Il cittadino che ha diritto al rimborso un ticket sanitario può presentare richiesta nelle modalità previste dalla procedura aziendale.
Il cittadino che ha diritto al rimborso un ticket sanitario può presentare richiesta nelle modalità previste dalla procedura aziendale.
Chi ha diritto al rimborso ticket
Il rimborso agli utenti degli importi ticket viene effettuato nei seguenti casi:
> pagamento, per errore, di un medesimo ticket per più volte relativamente alla medesima prestazione;
> pagamento ticket per prestazioni esenti in caso di:
- esenzione cod. 048 nei primi 5 anni della patologia, regolarmente registrata sul programma di anagrafe in data anteriore o contestuale a quella risultante sulla prescrizione, anche qualora il relativo codice non sia stato inserito dal medico sul foglio dell’impegnativa;
- esenzione per categoria di utenti (invalidità civile, di guerra, lavoro,etc.) anche qualora il codice non risulti sulla prescrizione medica, ma sia stato regolarmente registrato in anagrafe in data anteriore o contestuale alla prescrizione. Coloro che risiedono fuori provincia o regione devono dimostrare con l’attestato la condizione di esenzione;
- esenzioni per reddito non riportate o erroneamente indicate sulla prescrizione medica, purchè risulti dal Sistema Tessera Sanitaria –SOGEI o ISEE - una autocertificazione avente data precedente o contestuale a quella riportata sulla prescrizione; per gli utenti fuori regione dovrà essere esibita la relativa certificazione;
- esenzioni STP/ENI, la cui dichiarazione sia stata resa antecedentemente o contestualmente la prescrizione medica, anche se il relativo codice non sia indicato in prescrizione;
- programmi di prevenzione esenti, quando risulti dal quesito diagnostico riportato sulla prescrizione medica o da attestazione del medico allegata alla richiesta di rimborso;
> pagamento ticket e la prestazione non sia stata eseguita per cause imputabili all’Azienda o per eventi eccezionali:
- assenza del medico
- mancata prestazione per valutazione del medico. Nel caso di mancata esecuzione della prestazione per motivi imputabili al non corretto comportamento dell’utente, debitamente informato, non si effettua il rimborso.
- guasto apparecchiature
- errore di prenotazione
Come fare per richiedere il rimborso
Documentazione necessaria:
- essere in possesso delle due ricevute originali di pagamento;
- compilare il modulo di richiesta in tutte le sue parti, possibilmente in stampatello (scarica il modulo TPX 5513);
- indicare il motivo della richiesta di rimborso;
- fotocopia della ricetta medica
Come inoltrare la richiesta:
Zona Empolese Valdarno Inferiore
- la documentazione necessaria può essere riconsegnato presso uno sportello amministrativo
Zona Firenze
- Firenze - ospedale Santa Maria Nuova, piazza Santa Maria Nuova 1
orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-13.00 (ufficio cartelle cliniche)
- Firenze - ospedale San Giovanni di Dio, via di Torregalli 3
Orario: da lunedì a venerdì ore 7.00-13.00 (in portineria)
- Firenze - ospedale Piero Palagi (ex IOT), via Michelangiolo 41
orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
- Firenze - presidio D'Annunzio, via D'Annunzio 29
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30 (ufficio pratiche amministrative)
- Firenze - presidio Santa Rosa, lungarno Santa Rosa 13/15
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30 (ufficio pratiche amministrative)
- Firenze - presidio e casa della salute Morgagni, viale Morgagni 33
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30 (ufficio pratiche amministrative)
Zona Fiorentina Nord Ovest
- Calenzano - casa della salute, piazza Gramsci 12
Orario: mercoledì e venerdì ore 8.00-12.00
- Campi Bisenzio - presidio sanitario, via Rossini 2/O
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
- Firenze - presidio Camerata, via della Piazzola 68
Orario: giovedì ore 8.00-12.00
- Lastra a Signa - presidio Alfa Columbus, via Livornese 277
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
- Scandicci - presidio Acciaiolo, via Vivaldi snc
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
