Uno sguardo al nostro territorio: il prezioso contributo degli infermieri dell'Unità Speciali di Continuità
- Dettagli
- Visite: 566

Scritto da Daniela Ponticelli
La diffusione del Covid-19 ha impegnato, nella fase iniziale dell'epidemia, prevalentemente le strutture ospedaliere. Di fatto, in base ai dati aggiornati al 18 marzo
Cluster di sarcomi nelle frazioni di Casaguidi-Cantagrillo. I primi risultati dell'Indagine Epidemiologica
- Dettagli
- Visite: 803
Scritto da Daniela Ponticelli
Sono stati illustrati stamattina, nel corso di una conferenza stampa, i primi dati sull'Inchiesta Epidemiologica condotta dal dipartimento di prevenzione, sul cluster di sarcomi nella frazione di Casalguidi- Cantagrillo (comune di Serravalle pistoiese in provincia di Pistoia.
I risultati ottenuti dalle "interviste" e i relativi approfondimenti (tra il 18 settembre e il 21 novembre 2019) ai pazienti e ai loro familiari non hanno evidenziato significative analogie per i fattori indagati e non sono neanche emerse cause correlanti di rischio (storia sanitaria individuale
Palagi, riaperti i parcheggi risistemati del Padiglione Giovannozzi e di Villa Margherita
- Dettagli
- Visite: 1078
Scritto da Paola Baroni
Tornano utilizzabili i parcheggi del Padiglione Giovannozzi e di Villa Margherita dell'ospedale Palagi. Le due aree antistanti gli edifici adibite a parcheggio possono essere nuovamente utilizzate dopo il rifacimento delle scorse settimane che aveva reso interdetti gli spazi. Contestualmente alla riapertura dei parcheggi sono iniziati i lavori di asfaltatura della parte centrale del parcheggio principale dell’ospedale Palagi che è temporaneamente chiuso alla sosta delle auto. Con orario 7.30-13.00 ha riaperto anche il check point di Villa Margherita che era stato chiuso durante i lavori.
Covid-19: Aggiornamento nei territori dell’Ausl Toscana Centro - 7 Maggio
- Dettagli
- Visite: 1703
Scritto da Elena Cinelli
Sono 24 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risultano 2 decessi tutti in provincia di Firenze. Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi suddivisi per provincia
20 casi in provincia di Firenze
Bagno Ripoli: 1
Campi Bisenzio: 4
Fiesole: 1
Post Covid 19, la Medicina Fisica e Riabilitativa dedica alcuni ambulatori al recupero di pazienti guariti
- Dettagli
- Visite: 849
Scritto da Paola Baroni
Per i pazienti negativizzati post Covid 19 (due tamponi successivi negativi) in dimissione dall’ospedale o da percorsi di Low Care Covid, il dipartimento Medicina Fisica e Riabilitativa ha strutturato ambulatori dedicati per un percorso di riabilitazione mirato al recupero dopo la fase acuta della malattia. A questi pazienti ma anche a chi una volta tornato a casa necessita di riabilitazione, il dipartimento diretto da Bruna Lombardi offre un percorso di rapida presa in carico con ambulatori su tutto il territorio aziendale, a Prato, Pistoia, Firenze, Empoli, per una visita
Un gruppo di makers toscani realizza in 3D accessori per mascherine Un gesto di solidarietà
- Dettagli
- Visite: 819

Scritto da Elena Cinelli
Un gruppo di appassionati di stampa 3D ha lanciato sui social l’idea di realizzare un accessorio per sostenere più agevolmente le mascherine chirurgiche. Si tratta di una
Nessuna chiusura nell'area Covid del Santo Stefano Costante monitoraggio dell’andamento dei ricoveri
- Dettagli
- Visite: 636
Scritto da Vania Vannucchi
A seguito degli articoli pubblicati oggi sulla stampa relativi alla chiusura del primo reparto Covid al Santo Stefano la Direzione sanitaria dell’Ospedale tiene a precisare:
“ Non è stata disposta la chiusura di interi settori dedicati a pazienti Covid al Santo Stefano. Rispetto all’andamento dei ricoveri che sono monitorati giornalmente dalle Direzioni sanitaria e infermieristica, sono stati sanificati alcuni posti letto per l’utilizzo da parte di altre specialistiche. Nelle ultime settimane, in media sono stati ricoverati nei settori Covid del Santo Stefano circa 20 pazienti.
Drive through per i dipendenti del Santa Maria Annunziata Su prenotazione nel parcheggio antistante
- Dettagli
- Visite: 1032
Scritto da Paola Baroni
E’ partito il drive through per i dipendenti del Santa Maria Annunziata presso il piazzale del parcheggio davanti alla Palazzina del Poliambulatorio dell’ospedale. Si tratta del servizio per l’effettuazione del tampone riservato ai dipendenti che come ambulatorio Covid, era stato ubicato nella palazzina del Poliambulatorio e che da qualche giorno con la nuova modalità, consente di effettuare il tampone direttamente in auto. La modalità drive è stata decisa per offrire un percorso che già in sicurezza, diventa adesso ancora più dedicato. Il drive through è su prenotazione
Ripartono gli interventi di Chirurgia della mano a Pontassieve e a Figline delle patologie traumatiche
- Dettagli
- Visite: 761
Scritto da Paola Baroni
Ortopedici e chirurghi della mano insieme a chirurghi di altri ospedali della Asl Toscana Centro, costituiscono all’occorrenza equipes mediche disponibili a spostarsi in altri ospedali dell’Azienda o in cliniche private convenzionate che mettono a disposizione le loro sale operatorie, per rispondere ai bisogni di salute di pazienti del servizio pubblico con traumi urgenti o con urgenze differibili.
E’ ciò che è accaduto anche in questi mesi di emergenza sanitaria con la chiusura delle sale operatorie dedicate alla traumatologia della mano dell’Ospedale Palagi. A Pontassieve