"Giornata mondiale delle malattie rare. Noi ci siamo", la scritta oggi sulla torre luminosa del parcheggio San Giuseppe
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Febbraio 2025 15:27
- Visite: 604
Empoli - Si celebra oggi la giornata mondiale delle malattie rare. Anche l’ospedale di Empoli vuole ricordare questa ricorrenza perché nel nosocomio empolese molte strutture offrono delle prestazioni volte alla diagnosi e al trattamento di alcune malattie rare. In rete con le altre strutture della Asl Toscana centro, il presidio ospedaliero diretto dalla dottoressa Francesca Bellini, segue alcune malattie rare offrendo un valido aiuto sia nella diagnosi, che nel trattamento e nel follow up. Per l'occasione sarà visibile sulla torre luminosa del parcheggio del San Giuseppe, una immagine dedicata alla giornata con la scritta: "Giornata mondiale delle malattie rare. 28 febbraio 2025. Noi ci siamo".
“Le lesioni cutanee degli arti inferiori” sabato 1° marzo a Palazzo degli Affari. Chirurghi vascolari Asl e massimi esperti internazionali insieme per migliorare la qualità della vita del paziente. La chirurgia vascolare al centro della cura
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Febbraio 2025 15:08
- Visite: 813
Firenze – La presenza di una lesione cutanea dell’arto inferiore può portare a un deciso decadimento della qualità della vita. Per capire come migliorare la cura e l’assistenza ai pazienti con lesioni cutanee anche di entità grave, specialisti della Asl Toscana centro e massimi esperti nazionali e internazionali, si sono dati appuntamento sabato 1° marzo a Firenze presso Palazzo degli Affari in Piazza Adua 1.
Screening per il tumore al seno. L’Unità Mobile da giovedì 27 fa sosta a Castelfiorentino. Lettera di invito al domicilio per le donne di età 45-49
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Febbraio 2025 15:52
- Visite: 1020
Empoli – A partire da giovedì prossimo fino al 14 marzo l’azienda Usl Toscana centro promuove la campagna di screening mammografico per le donne di età 45-49 anni residenti nel comune di Castelfiorentino. Lo screening sarà effettuato con mammografo mobile posizionato nel parcheggio della Casa della Salute in via Cesare Pavese n.4 nel comune di Castelfiorentino. La partecipazione avviene tramite lettera di invito presso il proprio domicilio, inviata dalla segreteria screening di Empoli.
Castelfiorentino-Montespertoli, termina l’incarico il dottor Lelli. Dal 1° marzo in servizio la pediatra Irene Guarnieri. Gli assistiti saranno assegnati automaticamente. Per chi lo desidera, è sempre possibile una nuova scelta. Ecco come
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Febbraio 2025 15:25
- Visite: 949
Empoli – Dal 1° marzo nell’ambito accorpato dei Comuni di Castelfiorentino e Montespertoli, prende servizio con incarico provvisorio, la pediatra Irene Guarnieri, in sostituzione del dottor Claudio Lelli che termina l’attività.
Ospedale di Prato: paziente raggiunge i 50 anni di trattamento emodialitico. Campolo: "un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi". A breve prenderà il via nel Centro il progetto “dialisi peritoneale assistita”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Febbraio 2025 11:24
- Visite: 957
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 febbraio 2025
Prato – "Un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi. 50 anni di emodialisi: un traguardo straordinario di cura e determinazione". Con queste parole il dottor Gesualdo Campolo, direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi, dell'Ospedale Santo Stefano di Prato ha commentato il notevole traguardo raggiunto da un paziente che da 50 anni è in trattamento emodialitico sostitutivo, nel Centro Dialisi, dimostrando una forza straordinaria e una grande capacità di adattamento. Oggi il paziente ha 66 anni e, quando ha iniziato questo difficile percorso terapeutico, perchè affetto da una malattia renale che lo ha condotto alla terapia sostitutiva dialitica in pochi anni, era giovanissimo. Nato a Firenze, oggi risiede a Prato ed è pensionato.
La biblioteca in ospedale, inaugurazione all’Annunziata con il sindaco Pignotti. Prima la visita ai nuovi spazi, poi il film di CineOspedaliera. La Direttrice: “Con noi anche cultura ed emozioni”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 24 Febbraio 2025 14:05
- Visite: 639
Scritto da Paola Baroni, lunedì 24 febbraio 2025
Firenze – L’ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari, pazienti, volontari e caregiver. Lo spazio, attiguo all’Auditorium, sarà inaugurato il 27 febbraio (alle 14) dalla Direttrice del Presidio Elettra Pellegrino, dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dall’Assessore alla biblioteca, Corso Petruzzi, e da Fiorella Barucci, Presidente Auser di Bagno a Ripoli, i tre soggetti istituzionali che insieme ai volontari del servizio “Un libro e un volontario per amico”, hanno collaborato alla realizzazione e all’allestimento della biblioteca ospedaliera.
Oncologia Toracica. "Aggiornamenti e Percorsi" lunedì 3 marzo a Prato. L’incontro tra gli oncologi e non solo per offrire le migliori e più recenti opzioni diagnostico terapeutiche ai pazienti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Febbraio 2025 15:21
- Visite: 730
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 28 febbraio 2025
Prato – Offrire ai pazienti con neoplasie toraciche inclusi i tumori polmonari che si rivolgono agli ospedali dell’Azienda Usl Toscana centro, ed in particolare alle strutture oncologiche, le opzioni diagnostiche e terapeutiche migliori e anche emergenti. E’ questo l’obiettivo dell’importante evento formativo, promosso dal Dipartimento Oncologico, diretto dalla dottoressa Luisa Fioretto, e patrocinato dalla Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori – Onlus, che si svolgerà lunedì 3 marzo a Prato (presso l’Hotel Datini, con inizio ore 8,30 fino alle 18) e che prevede la partecipazione di tutte quelle strutture aziendali e di quei professionisti che, a vario titolo, si occupano di questo ambito: dalla prevenzione fino ai trattamenti.
Attivato all'ospedale San Giuseppe di Empoli il nuovo ambulatorio per le disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Il dottor Gabbanini: “Un impegno per il benessere delle donne del territorio”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Febbraio 2025 15:55
- Visite: 2831
Empoli – È attivo da poco meno di un mese al San Giuseppe di Empoli il nuovo ambulatorio dedicato alle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Questo servizio rappresenta un importante passo avanti nell'assistenza sanitaria rivolta alle donne del territorio, con l’offerta di un percorso diagnostico e terapeutico completo per una condizione che sta interessando un numero crescente di pazienti.
L'Ospedale di Prato Best Performer in Chirurgia Robotica. Ai vertici nazionali per il numero degli interventi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:33
- Visite: 1564
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 20 febbraio 2025
Prato – L’Ospedale Santo Stefano di Prato ha raggiunto il vertice nazionale nella chirurgia robotica, ottenendo nel terzo quadrimestre del 2024 il titolo di Best Performer in Italia tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche.

