socialb facebook   instagram 

Corsi per Operatori Socio Sanitari scadenza domande 15 maggio e 14 giugno

Azienda USL TC: Selezione Pubblica per l'Ammissione ai Corsi di Formazione Base (1000 ore) e Abbreviati (400 ore)  per Operatore Socio Sanitario. Scadenza delle domande 15 maggio e 14 giugno 

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 2 maggio  2024

Firenze  - L'Azienda USL Toscana centro informa  l’apertura dell'Avviso di pubblica selezione per l'ammissione ai corsi di formazione base, 1000 ore, per Operatore Socio Sanitario - Anno formativo 2024 - 2025 (01/2024/CF); e dell'Avviso di pubblica selezione per l'ammissione ai corsi abbreviati per Operatore Socio Sanitario, 400 ore (riservato a chi possiede l'attestato di qualifica di Addetto all'Assistenza di Base o equipollente) -   Anno formativo 2024 - 2025  (02/2024/CF). 

Leggi tutto...

La nuova TC dell'Ospedale di Pescia. Importante investimento tecnologico nella Radiologia e per il presidio

S.S. Cosma e Damiano, allestita la nuova Tac nella Radiologia. Aggiornamento tecnologico importante per un presidio strategico per il territorio. Niccolai: “Tempi di esecuzione molto rapidi”

Scritto da Paola Baroni, martedì 30 aprile 2024

Pescia  - Nuova Tac all'ospedale S.S. Cosma e Damiamo. L’apparecchiatura è stata montata nei giorni scorsi presso la struttura di Radiologia diretta da Adriano Viviani e sarà operativa a partire da lunedì prossimo. Consentirà un ulteriore miglioramento delle prestazioni diagnostiche per un aggiornamento tecnologico importante per un ospedale che è presidio strategico per il territorio e i suoi abitanti. 

Attachments:

Leggi tutto...

Emergenza-Urgenza, il Pronto Soccorso di Prato primo in Italia a utilizzare APPRATO

L'applicazione è dedicata alla comunicazione sanitaria con i cittadini stranieri

Prato - Al via la nuova app, APPRATO, dedicata alla comunicazione con i cittadini stranieri nel Pronto Soccorso dell'ospedale Santo Stefano di Prato, progettata da un cittadino pratese per rendere a portata di mano, e più agevole per i cittadini, la comunicazione tra i pazienti stranieri di varie etnie e lingue con il personale sanitario del Presidio. Questa acquisizione si inserisce nelle iniziative portate avanti dal presidio per poter ridurre gli episodi di sovraffollamento in DEA.

Leggi tutto...

Asl Toscana centro protagonista di un eccezionale weekend di donazioni di organi e tessuti

Dall’ospedale di Prato e San Giovanni di Dio di Firenze, una speranza di nuova vita per almeno sei pazienti in attesa

Un eccezionale weekend nella Asl Toscana centro di donazioni di organi e tessuti con due eventi negli ospedali aziendali di Prato e Firenze. E’ quello delle giornate tra sabato 20 e domenica 21 che ha avuto come protagonisti i team degli ospedali Santo Stefano di Prato e San Giovanni di Dio di Firenze e anche un Hospice. E per primo motore che ha reso possibile le donazioni, la generosità delle famiglie dei donatori, grazie alle quali è stata data una concreta speranza di vita ad almeno 6 pazienti in lista d’attesa.

Leggi tutto...

Serristori, terza sala chirurgica più vicina. Ospedale di Figline sotto la spinta di un nuovo impulso

Serristori, terza sala più vicina. Cresce e si rinnova il reparto chirurgico. Ospedale di Figline sotto la spinta di un nuovo impulso. Potrà offrire un contributo importante all’abbattimento delle liste operatorie aziendali

Scritto da Paola Baroni, martedì 30 aprile 2024 

Firenze – Serristori in positivo fermento in queste ultime settimane sotto la spinta delle imminenti aperture di nuovi spazi e servizi dell’attività chirurgica e ambulatoriale. Nello specifico si tratta dell’allestimento in corso per l’avvio della terza sala chirurgica e dell’apertura per metà maggio di un ambulatorio ginecologico di 2° livello. Ma l’ospedale di Figline sta affrontando in queste settimane anche il trasferimento (temporaneo) dal distretto in ospedale di alcune attività territoriali (prelievi, infermieristica domiciliare e ambulatorio infermieristico) per liberare il presidio Da Verrazzano in vista dei lavori per la Casa di Comunità.

Leggi tutto...

Procura della Repubblica e Azienda sanitaria ancora più unite nella prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro Firmato questa mattina il protocollo tra il Procuratore Capo Spiezia e il Direttore Generale Mari

Un protocollo per rafforzare la collaborazione fra Procura della Repubblica e Asl Toscana centro sul tema della prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. È quanto hanno sottoscritto questa mattina in Procura a Firenze, il Procuratore, Filippo Spiezia e il Direttore della Asl Toscana centro, Ing. Valerio Mari, presente anche il Direttore del Dipartimento Prevenzione, Renzo Berti.

Leggi tutto...

Nuove opportunità di formazione per gli specializzandi di Odontoiatria e Protesi dentaria. Tirocinio a Villa Margherita

Università di Firenze, nuove opportunità di formazione sul campo per gli specializzandi di Odontoiatria e Protesi dentaria. Potranno svolgere il tirocinio a Villa Margherita a Firenze e al Ceppo di Pistoia grazie a un accordo tra l’Ateneo, AOU Careggi e Asl Toscana centro

Firenze - Per gli studenti del corso di laurea magistrale di Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università di Firenze si aprono nuove opportunità di formazione sul campo grazie a un recente accordo che l’Ateneo ha siglato con Asl Toscana centro e Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi. L’intesa consentirà a una trentina di iscritti del sesto anno di svolgere, già a partire da maggio, un tirocinio pratico e professionalizzante a Villa Margherita a Firenze e presso il presidio del Ceppo a Pistoia.

Leggi tutto...

“Il rischio cardiovascolare nella Donna”. Se n’è parlato sabato 20 aprile con gli specialisti del Cosma e Damiano a confronto

Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 24 aprile 2024

Pistoia - Nell’ambito del Progetto sulla Salute della Donna: 18 - 24 aprile 2024, l’Ospedale della Valdinievole Cosma e Damiano, aderente all’iniziativa di Fondazione ONDA, ha organizzato l’Open Day a tema incontro-dibattito “Il rischio cardiovascolare nella Donna”.

Attachments:

Leggi tutto...

“Corso sulla gestione del rischio chimico ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori”. Al via oggi l’approfondimento a cura dell’Unità Funzionale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Ausl Toscana centro, rivolto

Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 24 aprile 2024

Pistoia - Dalla collaborazione tra l’ITS Fedi Fermi e la ASL Toscana Centro è nato un corso di approfondimento rivolto agli studenti nella classe 4° CHA, indirizzo chimica e biotecnologie ambientali dell’Istituto Tecnico Tecnologico Fedi-Fermi di Pistoia, che prenderà il via oggi, 24 aprile e si concluderà a inizio giugno.

Leggi tutto...