Il robot accanto al chirurgo in sala operatoria al Santo Stefano a Prato
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Febbraio 2024 12:06
- Visite: 1807
Scritto da Paola Baroni, martedì 13 febbraio 2024
Un anno dopo, il numero degli interventi eseguiti raggiunge standard di eccellenza - “Merito dell’organizzazione e del nostro personale”
Prato - Quasi 400 interventi nel primo anno di attività, un risultato eccezionale per la chirurgia robotica italiana che nel 2023 nelle sale del Santo Stefano quanto a numero di procedure effettuate con il robot, è andata ben oltre le stime dei professionisti fatte a inizio anno. Da quando fu impiegato la prima volta il 6 febbraio 2023, si contano oggi 318 interventi di urologia, 51 di chirurgia generale, 19 di otorinolaringoiatria per un totale di 388 casi trattati con un sistema che costituisce l’avanguardia e la più efficace alternativa agli interventi effettuati con le tecniche chirurgiche classiche: dalla ridotta degenza ospedaliera, al minore dolore post operatorio, alla più rapida ripresa con il ritorno alle normali attività.
“Per il tuo cuore”- al via una delle più importanti iniziative nel segno della prevenzione cardiologica nazionale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 15:23
- Visite: 1024
Tanti gli appuntamenti di “cardiologie aperte” nei territori dell’Asl Toscana centro
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 9febbraio 2024
Firenze – Si svolgerà fra lunedì 12 e domenica 18 febbraio la18ma edizione del tradizionale e atteso appuntamento di “Cardiologie Aperte”, che da quest’anno tornerà a svolgersi in presenza. Il format, patrocinato dalla Fondazione “Per il tuo cuore”, prevede una serie d’iniziative promosse da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) tese a offrire alla cittadinanza un ampio carnet di appuntamenti inerenti la prevenzione e il controllo dei disturbi cardiologici. Informazioni, webinar, consigli e diagnosi, saranno la mission trainante di questi sei giorni di porte aperte alla prevenzione, a cui aderiscono numerosi presidi territoriali dell’AUSL Toscana centro. L’iniziativa di Cardiologie Aperte 2024 sarà anche l‘occasione per Fondazione per il Tuo cuore e ANMCO per avviare l’importante progetto pilota del Passaporto Cardio Oncologico, un fascicolo elettronico per tutti i pazienti oncologici con l’obiettivo di ottenere un inquadramento cardiovascolare prima di iniziare le terapie, individuare eventuali complicanze causate da queste ultime, anche a distanza di anni, e garantire allo stesso tempo il miglior trattamento oncologico per i pazienti cardiopatici.
Giornata Internazionale dell’Epilessia: il 12 febbraio all’Ospedale di Empoli incontro per i cittadini con il direttore della struttura di Neurologia e il team dell’Ambulatorio per la Diagnosi e Cura dell’Epilessia dell’Adulto
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 10:49
- Visite: 667
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 9 febbraio 2024
Empoli - In occasione della giornata Internazionale dell’Epilessia, la Neurologia di Empoli, diretta dal dottor Leonello Guidi, sarà disponibile lunedì prossimo per un incontro rivolto alla popolazione per parlare di questa malattia illustrando il percorso diagnostico-terapeutico dedicato e rispondendo alle eventuali domande dei presenti, informando inoltre della presenza nel presidio ospedaliero San Giuseppe dell’Ambulatorio per la Diagnosi e Cura dell’Epilessia dell’Adulto, svolto dalle dottoresse Elisabetta Bertini e Mariella Baldini insieme al Dottor Roberto Fratangelo, con possibilità di esecuzione di esame elettroencefalografici e Video-EEG.
L’incontro si svolgerà il 12 febbraio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 17.30 presso l’Ospedale di San Giuseppe di Empoli sala Galleria, non è prevista nessuna prenotazione.
