordinato dal Servizio Promozione della Salute e realizzato dal Dipartimento del farmaco dell’Azienda Usl Toscana Centro