- Sesto Fiorentino - presidio Gramsci, via Gramsci 561
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30
- Vaglia - presidio Pratolino, via Fiorentina 538
Orario: mercoledì ore 8.00-11.00
Zona Fiorentina Sud-Est
- Bagno a Ripoli - ospedale Santa Maria Annunziata, via dell’Antella 58 località Ponte a Niccheri
Orario: da lunedì a venerdì ore 7.45-18.30
- Barberino Tavarnelle - presidio "Il Borghetto, via Naldini 44 località Tavarnelle Val di Pesa
Orario: martedì e giovedì ore 8.30-13.00
- Figline e Incisa Valdarno - ospedale Serristori, via XXV Aprile 10
Orario: da lunedì a venerdì ore 7.30-19.30
- Greve in Chianti - presidio, via della Pace 8
Orario: lunedì ore 8.30-13.00, giovedì ore 13.30-18.30
- Impruneta - presidio, via Papa Giovanni XXIII 4
Orario: martedì ore 8.30-13.00
- Londa - presidio, via Falcone 9
Orario: lunedì ore 10.30-12.00
- Pelago - presidio poliambulatorio, via Bettini 11 località San Francesco
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.30-13.15
- Reggello - presidio, piazza IV Novembre 4
Orario: lunedì, martedì e giovedì ore 8.30-13.30
- Rignano sull'Arno - presidio, piazza Martiri 6
Orario: martedì e giovedì ore 10.00-12.30
- Rignano sull'Arno - comune, piazza della Repubblica 1
Orario: lunedì e mercoledì ore 8.30-11.30; martedì e giovedì ore 15.00-18.00
- San Casciano Val di Pesa - presidio, via del Cassero 19/a
Orario: prenotazioni lunedì ore 13.30-18.30, mercoledì e venerdì ore 8.30-13.00
- San Godenzo - presidio, Piazza del Municipio 1
Orario: lunedì ore 8.00-10.00
Zona del Mugello
- Borgo San Lorenzo - ospedale del Mugello, viale IV Novembre
Orario: lunedì e venerdì ore 9.30-12.30 e 13.30-17.30; martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9.30-12.30
- Borgo San Lorenzo - nuovo centro polivalente, viale della Resistenza angolo via Gobetti 17/19
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12.30; martedì e giovedì ore 8.30-12.30 e 14.00-17.30
- Barberino del Mugello - presidio, viale Primo Maggio 26
Orario: mercoledì e sabato ore 8.30-12.30
- Dicomano - presidio, piazza Repubblica 1
Orario: mercoledì e sabato ore 8.30-12.30
- Firenzuola - presidio, via Riobarondoli 16
Orario: lunedì e giovedì ore 8.30-12.30
- Marradi - presidio, via Campana 12/a
Orario: lunedì e giovedì ore 8.30-12.30
- Palazzuolo sul Senio - presidio, via dell'Abete 2
Orario: mercoledì ore 8.30-12.30
- Scarperia e San Piero - presidio Scarperia, via Filippo Lippi 5/a
Orario: martedì e venerdì ore 8.30-12.30
- Vicchio - presidio, largo Don Corsinovi 1
Orario: martedì e giovedì ore 8.30-12.30
Zona Pistoiese
- Pistoia - casa della salute, viale Adua 40
da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30; lunedì e giovedì ore 15.00-17.30; sabato ore 8.00-12.00 - Pistoia - ex presidio ospedaliero Ceppo, piazza Giovanni XXIII
Orario: da lunedì a venerdì ore 8.00-12.30 e sabato ore 8.00-12.00 - Pistoia - presidio distrettuale di Belvedere, piazza Belvedere 5
da lunedì a sabato ore 8.00-12.00 - Pistoia - sede distrettuale di Bottegone, via Fiorentina 571
da lunedì a sabato ore 8.00-12.00
- Pistoia - presidio distrettuale Fornaci, via Capitini 7
da lunedì a sabato ore 7.30-12.30
- Agliana - casa della salute, via Curiel 1
da lunedì a sabato ore 8.00-12.00, mercoledì ore 15.00-17.00
- Montale - distretto, via IV Novembre 7
da lunedì a sabato ore 8.00-12.00
- Quarrata - casa della salute, via Montalbano 364
da lunedì a sabato ore 7.30-12.00, martedì e giovedì ore 15.00-17.00
- Serravalle Pistoiese - presidio distrettuale di Casalguidi, piazza Salvo D'Acquisto
Orario: da lunedì a sabato ore 8.00-12.00
Zona Pratese
Prato - ospedale Santo Stefano, via Suor Niccolina Infermiera 20
Nel rispetto delle misure di contenimento Covid-19, l'attività è garantita secondo le seguenti nuove disposizioni: |
- Prato - URP Multiente, piazza del Comune
orario: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00
accesso allo sportello previo appuntamento telefonico ai numeri 0574 1836096 - 0574 1836013 - 0574 1836099 - 800 058850
per informazioni: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.