Empoli: 1° ottobre cessazione per pensionamento del dottor Fimia e per trasferimento della dottoressa Masini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 25 Settembre 2024 11:51
- Visite: 1553
Dal 1° ottobre cessazione per pensionamento del dottor Fimia e per trasferimento della dottoressa Masini. Gli assistiti dei due Medici di Famiglia devono procedere con la scelta del nuovo medico
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 25 settembre 2024
Empoli - Dal prossimo 1 ottobre (ultimo giorno lavorato 30/09/2024),cesserà per pensionamento la propria attività di medico di Medicina Generale il Dr. Fabio Fimia, iscritto nell’ambito del comune di Certaldo.
Al via il servizio di Ecografia Ginecologica Pediatrica nel presidio Santa Maria Annunziata
- Dettagli
- Creato: Martedì, 24 Settembre 2024 10:38
- Visite: 1131
Scritto da Ufficio Stampa, martedì 24 settembre 2024
Firenze - Parte in questo mese, all’interno della Pediatria del Santa Maria Annunziata, la nuova attività ambulatoriale di Ecografia Ginecologica Pediatrica.
Screening mammografici nel Mugello, lunedì a Vicchio il servizio di Ispro con Asl Toscana centro. Invito per 2500 donne
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 12:53
- Visite: 1631
Screening mammografici nel Mugello, parte lunedì a Vicchio il servizio di Ispro coadiuvato dalla Asl Toscana centro. L’invito rivolto a 2500 donne residenti. A breve un’Unità Mobile stazionerà anche a Borgo San Lorenzo e nell’Alto Mugello
Scritto da Paola Baroni, venerdì 20 settembre 2024
Firenze – Prende il via lunedì 23 settembre a Vicchio e poche settimane dopo a Dicomano (11 ottobre), il servizio di screening mammografico con una Unità Mobile mammografica dell’Ispro posizionata in Largo Corsinovi. A fare lo screening mammografico organizzato da Ispro, in collaborazione con la Asl Toscana centro, saranno invitate con una lettera inviata alla loro residenza, come negli anni precedenti, tutte le donne residenti all'interno del Comune di Vicchio e di Dicomano con età compresa 45-74 per un totale di 2500 inviti.
Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati da Giani i lavori al 1° lotto. "Altra importante architrave della riorganizzazione”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 24 Settembre 2024 15:55
- Visite: 1583
Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati da Giani i lavori al 1° lotto. Intervento impegnativo per 12,5 milioni, attesissimo dai sestesi. Il Presidente: “Un’altra importante architrave della riorganizzazione”
Scritto da Paola Baroni, martedì 24 settembre 2024
I lavori sono partiti nel marzo scorso, ma l’inaugurazione di questa mattina da parte del Presidente della giunta regionale, Eugenio Giani, dà l’avvio ufficiale a uno dei più impegnativi cantieri per la costruzione ex novo della Casa di Comunità Hub di Sesto Fiorentino, in viale Ariosto. In una fra le cittadine più densamente abitate dell’area fiorentina, la futura Casa di Comunità di Sesto Fiorentino, con tutti i requisiti completi previsti dal DM 77/2022, è progettata in stretta connessione con il nuovo sistema integrato dei trasporti della Città metropolitana.
Firenze - (H) Open Week Malattie Cardiovascolari. All'Annunziata prevenzione e controlli dal 26 settembre al 2 ottobre
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 23 Settembre 2024 10:58
- Visite: 1055
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: l’Ospedale Santa Maria Annunziata promuove una serie di iniziative dal 26 settembre al 2 ottobre in occasione della Giornata mondiale del Cuore
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 23 settembre 2024
Firenze - In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.
Empoli - (H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari il 2 ottobre al San Giuseppe. Prenotazioni da lunedì 23
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 11:45
- Visite: 1548
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari il 2 ottobre al San Giuseppe. Da lunedì 23 e fino al 27 è possibile prenotare una visita gratuita con eco color doppler. A chi è rivolta l’iniziativa e come prenotare
Scritto da Paola Baroni, venerdì 20 settembre 2024
Empoli – Parte da lunedì 23 la possibilità di prenotare per una visita gratuita per uno screening con eco color doppler aorto-iliaco presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, nell’ambito dell’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari che Fondazione Onda ETS organizza dal 26 settembre al 2 ottobre, per il quarto anno consecutivo, in occasione della Giornata mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre.
Cristina D'Avena nell'Hospice di Prato per incontro paziente con sindrome di Down
- Dettagli
- Creato: Martedì, 24 Settembre 2024 12:08
- Visite: 1496
Arriva la cantante Cristina D'Avena nell'Hospice di Prato. "Il Fiore di Primavera. La "Scatola dei Desideri" si riapre, questa volta per una paziente con sindrome di Down
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 24 settembre 2024
Prato- La "Scatola dei Desideri" nell'Hospice di Prato "Il Fiore di Primavera" si è aperta nuovamente, questa volta per esaudire il desiderio di una paziente con sindrome di Down alla quale sarebbe piaciuto andare al concerto di Cristina d’Avena ma, date le condizioni di salute, non era in grado di parteciparvi.
Ripristinato il collegamento informatico tra la Centrale del servizio 116117 e i medici del territorio
- Dettagli
- Creato: Domenica, 22 Settembre 2024 12:26
- Visite: 1131
Ripristinato il collegamento informatico tra la Centrale del servizio 116117 e i medici del territorio: 3300 le chiamate che ieri hanno ricevuto risposta. Nessuna pressione in più sulle linee dell’emergenza sanitaria
Scritto da Paola Baroni, domenica 22 settembre 2024
E’ stato risolto il problema informatico che ieri nella fascia oraria 8-17 ha provocato rallentamenti software che hanno impedito il collegamento informatico tra la Centrale del servizio 116117 e i medici del territorio. In queste circostanze si prevede di ingaggiare il medico telefonicamente che deve scrivere la propria prestazione sul modello cartaceo anch’esso previsto e distribuito a tutte le postazioni. Così è stato fatto ieri e per i disagi che ne sono derivati l’Azienda sanitaria si dispiace con i medici della continuità assistenziale.
Domani interruzione di corrente al presidio di Santa Maria Annunziata. Le attività ospedaliere si svolgeranno comunque regolarmente
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Settembre 2024 11:33
- Visite: 1090
Domani sabato 21 settembre dalle ore 13,30 alle 17,30 sul Presidio Santa Maria Annunziata ci sarà una interruzione di corrente da parte di ENEL per lavori sulla viabilità. Per tutto il presidio saranno in funzione i gruppi elettrogeni per cui le attività saranno svolte regolarmente.
Nella fase iniziale delle ore 13.30 e in quella del ripristino alle 17.30, potrebbe verificarsi una interruzione degli ascensori per circa 1 minuto ma tale eventuale interruzione sarà gestita e segnalata dagli operatori presenti sul posto che si attiveranno nel caso.