Un servizio di supporto psicologico telefonico per le persone in isolamento domiciliare o in quarantena
- Dettagli
- Visite: 914
Scritto da Vania Vannucchi
- Attivo da lunedì 30 marzo
Offrire ascolto e supporto psicologico qualificato alle persone che in questo momento di emergenza sanitaria per Coronavirus si trovano in isolamento domiciliare o in quarantena è una delle azioni che la Società della Salute area Pratese e l’Azienda Sanitaria USL Toscana centro hanno messo a disposizione dei cittadini.
Il peso psicologico di questa situazione inedita è importante, e sottopone tutti ad un carico di stress e disagio elevato, in particolare quelle persone che devono affrontare l’isolamento o la quarantena, è una dura prova sia in relazione a sè stessi che nella relazione con gli altri.
L’Ausl Toscana centro cerca un immobile in affitto a Borgo San Lorenzo per i corsi nascita
- Dettagli
- Visite: 1031
Scritto da Paola Baroni
E’ pubblicato sul sito dell’Azienda l’Avviso d’interesse per la ricerca di un immobile da parte dell’Ausl Toscana centro nel Comune di Borgo San Lorenzo da condurre in locazione passiva e da destinare allo svolgimento dei corsi di accompagnamento alla nascita. L’immobile che l’Azienda sta cercando o anche una porzione di immobile, deve essere situato in una zona dotata di buona viabilità e raggiungibilità che consenta un adeguato accesso al pubblico e deve essere collocato preferibilmente al piano terra, o a piani superiori a condizione che ne sia garantita la completa accessibilità.
Le foto dell’accoglienza alla delegazione cinese questa mattina al nuovo ingresso di Careggi
- Dettagli
- Visite: 970
Dopo l’accoglienza questa mattina della delegazione cinese a Careggi, il gruppo si è trasferito nell’Aula Magna del Nic, il nuovo ingresso di Careggi, da dove nei prossimi giorni i sanitari cinesi, 14 tra medici, infermieri ed esperti sanitari della Regione di Fujian, incontreranno in teleconferenza il personale sanitario di tutte le aziende toscane.
10.000 mascherine donate al Dipartimento di Prevenzione dalla World China Cna Toscana centro
- Dettagli
- Visite: 1170
Scritto da Elena Cinelli
Il Dipartimento della Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Toscana Centro, diretto dal dottor Renzo Berti, ha ricevuto in donazione circa 10.000 mascherine FFP2 marchio CE da parte del portavoce della WORLD CHINA CNA TOSCANA CENTRO. “La vicinanza dimostrata dai Soci della World China CNA Toscana Centro è un segnale tangibile di conforto e sostegno per continuare a combattere tutti insieme per superare questo particolare momento di emergenza sanitaria- afferma Berti"
L’Azienda sanitaria ringrazia pertanto la WORLD CHINA CNA TOSCANA CENTRO
Attivo da oggi il Laboratorio Analisi del Santo Stefano per eseguire i test molecolari su tampone per Covid-19
- Dettagli
- Visite: 3455
Scritto da Vania Vannucchi
- In programma l’estensione dell’attività per altre strutture ospedaliere
Da oggi è attivo il Laboratorio analisi dell‘ Ospedale Santo Stefano per l’esecuzione del test molecolare per Coronavirus-SARS-CoV-2.Il Laboratorio di Prato fa parte della rete territoriale dei laboratori toscani costituita in conformità alla Circolare Ministeriale "COVID19" del 19/3/2020. Effettua l’attività coordinandosi con il Laboratorio di Microbiologia dell' Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, quale Laboratorio di riferimento e nel rispetto delle norme definite dalla circolare Ministeriale.
I test molecolari su tampone, necessari per la
La grande generosità della Comunità. Raccolti oltre 240.000 Euro dalla Fondazione AMI per l’Ospedale
- Dettagli
- Visite: 701
Scritto da Vania Vannucchi
La generosità ed il cuore di tutti è sorprendente, a pochi giorni dal lancio della campagna “ Emergenza corona virus aiutiamo l’Ospedale” lanciata dalla Fondazione AMI Prato, sono stati raccolti oltre 240.000 Euro di cui 110.723 con Gofundme e 132.000 attraverso la modalità bonifico bancario.
L’obiettivo di 100.000 Euro è stato quindi ampiamente raddoppiato e le donazioni continuano ogni giorno. I fondi sono destinati ai reparti di terapia intensiva e malattie infettive dell’Ospedale.
I donatori sono cittadini, Associazioni, Imprenditori, Studi Legali, professionisti, Aziende, un elenco infinito di testimonianze
La testimonianza in un video messaggio: “Siamo tutti nella stessa barca, se remiamo nella stessa direzione toccheremo presto terra”
- Dettagli
- Visite: 999
Scritto da Elena Cinelli
Al San Giuseppe di Empoli la psicologia clinica a supporto degli operatori sanitari
Sempre in prima linea in aiuto ai tanti pazienti che in questa fase di emergenza necessitano di maggiore attenzione. Sono i tanti medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari diprtiche ogni giorno si impegnano con grande professionalità per garantire cure appropriate e al tempo stesso si trovano a dover gestire un enorme carico emotivo, fatto soprattutto di ansia e stress nel donare se stessi per aiutare i pazienti con grande spirito di dedizione.
Anche loro necessitano di attenzione e di un
Assistenza post parto: l’Ausl Toscana Centro offre sostegno tramite consulenze telefoniche
- Dettagli
- Visite: 861
Scritto da Elena Cinelli
- Una misura di tutela della salute in questa fase di emergenza
L’Ausl Toscana Centro ha rimodulato l’assistenza per le neo mamme una volta dimesse dall’ospedale, offrendo consulenze telefoniche per dare risposte a quelle problematiche che potrebbero insorgere in una fase delicata come quella del puerperio. E’ una misura necessaria a tutela della loro salute e dei propri piccoli oltre a limitare più possibile situazioni di contagio in questa fase di emergenza.
La prenotazione della consulenza telefonica avviene a cura delle ostetriche direttamente nel punto nascita,
“Ci mancherà il dolce sorriso di Fabiola. Siamo vicini alla famiglia”. E’ il messaggio di cordoglio dei colleghi
- Dettagli
- Visite: 1291
Scritto da Elena Cinelli
Il Direttore del Dipartimento assistenza infermieristica e ostetrica dell’Ausl Toscana Centro, dottor Paolo Zoppi, insieme alle dottoresse Loriana Meini e Lucia Salvadori della direzione infermieristica di Empoli, lo staff e tutti i colleghi, colpiti dalla triste notizia della collega Fabiola Pratali, scomparsa in una tragica circostanza, desiderano ricordarla con queste parole:
“Fabiola dal 2000 lavorava all'assistenza domiciliare di Fucecchio, era un punto di riferimento per tanti pazienti domiciliari che nel corso degli anni aveva seguito con tanta professionalità e con la dolcezza che la contraddistingueva. La mattina del 23 marzo, mentre andava al lavoro, pochi giorni dopo