A partire dal compimento del 18° anno di età, in occasione del rinnovo dei documenti d’identità, viene chiesto ai giovani di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti. Per questo motivo è fondamentale che siano adeguatamente informati sul significato della scelta che sono chiamati a compiere in prima persona.
A chi è rivolto
Studenti della scuola Secondaria di Secondo grado: classi quarte e/o quinte.
A partire dal compimento del 18° anno di età, in occasione del rinnovo dei documenti d’identità, viene chiesto ai giovani di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti. Per questo motivo è fondamentale che siano adeguatamente informati sul significato della scelta che sono chiamati a compiere in prima persona.
A chi è rivolto
Studenti della scuola Secondaria di Secondo grado: classi quarte e/o quinte.
Obiettivi
Il percorso di sensibilizzazione mira a sviluppare competenze sociali e civiche che supportino i ragazzi e le ragazze a prendere decisioni consapevoli e responsabili riguardo alla propria salute e al proprio benessere ed in particolare ha l’obiettivo di:
- favorire la diffusione della cultura della donazione nella scuola e nella comunità
- promuovere la cultura di stili di vita salutari e favorire lo sviluppo di sentimenti di solidarietà.
Come è strutturato
-
Su richiesta, un incontro iniziale in modalità on line con gli insegnanti interessati per illustrare il percorso
-
Un incontro di due ore in classe sui seguenti temi: sensibilizzazione alla cultura del dono, promozione di stili di vita sani e scelte consapevoli con approfondimento sugli aspetti sanitari, legali e sui servizi regionali/istituzionali dedicati
Il progetto è coordinato dalla Promozione della Salute e realizzato dal Servizio Coordinamento Donazione Organi, Tessuti e Cellule dell’Azienda USL Toscana Centro.
Referenti
Elena-Carmen Jugariu – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione compilare:
Modulo (C) Adesione studenti - Pistoia
e inviare il modulo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.