(H)Open Week sulla Salute della Donna. Al San Giuseppe posti in esaurimento per le visite gratuite
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Aprile 2024 15:41
- Visite: 460
Empoli – Posti quasi tutti esauriti al San Giuseppe di Empoli per la giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizzata da Fondazione Onda ETS dal 18 al 24 con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Ancora disponibilità il 24 aprile per le mammografia dalle ore 14,30 alle ore 16,00. E' possibile prenotare, domani 16 e mercoledì 17 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, al numero 0571 705456.
Castelfranco di Sotto, inaugurato il Centro Sociale. Locali rinnovati nel comfort e resi più accessibili
- Dettagli
- Creato: Sabato, 13 Aprile 2024 13:41
- Visite: 586
Castelfranco di Sotto, Centro Sociale in via Moro. Troverà sede anche la Medicina Legale. Inaugurazione questa mattina con Asl, SdS e amministrazione comunale
Scritto da Ufficio Stampa, sabato 13 aprile 2024
Empoli – Inaugurato con tutta la cittadinanza e le istituzioni questa mattina il Centro Sociale a Castelfranco di Sotto, a seguito dei lavori di riqualificazione che hanno interessato i locali in via Aldo Moro. Negli ambienti rinnovati si sono dati appuntamento questa mattina il Direttore della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, Franco Doni e la Responsabile U.F. Servizi Sociali territoriali Zona Empolese Valdarno Inferiore – Dipartimento dei Servizi Sociali, Elisa Guerrieri, insieme a parte dell'ammininistrazione comunale di Castelfranco. Un momento di condivisione importante a cui hanno partecipato anche i cittadini per uno spazio che è considerato di riferimento per i residenti sia dal punto di vista dei servizi sanitari che delle attività sociali svolte all’interno.
Domani sabato 13 aprile l’Inaugurazione della Casa della Salute di Monsummano Terme con il presidente della Toscana Giani
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Aprile 2024 10:26
- Visite: 640
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 12 aprile 2024
Domani sabato 13 aprile
alle ore 15,30
l’Inaugurazione della Casa della Salute
di Monsummano Terme
(via Mameli, 156)
Casa della Salute di Monsummano Terme Oggi la presentazione con il presidente della Regione, il Sindaco e il Direttore del dipartimento rete sanitaria territoriale
- Dettagli
- Creato: Sabato, 13 Aprile 2024 17:21
- Visite: 635
Scritto da Daniela Ponticelli, sabato 13 aprile 2024
Valdinievole – “Lo scopo delle case di comunità è quello di assicurare servizi diffusi sul territorio, il più vicino possibile al luogo dove i cittadini abitano. Sono l’architrave della nuova sanità territoriale e funzioneranno tanto meglio se riusciremo a portare all’interno anche i medici di medicina generale e il mondo del volontariato: un risultato che qui, nella Valdinievole, è già stato raggiunto” - queste le parole del presidente della Regione Toscana, oggi alla presentazione della Casa della Salute di Monsummano Terme.
Medicina Nucleare Ospedale di Prato diventa eccellenza con il via di Aifa alla sperimentazione clinica del radiofarmaco per pazienti oncologici
- Dettagli
- Creato: Sabato, 13 Aprile 2024 10:48
- Visite: 1295
La Medicina Nucleare dell’Ospedale di Prato diventa eccellenza con il via di Aifa alla sperimentazione clinica del radiofarmaco a scopo diagnostico “68Ga-FAPI-46” ad uso PET in pazienti oncologici
Scritto da Daniela Ponticelli,sabato 13 aprile 2024
Prato - L’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha autorizzato la Medicina Nucleare del del Santo Stefano di Prato, della AUSL Toscana Centro, regione Toscana, alla sperimentazione clinica del radiofarmaco a scopo diagnostico “68Ga-FAPI-46” ad uso PET (tecnica di imaging medico-nucleare con tomografo ad emissione di positroni) in pazienti oncologici. Lo studio interventistico no profit dal titolo “68Ga-FAPI-46 PET/CT per la valutazione molecolare della attivazione dei fibroblasti e del rischio nei tumori solidi” verrà condotto in collaborazione con IRCCS Istituto Romagnoli per lo studio dei tumori "Dino Amadori" di Emilia Romagna.
(H) Open Week sulla Salute della Donna: dal 18 al 24 aprile visite gratuite all’ospedale di Empoli
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Aprile 2024 11:11
- Visite: 1054
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 11 aprile 2024
Empoli –In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda ETS organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
(H) Open Week: le iniziative di Santa Maria Annunziata dal 18 al 24 aprile. Come prenotare
- Dettagli
- Creato: Sabato, 13 Aprile 2024 13:45
- Visite: 502
(H) Open Week: l’Ospedale Santa Maria Annunziata promuove una serie di iniziative dal 18 al 24 aprile in occasione della “salute della donna”
Scritto da Ufficio Stampa, sabato 13 aprile 2024
Firenze - In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda ETS organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Dengue: cosa devono sapere i cittadini per non allarmarsi e tutelarsi
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Aprile 2024 19:23
- Visite: 1602
A cura dell’Area Igiene Pubblica diretta da Giorgio Garofalo e del Gruppo Dipartimentale Infestanti Tecnici della Prevenzione Debora Bacciotti e Alberto Nencetti
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 12 aprile 2024
Firenze - Sono sempre più numerose le telefonate da parte dei cittadini ai servizi di igiene pubblica dell’Azienda USL Toscana centro che si vogliono informare sulla Dengue. A suscitare preoccupazione sono, soprattutto, le notizie provenienti dal Brasile sul numero dei casi che è arrivato ormai quasi a oltre 3 milioni.
Ospedale Prato: per tumore 3 interventi macro e microchirurgia e chirurgia robotica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Aprile 2024 10:32
- Visite: 1225
Applicate per la prima volta contemporaneamente macrochirurgia, microchirurgia e chirurgia robotica. Nella stessa seduta ricostruzione e autotrapianto. E’ il primo del genere in Italia
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 11 aprile 2024
Prato - Accesso a tre siti chirurgici diversi applicando tre tipologie di chirurgia diversa: macrochirurgia, microchirurgia e chirurgia robotica, per rimuovere il tumore, in fase avanzata, a livello del cavo orale e faringe, in un paziente di 75 anni che è stato sottoposto, nella stessa seduta operatoria, anche a ricostruzione e autotrapianto.