“Per il tuo cuore”: al via una delle più importanti iniziative nel segno della prevenzione cardiologica Gli appuntamenti di “cardiologie aperte” nell’area fiorentina
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Febbraio 2024 14:54
- Visite: 945
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 12 febbraio 2024
Firenze – Si svolgerà fra oggi (lunedì 12) e domenica 18 febbraio la 18ma edizione del tradizionale e atteso appuntamento di “Cardiologie Aperte”, che da quest’anno tornerà a svolgersi in presenza.
Il format, patrocinato dalla fondazione “Per il tuo cuore”, prevede una serie d’iniziative promosse da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) tese a offrire alla cittadinanza un ampio carnet di appuntamenti inerenti la prevenzione e il controllo dei disturbi cardiologici. Informazioni,
Mancano pochi giorni alla scadenza del bando per presentare la domanda nell’Azienda USL Tc per il servizio civile
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 15:20
- Visite: 1095
I 39 giovani saranno inseriti nel progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”
Scritto da Daniela Ponticelli, febbraio 2024
Firenze - Il prossimo 15 febbraio alle ore 14 scadono i termini per presentare la domanda per il Servizio Civile Universale nell’Azienda Usl Toscana centro riservato ai giovani che devono aver compiuto il diciottesimo anno e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni). In tutto si cercano 39 giovani volontari da inserire nel progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura” ma, ad oggi, le domande pervenute sono 28.
Via all'iter di erogazione contributi per i cittadini colpiti
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 08 Febbraio 2024 17:17
- Visite: 725
Sono in partenza le mail a tutti i cittadini colpiti dall'alluvione del novembre scorso con le indicazioni per fornire i riferimenti per l'erogazione dei primi contributi con risorse della Regione Toscana.
Come Regione Toscana abbiamo previsto nella procedura anche ulteriori rimborsi per auto, moto e altri beni mobili non rientranti nelle disposizioni nazionali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e del Governo, proprio perché stiamo facendo il massimo per aiutare le persone colpite. Intendiamo procedere all’erogazione di un contributo con risorse della Regione Toscana relativo ai danni subiti durante gli eventi meteorologi dello scorso novembre, come stabilito nella Legge Regionale 51/2023 e dalla Delibera di attuazione n.81 del 31/01/2024. Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi a ulteriori somme che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione.
Premio internazionale alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus Consegnato stamattina dalla EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale Riconoscimento al percorso, agli operatori e al Volontariato
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 15:33
- Visite: 1043
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 9 febbraio 2024
Pistoia - E’ stato consegnato stamattina da EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale, il prestigioso premio alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus. Dopo essersi classificata nel 2022 a livello Platinum e Diamante, la Centrale, anche per tutto il 2023, ha mantenuto la posizione con la massima votazione sulla base dei criteri adottati dall’ente che vengono utilizzati anche dal Ministero della Salute italiano.
Premio internazionale alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 15:18
- Visite: 698
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 9 febbraio 2024
Consegnato stamattina dalla EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale - Riconoscimento al percorso, agli operatori e al Volontariato
Pistoia - E’ stato consegnato stamattina da EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale, il prestigioso premio alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus. Dopo essersi classificata nel 2022 a livello Platinum e Diamante, la Centrale, anche per tutto il 2023, ha mantenuto la posizione con la massima votazione sulla base dei criteri adottati dall’ente che vengono utilizzati anche dal Ministero della Salute italiano.
EUSEM-Angels colloca nuovamente come PLATINUM nel quarter Q3 2023 e come DIAMOND nel quarter Q4 2023, la Centrale 118 che ha partecipato al monitoraggio della fase pre-ospedaliera del percorso stroke in tutti i trimestri dello scorso anno.
L’Azienda si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Daniele Pugliese. E’ stato capo ufficio stampa della Asl 10 di Firenze
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 08 Febbraio 2024 12:49
- Visite: 612
Scritto da Paola Baroni, giovedì 8 febbraio 2024
Firenze - L’Azienda Usl Toscana centro si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Daniele Pugliese. Il giornalista è stato capo ufficio stampa dell’allora Asl 10, dove ha lavorato negli anni della prima decade del Duemila fino alla costituzione della Asl unica. Di lui si ricordano la professionalità, la correttezza e la limpidezza intellettuale.