La comunità si mobilita per l’ospedale di Prato: donati 2500 test rapidi, camici monouso e mascherine
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Aprile 2020 14:06
- Pubblicato: Venerdì, 03 Aprile 2020 11:35
- Visite: 575
Scritto da Vania Vannucchi
E’ una catena di solidarietà verso l’ospedale Santo Stefano che ogni giorno riceve tanti gesti di generosità da parte della comunità pratese. Tanti hanno donato fino dai primi giorni di emergenza sanitaria e tanti hanno raccolto l’invito alla solidarietà del Consigliere Regionale Nicola Ciolini. Sono arrivati 2.500 test rapidi per rilevare l’eventuale contagio da Coronavirus, donati da imprenditori cinesi che saranno destinati al personale sanitario.
Non è mancata la generosità di Associazioni, Aziende, farmacie, imprenditori di Prato e cittadini grazie ai quali sono arrivati
Sospesa l’ attività di vaccinazione. Garantiti a categorie a rischio, bambini sotto i 24 mesi e donne in gravidanza
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Aprile 2020 10:18
- Pubblicato: Venerdì, 03 Aprile 2020 10:09
- Visite: 684
Scritto da Vania Vannucchi
L’attività di vaccinazione a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 è stata riorganizzata. Nel periodo dal 6 al 30 aprile sono annullati tutti gli appuntamenti già prenotati per vaccinazione in tutte le sedi dell’area pratese. Lo sportello per le vaccinazioni resterà chiuso al pubblico. Sono garantite le vaccinazioni a:
Bambini con età inferiore a due anni
Categorie a rischio previste dalla normativa vigente in materia
Donne in gravidanza
In questo periodo, le persone che rientrano
Donazioni di attrezzature e dispositivi da cittadini, associazioni e aziende all’ospedale del Mugello
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Aprile 2020 16:52
- Pubblicato: Giovedì, 02 Aprile 2020 16:52
- Visite: 667
Scritto da Paola Baroni
Tanta solidarietà da tutto il territorio è arrivata all’ospedale del Mugello attraverso le donazioni di questi giorni da parte di cittadini, associazioni e aziende private. La vicinanza e l’aiuto concreto del territorio agli operatori sanitari dell’ospedale di Borgo San Lorenzo sono arrivati attraverso le donazioni di strumentazioni e dispositivi di protezione come mascherine, tute protettive, occhiali, ventilatori, ecografi e monitor. “Siamo profondamente grati per questa grande dimostrazione di affetto e di solidarietà che ci arriva dal territorio – dichiara Claudia Capanni,
Attivo un percorso di intervento per richieste di appuntamento dedicato a persone con disturbi comportamentali e disabilità intellettive
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Aprile 2020 12:30
- Pubblicato: Giovedì, 02 Aprile 2020 16:59
- Visite: 1243
Scritto da Vania Vannucchi
In questa fase di emergenza per Coronavirus le persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico o che hanno disabilità intellettive non possono utilizzare risorse riabilitative e socio-sanitarie. Proprio nell’ambito del nucleo familiare, sottoposto ad una situazione di isolamento all’interno delle abitazioni può aumentare il rischio di esacerbazione delle difficoltà psicopatologiche e comportamentali. Il Dipartimento salute mentale dell’Azienda Sanitaria, diretto
Coronavirus. I servizi dedicati alle donne garantisce tutti i percorsi e prestazioni chirurgiche
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Aprile 2020 12:02
- Pubblicato: Giovedì, 02 Aprile 2020 12:00
- Visite: 859
Scritto da Daniela Ponticelli
Continuano ad essere regolarmente garantiti tutti i servizi dedicati alle donne nonostante l'emergenza coronavirus che ha reso necessaria una diversa organizzazione delle prestazioni anche del Centro Donna del presidio Piero Palagi. Il direttore aziendale delle attività consultoriali , la dottoressa Valeria Dubini, precisa che anche in presenza delle necessarie riorganizzazioni legate all'attuale emergenza sanitaria nessuna attività è stata sospesa: dal percorso nascita, agli interventi di prevenzione, dalle attività ambulatoriali e diagnostiche, compresi gli interventi