socialb facebook   instagram 

Promozione della salute

Usa il cellulare...con la testa - Firenze

Uso consapevole dello smartphone e altri dispositivi digitali per promuovere salute e prevenire i possibili effetti dannosi.

A chi è rivolto

Studenti ed insegnanti della Scuola Secondaria di I grado prioritariamente classi Prime.

Si auspica il coinvolgimento delle famiglie.

Uso consapevole dello smartphone e altri dispositivi digitali per promuovere salute e prevenire i possibili effetti dannosi.

A chi è rivolto

Studenti ed insegnanti della Scuola Secondaria di I grado prioritariamente classi Prime.

Si auspica il coinvolgimento delle famiglie.

Obiettivi

 Obiettivi

  • Stimolare la consapevolezza rispetto ad un uso più corretto ed equilibrato dei dispositivi digitali, in particolare dello smartphone
  • Prevenire possibili danni associati ad un uso improprio
  • Favorire una riflessione sul rispetto di regole, opportunità e limiti nell’utilizzo dei dispositivi digitali in preadolescenza e adolescenza
  • Sensibilizzare sull’importanza delle pause digitali e del bilanciamento tra attività online ed offline
  • Promuovere consapevolezza sullo stretto rapporto tra dispositivi digitali e tutela dell’ambiente

Come è strutturato

Come è strutturato

  • Un incontro propedeutico di 2 ore in modalità on line, dedicato all’informazione e alla co-progettazione, rivolto agli insegnanti referenti delle classi coinvolte, che si svolgerà preferibilmente a fine Novembre. Durante l’incontro verranno proposti e forniti strumenti di supporto e azioni di coinvolgimento dei ragazzi che gli insegnanti potranno utilizzare in autonomia
    Si auspica inoltre un’ampia partecipazione di tutti gli insegnanti dell’istituto affinché il percorso possa avere ampia ricaduta sulla comunità scolastica, sulle famiglie e sulla comunità
  • Un incontro con gli studenti di 1 ora in classe.
    Verranno fornite indicazioni aggiornate e scientificamente validate sui dispositivi digitali, in particolare sullo smartphone, relative a:

- requisiti di sicurezza;
- rischi per la salute;
- corretto smaltimento del vecchio cellulare nel rispetto dell’ambiente
- corrette pratiche di utilizzo.

  • E’ possibile e consigliato attivare un incontro di 2 ore destinato alle famiglie in modalità online su piattaforma delle scuole aderenti per condividere e approfondire i contenuti e le azioni del percorso.

Metodologia: Informativa ed interattiva

Il progetto è realizzato dal Servizio di Promozione della Salute in collaborazione con il personale del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie assegnato ai Servizi P.I.S.L.L. (Prevenzione, Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro), I.P.N. (Igiene Pubblica e della Nutrizione) e S.P.V.S.A. (Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare) del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Centro

Referenti

Nicoletta Vanni – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Daniela Zocchi – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scheda di adesione

 Per l'adesione compilare:

Modulo (A) Elenco adesioni insegnanti - Firenze

Modulo (C) Adesione studenti - Firenze

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.