Tempi rispettati per l’apertura dei posti letto di cure intermedie nella struttura “La Melagrana” a Narnali
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 01 Aprile 2020 17:23
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Aprile 2020 17:23
- Visite: 782
Scritto da Vania Vannucchi
Tempi rispettati per l’apertura del modulo di cure intermedie in fase post-acuta nella struttura “La Melagrana” in via del Guado a Narnali (ex Rsa). Era stata programmata proprio oggi la data di inaugurazione, ed oggi sarà accolto il primo paziente e con step successivi e graduali potranno essere inseriti altri pazienti in dimissione dall’ospedale per un totale di 30 posti letto. Si tratta di un modello di cure intermedie “setting low care” che si colloca tra la degenza ospedaliera per acuti e le strutture territoriali con una èquipe dedicata composta da medici clinici,
Psicologi in aiuto ai genitori. Come comportarsi con i figli in questo periodo di epidemia Covid-19
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 01 Aprile 2020 17:16
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Aprile 2020 17:15
- Visite: 760
Scritto da Vania Vannucchi
In aiuto ai genitori in questo momento di emergenza sanitaria arrivano gli psicologi. L’epidemia da Covid-19 sta cambiando la quotidianità delle famiglie e dei bambini che devono trascorrere intere giornate a casa senza condividere momenti di svago con altri bambini. Stare in casa con i propri figli, bambini o adolescenti può essere, in alcuni momenti, molto difficile. Può essere complicato mantenere la routine quotidiana: alzarsi, lavarsi, vestirsi, seguire le lezioni da casa. Tutti possiamo essere più tristi, nervosi ed irritabili e che i bambini abbiano difficoltà a dormire,
Al Santa Maria Annunziata e al San Giovanni di Dio la barella di bio contenimento per il trasporto in sicurezza del paziente covid-19
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 30 Marzo 2020 16:31
- Pubblicato: Lunedì, 30 Marzo 2020 16:30
- Visite: 1397

Scritto da Paola Baroni
E' arrivata in questi giorni agli ospedali di Santa Maria Annunziata e San Giovanni di Dio la barella di bio contenimento. La barella permetterà un trasporto in sicurezza del paziente Covid-19 positivo all'interno dell'ospedale e un miglioramento
Attive le prime tre Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) nell'area pistoiese. Gestiscono pazienti Covid-19
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 01 Aprile 2020 17:26
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Aprile 2020 14:56
- Visite: 2649
Scritto da Daniela Ponticelli
Attive da ieri le prime tre Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) nelle due zone distretto dell'area pistoiese: due a Pistoia e una in Valdinievole. Le Usca servono ad implementare la gestione dell'emergenza sanitaria per l'epidemia Covid-19 attraverso la gestione domiciliare dei pazienti affetti da coronavirus, che non necessitano di ricovero ospedaliero o sospetti di infezione.
"Insieme alla cure intermedie, le Usca potenziano ulteriormente il territorio
Tanta generosità dalla comunità empolese. Raccolti oltre 250.000 euro dalla Misericordia per il San Giuseppe
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 30 Marzo 2020 15:54
- Pubblicato: Lunedì, 30 Marzo 2020 15:48
- Visite: 832
Scritto da Elena Cinelli
Un vero e proprio moto di solidarietà a favore dell’Ospedale San Giuseppe da parte di cittadini, associazioni di volontariato e aziende del territorio empolese valdelsa e valdarno inferiore. Fin dai primi giorni di emergenza sanitaria sono state numerose le iniziative di raccolta fondi che hanno permesso di acquistare dispositivi di protezione individuale e attrezzature mediche essenziali per potenziare i servizi nei reparti Covid. Con oltre 250.000 euro già raccolti dalla Misericordia di Empoli, grazie alla solidarietà di molti, sono stati già acquistati 9 ventilatori polmonari