Contro l’ondata di influenza, le raccomandazioni del dipartimento di Prevenzione
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Gennaio 2024 13:01
- Visite: 798
di Asl Toscana centro Il direttore Renzo Berti: “Vaccinatevi. Non esitate, c’è ancora tempo”. Più complicanze in anziani e cronici
Scritto da Paola Baroni, venerdì 12 gennaio 2024
Le Associazioni di Volontariato entrano nel Comitato Regionale delle Centrali Operative 118
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Gennaio 2024 08:53
- Visite: 890
Parte integrante del sistema territoriale del soccorso
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 11 gennaio 2024
Le Associazioni di Volontariato maggiormente rappresentative entrano nel Comitato Regionale delle Centrali Operative 118
L’Azienda USL Toscana centro cerca 39 giovani per il progetto
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:51
- Visite: 1886
“L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura” Il bando per la selezione scade il 15 febbraio
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 10 gennaio 2024
L’Azienda USL Toscana centro cerca 39 giovani da inserire nel progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”
L’ipnosi nel convegno della Asl Toscana centro e dell’Istituto Franco Granone
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Gennaio 2024 11:13
- Visite: 1162
Firmato stamattina l’atto di donazione da parte della Fondazione Caript
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Gennaio 2024 08:47
- Visite: 642
Guardia medica e Pronto Soccorso a Prato. Incremento delle attività
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:49
- Visite: 761
Prato – Ll’Azienda rende noto che nel corso del 2023 è stato rilevato un sostanziale incremento, nel territorio pratese, delle prestazioni assicurate dal servizio di Continuità Assistenziale (CA), ovvero visite ambulatoriali e domiciliari, consigli telefonici, prescrizioni e certificazioni ed in particolare sono state erogate 58.319 rispetto alle 55.307 del 2022.
Il servizio di continuità assistenziale assicura l'accesso alle cure primarie, non urgenti, negli orari notturni e diurni delle giornate prefestive e festive, quando i medici di famiglia non sono in servizio. In tutti i territori dell’Asl Centro sono presenti 56 sedi di CA, presso le quali prestano servizio 93 medici in orario diurno e 64 medici in orario notturno. Le attività nell'anno 2023 sono incrementate di più del 10% rispetto all'anno precedente: sono infatti state erogate 404.786 prestazioni, in confronto alle 364.279 del 2022.
“Impariamo a conoscere i farmaci”, iniziativa pubblica martedì 16 a Ponte a Greve
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Gennaio 2024 09:33
- Visite: 658
Organizza il gruppo Salute è Benessere in collaborazione con Asl, Società della Salute, Comune di Firenze e Quartiere 4
“Farm-amici. Impariamo a conoscere i farmaci: tutto quello che c’è da sapere prima, durante e dopo l’assunzione di medicinali”
La dottoressa Rosadini è andata in pensione Gli assistiti devono procedere
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Gennaio 2024 09:53
- Visite: 817
nella scelta del nuovo Medico di Famiglia Al momento nell’ambito Pistoia-Sambuca sono 50 i medici disponibili
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 10 gennaio 2024
La dottoressa Antonella Rosadini è andata in pensione lo scorso 31 dicembre e, come comunicato dall’Azienda Sanitaria
Pinocchio in versi raccontato ai bambini Dal signor Ferro il libro anche illustrato donato alla Pediatria di Pistoia
- Dettagli
- Creato: Martedì, 09 Gennaio 2024 18:02
- Visite: 571
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì gennaio 2024
Il burattino più celebre del mondo stamattina ha tenuto compagnia ai bambini ricoverati nella pediatria del San Jacopo grazie al libro scritto dal signor Tullio Ferro “Le Avventure di Pinocchio rivisitate in versi” con le illustrazioni di Raffaele Ferro.