socialb facebook   instagram 

Promozione della salute

La sicurezza stradale è un tesoro - Empoli

Alla scoperta dei segnali stradali con la Polizia Municipale

A chi è rivolto

Scuola dell’infanzia – bambini di 4/ 5 anni.

Alla scoperta dei segnali stradali con la Polizia Municipale

A chi è rivolto

Scuola dell’infanzia – bambini di 4/ 5 anni.

Obiettivi

Obiettivi

  • Sviluppare abilità precoci nell’apprendimento dei segnali stradali e informazioni utili alla gestione della sicurezza personale e degli altri.
  • Conoscere i segnali stradali attraverso esperienze in aula e sulla strada. 
  • Apprendere i comportamenti corretti da parte del pedone e del ciclista per la sua sicurezza.

Come è strutturato

Come è strutturato

I principali argomenti trattati durante gli incontri con le classi sono: il concetto di sicurezza, di rischio e pericolo, la conoscenza dei principali segnali stradali, le regole della circolazione, i comportamenti corretti del pedone, del passeggero in auto e nello scuolabus con particolare attenzione a:

  • le funzioni della Polizia Municipale;
  • i cartelli stradali di particolare interesse per pedoni e ciclisti;
  • i  sistemi di protezione ed il loro uso corretto (cinture, casco da bici);
  • indumenti e mezzi per aumentare la visibilità del pedone e del ciclista.

Articolazione

  • Un incontro  con gli insegnanti per cooprogettare le attività da svolgere con la/le classi

  • Un incontro di 2 ore con i bambini in aula

  • Una uscita di 2 ore a piedi o con lo scuolabus insieme alla Polizia Municipale, alla scoperta dei segnali stradali e delle regole del traffico e del territorio

  • Organizzazione di un eventuale evento finale nelle singole scuole e incontri con le famiglie delle classi coinvolte

Metodologia: Lezioni frontali, laboratori, uscite a piedi o con lo scuolabus sul territorio, visita guidata all’auto della polizia municipale, circuiti specifici per favorire l’apprendimento delle regole della circolazione stradale e eventuali incontri con i genitori .

Il percorso potrà essere garantito ad un numero limitato di richieste in base alla data di adesione ed alla distribuzione territoriale.

Il progetto è realizzato dal Servizio di Promozione della Salute dell’Azienda Usl Toscana Centro in collaborazione con la Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa

Referenti

Giampiero Montanelli – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

Modulo (C) Adesione studenti - Empoli

e inviare il modulo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.