socialb facebook   instagram 

Ancora più sinergia tra Meyer, Careggi ed Asl Toscana centro

Scritto da Walter Fortini, mercoledì 28 febbraio 2024

Meyer, Careggi e Asl Toscana centro fanno squadra. “Una collaborazione ad ampio raggio a livello di area vasta per offrire risposte più efficienti” commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini.

Le due aziende ospedaliere universitarie di Firenze, la prima specializzata sui bambini (nonché istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) e la seconda rivolta ad un pubblico anche adulto, riorganizzano infatti i propri servizi alla ricerca di rinnovate e maggiori sinergie per meglio rispondere ai bisogni dei pazienti. “L’operazione - spiegano ancora Giani e Bezzini – si accompagna ad una riorganizzazione e implementazione dei servizi”.

Nasceranno quattro centri interaziendali in corso di creazione - cardiologia, urologia, radioterapia pediatrica e nefrologia - in cui le due aziende e l’Università degli studi di Firenze condivideranno personale e risorse. Cinque progetti specifici coinvolgeranno invece l’Asl Toscana centro e saranno rivolti alla cura dell’aritmologia pediatrica, all’odontoiatrica, ai punti nascita. al coordinamento delle cure palliative e alla chirurgia con ricovero di un solo giorno.

Leggi tutto...

Il 29 febbraio il dottor Scarcella termina la sua attività di pediatra con incarico provvisorio. Gli assistiti dovranno effettuare una nuova scelta tra i pediatri del Mugello. Possibile anche on line

Scritto da Paola Baroni, venerdì 23 febbraio 2024

Firenze – Terminerà l’attività il 29 febbraio il pediatra di libera scelta, Antonio Scarcella, cui era stato conferito a novembre un incarico provvisorio per l’ambito unico territoriale di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Dicomano, Londa, San Godenzo, Marradi, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio.

Leggi tutto...

Guarire anche con le emozioni. Al Palagi la Pet Therapy per pazienti con fibromialgia Iniziativa della Terapia del Dolore grazie a “Scodinzol’Amo” e “Vincere il Dolore”I trattamenti effettuati nel Centro multidisciplinare

Scritto da Paola Baroni, giovedì 22 febbraio 2024

Firenze – La Pet Therapy per i pazienti con fibromialgia come terapia attraverso l’interazione con i cani. L’iniziativa viene sperimentata già da diverse settimane presso il Centro di Medicina del Dolore presso il presidio fiorentino Palagi e coinvolge 8 pazienti con fibromialgia con incontri settimanali periodici che proseguiranno fino a marzo. Si tratta di un progetto realizzato dalla onlus “Vincere il dolore” in collaborazione col team “Scodinzol’Amo” grazie al finanziamento ottenuto da fondo di beneficienza di un istituto di credito che ha individuato nel Palagi la struttura su cui indirizzare l’iniziativa di Pet Therapy con i suoi cani.

Leggi tutto...

Malattie Rare Anche l'Ospedale di Empoli domani celebra la giornata annuale dov'è presente l'Ambulatorio specialistico che ha in carico un centinaio di pazienti Pronto un nuovo progetto

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 27 febbraio 2024

Empoli – Anche l'Ospedale di Empoli domani (28 febbraio) celebra la giornata annuale delle Malattie Rare dove, dal 2012, è presente l'Ambulatorio specialistico di Malattie Neurologiche Rare che ha in carico ad oggi circa un centinaio di pazienti. A breve nel San Giuseppe è anche previsto un nuovo progetto che prevede ulteriori iniziative per avvicinare sempre di più medici e pazienti e per una maggiore diffusione delle informazioni.

Leggi tutto...

Incontinenza urinaria: collaborazione tra gli ospedali di Pistoia e Prato. Professionisti del Santo Stefano in sinergia con quelli del San Jacopo per l’esame urodinamico. Nuovo percorso anche per l’abbattimento della lista d’attesa

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 23 febbraio 2024

Pistoia e Prato - Una stretta collaborazione tra gli Ospedali di Prato e Pistoia è stata avviata per la presa di pazienti che presentano incontinenza urinaria: i professionisti dell’urologia del Santo Stefano diretta dal dottor Graziano Vignolini collaborano in sinergia con quelli del San Jacopo di Pistoia, diretta dal dottor Michele Marzocco in particolare per l’esame urodinamico.

Attachments:

Leggi tutto...

In pensione dal 1° marzo il dottor Antonio Stinchetti Gli assistiti devono procedere con la scelta del nuovo Medico di Famiglia

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 22 febbraio 2024

Pistoia - Dal prossimo 1° marzo (ultimo giorno lavorativo 29 febbraio) nell’ambito dell’Aggregazione Funzionale Territoriale che ricomprende i Comuni di Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Pieve a Nievole e Ponte Buggianese, cesserà per pensionamento la propria attività il dottor Antonio Stinchetti.

L’Azienda Sanitaria ringrazia il medico per gli anni di servizio prestati come Medico di Famiglia.

Leggi tutto...

Dal 1° marzo il dottor Scarcella prenderà servizio come pediatra titolare

Scritto da Paola Baroni, lunedì 26 febbraio 2024

Firenze - Dal 1° marzo il dottor Antonio Scarcella prenderà servizio come pediatra titolare per l’ambito unico territoriale di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Dicomano, Londa, San Godenzo, Marradi, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio.

Leggi tutto...

Prende vita il “Percorso Family pediatrico” nel presidio ospedaliero del Mugello Un ottimo esempio di integrazione fra ospedale e territorio per facilitare l'attività diagnostica e terapeutica dei pediatri di libera scelta

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 22 febbraio 2024

Firenze - Si è tenuto sabato scorso, 17 febbraio, il primo incontro di presentazione del “Percorso Family pediatrico” all'ospedale del Mugello, organizzato da Rosalia di Silvio, direttrice della struttura di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale del Mugello.

Attachments:

Leggi tutto...

Caffè Alzheimer di Pistoia. Arriva anche la musicoterapia grazie all’Associazione Cuori Arancioni Un’esperienza lunga 17 anni tra le prime per i malati e i loro familiari inserita nel tessuto sociale della città

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 20 febbraio 2024

Pistoia - Grazie all’Associazione Cuori Arancioni al Caffè Alzheimer di Pistoia sarà avviato un percorso di musicoterapia: una nuova attività che, insieme alle molte già in essere, avrà senz’altro effetti positivi sui malati ma anche sui familiari e i caregivers.

Gli strumenti musicali sono stati consegnati in questi giorni alla presenza del Presidente della Società della Salute Pistoiese e vicesindaco del Comune di Pistoia dottoressa Anna Maria Celesti, la direttrice della struttura operativa complessa di Geriatria dottoressa Elisabetta Tonon, e i Dirigenti infermieristici i dottori Paolo Cellini e Fabio Pronti.

Attachments:

Leggi tutto...