socialb facebook   instagram 

Di nuovo utilizzabile da ieri all’Annunziata l’ascensore per i pazienti con patologie tempo dipendenti

Di nuovo utilizzabile da ieri all’Annunziata l’ascensore per i pazienti con patologie tempo dipendenti. Tornato in attività al termine di un importante intervento di manutenzione straordinaria

Scritto da Paola Baroni, giovedì 22 agosto 2024

Firenze – E’ tornato utilizzabile dopo il collaudo di ieri l’ascensore dell’ospedale Annunziata con cui si gestiscono gli ingressi in dialisi e in emodinamica dei pazienti provenienti dal territorio con patologie rete tempo dipendente. L’ascensore è tornato in attività al termine di un importante intervento di manutenzione straordinaria che era iniziato a fine luglio. Oltre alla nefrologia e alla dialisi, da tale ascensore si gestiscono anche gli ingressi in terapia intensiva e in emodinamica. Si tratta di un ascensore molto utilizzato dai volontari delle associazioni.

Nel periodo della manutenzione, oltre alla segnaletica esplicativa, sono stati predisposti percorsi alternativi distinti fra percorsi in orario diurno e in orario notturno di cui era stata inviata preventivamente informazione a tutti gli operatori interessati. Da ieri i percorsi sono stati ripristinati come di norma.

Viaggiatori internazionali. Prima di partire per le vacanze in aree a rischio vaccinazioni obbligatorie o raccomandate

Vaccinazioni  per i viaggiatori internazionali. Prima di partire per le vacanze in aree a rischio, informarsi sui pericoli igienico sanitari, sui consigli di prevenzione e sulle vaccinazioni obbligatorie o raccomandate. Per la nostra salute e quella degli altri

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 8 agosto 2024  

Firenze - Se siete in partenza per l'estero, soprattutto se diretti verso mete tropicali o comunque in paesi con standard igienico sanitari inferiori a quelli europei, è necessario informarsi sui rischi e le modalità di prevenzione al fine di evitare di contrarre malattie anche gravi.

Attachments:

Leggi tutto...

Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non d’emergenza: arriva l’116117

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale


Un nuovo numero per tutta la Toscana per i bisogni non d’emergenza: arriva l’116117

Scritto da Walter Fortini, lunedì 5 agosto 2024 alle 17:23

Cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10 del prefestivo alle 8 del mattino feriale seguente.  Da settembre arriva infatti il numero europeo 116117 (leggi uno uno sei uno uno sette): un numero unico gratuito, raggiungibile nel giro di pochi mesi dall’intera Toscana attraverso fisso o cellulare e che dovrà essere digitato per le cure non urgenti. Uno nuovo strumento che semplificherà l’accesso alla continuità assistenziale per cittadini e turisti (anche stranieri) e che si arricchirà nel tempo. 

Leggi tutto...

Ospedale Mugello, Marco Giusti direttore della nuova struttura di Ostetricia e Ginecologia

Marco Giusti direttore della nuova struttura di Ostetricia e Ginecologia. In Mugello dopo anni di esperienze in tecniche chirurgiche laparoscopiche. Nuovo incarico anche per le patologie del pavimento pelvico

Scritto da Paola Baroni, mercoledi 21 agosto 2024

Firenze - E’ stata costituita la nuova struttura operativa semplice (SOS) di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale del Mugello alla cui guida da qualche giorno è nominato direttore Marco Giusti. La struttura nasce all'interno della struttura operativa complessa (SOC) Ostetricia e Ginecologia Santa Maria Annunziata e Mugello, diretta da Alberto Mattei, di cui Giusti dal 2022 è anche vicedirettore e di cui fa parte la SOS appena costituita.

Attachments:

Leggi tutto...

Già rimossi i cartelli contro Israele all’Ospedale di Torregalli

Già rimossi i cartelli contro Israele all’Ospedale di Torregalli. Nuovo invio della direttiva che invita ad informazioni corrette e istituzionali negli spazi dell’Ospedale

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 7 agosto 2024

Firenze  – Sono stati già rimossi i cartelli contro Israele all’Ospedale San Giovanni di Dio (Firenze) la direzione sanitaria del presidio ha nuovamente diramato internamente la direttiva secondo la quale gli spazi ospedalieri dedicati alle affissioni di avvisi e messaggi e le bacheche devono essere utilizzati solo, ed esclusivamente, per comunicazioni a carattere istituzionale.

Tale informativa riguarda tutti presidi ospedalieri dell’Azienda Usl Tc che si dispiace per quanto accaduto.

Attachments:

Negli otto Pronto Soccorso aziendali al momento non si registrano incrementi di accessi per le ondate di calore

Negli otto Pronto Soccorso aziendali al momento non si registrano incrementi di accessi per le ondate di calore. Stabili anche i ricoveri. Magazzini: “nessuna situazione di emergenza, siamo in linea con il dato stagionale”

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 5 agosto  2024  

Firenze – Non si registrano, al momento incrementi di accessi nelle otto Medicine di Urgenza dell’Azienda Usl Toscana centro. Lo rende noto il dottor Simone Magazzini, Direttore del Dipartimento di Emergenza e Area Critica. “Fino a questo momento non sono stati rilevati nei nostri Pronto Soccorso un numero di accessi tali da connotare situazioni emergenziali e anche il numero dei ricoveri è considerato piuttosto stabile, ed in linea con il dato stagionale e le annualità precedenti.

Leggi tutto...

Oggi venerdì 9 agosto alle ore 16,30 Interviste CROSS Pistoia Nuova missione sanitaria Egitto

La Cross -  Centrale remota Operazioni Soccorso Sanitario - si è resa protagonista di un'altra importante missione 

a carattere sanitario e umanitario, questa volta in Egitto. 

Oggi venerdì 9 agosto alle ore 16,30 presso la Centrale Operativa, a Pistoia, in Viale Matteotti, saranno presenti insieme al dottor Piero Paolini, direttore della Centrale, coloro che hanno coordinato le operazioni per le eventuali interviste. 

Sei mesi per sperimentare i nuovi ambulatori di intervento rapido

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale


Sei mesi per sperimentare i nuovi ambulatori di intervento rapido

Scritto da Walter Fortini, martedì 6 agosto 2024 alle 15:23

Arrivano i Pir, presidi ed ambulatori chiamati a garantire un nuovo servizio sul territorio per la presa in carico tempestiva dei cittadini che presentano problemi di natura non grave ma che richiedono un intervento sanitario rapido. Alternativa, in alcuni casi, ai pronto soccorso. 

Leggi tutto...

”Cuore di Maglia” per i prematuri della patologia neonatale dell’Ospedale di Pistoia

”Cuore di Maglia” per i prematuri della patologia neonatale dell’Ospedale di Pistoia. Donati i nuovi completini con il “Micco” in occasione della Festa di San Jacopo

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 5  agosto  2024

Pistoia - A distanza di pochi mesi l’Associazione “Cuori di Maglia” è tornata nella patologia neonatale dell’Ospedale di Pistoia per consegnare dei nuovi completini che servono per vestire i prematuri. Questa volta la donazione è stata fatta in occasione del patrono cittadino San Jacopo e sugli indumenti è riportato l’orso, simbolo dello stemma di Pistoia chiamato il “Micco”.

Attachments:

Leggi tutto...