socialb facebook   instagram 

A Firenze un confronto tra specialisti al decimo Congresso Nazionale sulla Pediatria

Venerdì 19 e sabato 20 gennaio al Grand Hotel Mediterraneo

Scritto da Elena Cinelli, martedì 16 gennaio 2024

Due giorni di confronto scientifico tra professionisti sanitari al Congresso Nazionale “Highlights e interattività in pediatria” previsto per venerdì 19 e sabato 20 gennaio al Grand Hotel Mediterraneo a Firenze.

Quest’anno si celebra la decima edizione di questa iniziativa che coinvolge ogni anno oltre 300 partecipanti con relatori tra i massimi esperti del settore, provenienti da tutta Italia.

L’evento, coordinato dal punto di vista scientifico dal prof Roberto Bernardini, Direttore Pediatria Ospedale San Giuseppe di Empoli e Presidente regionale della Società Italiana di Pediatria ha ottenuto il patrocinio delle Società Scientifiche Nazionali tra le più rappresentative e importanti in ambito pediatrico e neonatale oltre che della Federazione Italiana Medici Pediatri, dell’Ordine Provinciale dei Medici e Chirurghi e Odontoiatri di Firenze e Provincia, Azienda Usl Toscana Centro, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer.

Leggi tutto...

Sostituzione delle batterie, linee telefoniche interrotte domani a Santa Maria nuova

in due fasce orarie mattutine Entro le 8 la rete tornerà attiva. L’Azienda si scusa per gli eventuali disagi

Scritto da Paola Baroni, lunedì 15 gennaio 2024

Un’interruzione nelle due fasce orarie 6-6.30 e 7.30-8 interesserà domani martedì 16 la rete telefonica/dati dell’ospedale di Santa Maria Nuova a causa di un intervento di sostituzione delle batterie a servizio del cosiddetto centro stella ospedaliero, ovvero l'insieme degli apparati informatici e telefonici che vanno a costituire il cuore di tutta la rete ospedaliera e che permettono la connessione con l'infrastruttura esterna.
Durante l’intervento è prevista l’attivazione di un bypass elettrico provvisorio (alimentazione senza continuità elettrica, sotto gruppo elettrogeno) e il riavvio degli apparati. Contestualmente alla sostituzione delle batterie sarà realizzato anche un bypass elettrico definitivo per i futuri interventi ed entro le 8 il collegamento elettrico dovrebbe tornare definitivo.
L’Azienda si scusa anticipatamente per gli sporadici disagi che domani si dovessero verificare. Per contenere tali disagi, durante l’intervento è stato previsto di rendere attivi i telefoni analogici di emergenza dal servizio di portineria, al laboratorio analisi, al Pronto soccorso e alle altre sale interessate così da garantire le comunicazioni interne di emergenza.

Contro l’ondata di influenza, le raccomandazioni del dipartimento di Prevenzione

di Asl Toscana centro Il direttore Renzo Berti: “Vaccinatevi. Non esitate, c’è ancora tempo”. Più complicanze in anziani e cronici

Scritto da Paola Baroni, venerdì 12 gennaio 2024

Leggi tutto...

Crollo pavimento alla festa di nozze restano ricoverate 20 persone 3 in terapia intensiva

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 15 gennaio 2024

Firenze   -  A seguito del crollo del pavimento di un salone, avvenuto nella porzione di un edificio storico a Pistoia, che si è verificato lo scorso sabato durante una festa di nozze sono al momento ancora 20 le persone ricoverate (alcune delle quali saranno dimesse in data odierna) di cui tre (2 a Careggi e 1 nell’Ospedale di Lucca) in terapia intensiva, ma non in pericolo di vita. Rimane ricoverata nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Pistoia anche la donna incinta, che aveva suscitato tanta preoccupazione, e che per ora è in buone condizioni di salute.

Leggi tutto...

Monsignor Tardelli in visita all’Ospedale S.S. Cosma e Damiano

per il suo ingresso nella comunità pastorale pesciatina

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 15 gennaio 2024

Pescia - Monsignor Fausto Tardelli si è recato ieri (domenica) all’Ospedale S.S. Cosma e Damiano in occasione del suo ingresso nella comunità pastorale pesciatina.

Al suo arrivo in ospedale il Vescovo è stato accolto dalla direttrice sanitaria del presidio, dottoressa Giuditta Niccolai e dal Sindaco, Riccardo Franchi, per poi proseguire verso il pronto soccorso, come contesto sanitario rappresentativo, accompagnato dalla dottoressa Grazia Panigada, direttore area medica, e dalle dottoresse Gaia Magnaghi della Cardiologia, Rossella Squillante del Pronto Soccorso, da un’infermiera del nucleo Bed Management e dalla signora Anna Maria Galli dei Servizi ai Cittadini.

Leggi tutto...

Continuità Assistenziale: da stasera sarà attivo temporaneamente il servizio

presso la sede di Avaglio nel Comune di Marliana

A causa di un temporaneo problema tecnico all’impianto di riscaldamento presso la postazione di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica) 

Leggi tutto...

“Impariamo a conoscere i farmaci”, iniziativa pubblica martedì 16 a Ponte a Greve

Organizza il gruppo Salute è Benessere in collaborazione con Asl, Società della Salute, Comune di Firenze e Quartiere 4

“Farm-amici. Impariamo a conoscere i farmaci: tutto quello che c’è da sapere prima, durante e dopo l’assunzione di medicinali”

Leggi tutto...