Donare il sangue e accompagnare chi può donare. Al Santa Maria Annunziata è arrivata Zia Caterina
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 31 Luglio 2024 14:18
- Visite: 1410
Donare il sangue e accompagnare chi può donare al Santa Maria Annunziata. Zia Caterina in visita in ospedale questa mattina
Firenze - Al Santa Maria Annunziata è venuta in visita Zia Caterina per un momento di incontro questa mattina presso la hall di ingresso dell’ospedale con il personale del centro trasfusionale dell’ospedale, presenti il Dott. Franco Vocioni, Direttore Dipartimento Medicina di Laboratorio e Direttore SOC Officina Trasfusionale e il Direttore Sanitario Dott.ssa Elettra Pellegrino.
L’ambulatorio di Staffoli torna contattabile telefonicamente. Il sindaco: “Ringrazio la Asl per la risposta così rapida”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 30 Luglio 2024 14:18
- Visite: 1081
L’ambulatorio di Staffoli torna contattabile telefonicamente. Risolto il guasto alla linea. L’Azienda: “Subito attivati, servizio importante per la comunità”. Il sindaco: “Ringrazio la Asl per la risposta così rapida”
Empoli – E stato risolto il guasto alla linea telefonica dell’ambulatorio medico di Staffoli. A seguito dall’ultima segnalazione del 26 luglio scorso, l’ufficio tecnico della Asl, intestataria dell’utenza, si era subito attivato per avviare la riparazione contattando l’operatore della telefonia. Solo nella tarda serata di ieri il problema è stato risolto e la linea è tornata funzionante.
Un caso di meningite in un uomo di 28 anni ricoverato da ieri. Attivata la profilassi da parte dell’Igiene Pubblica
- Dettagli
- Creato: Sabato, 27 Luglio 2024 13:38
- Visite: 1862
Un caso di meningite in un uomo di 28 anni da ieri ricoverato in un ospedale dell’Azienda. Attivata la profilassi da parte dell’Igiene Pubblica
Scritto da Paola Baroni, sabato 27 luglio 2024
E’ stato notificato ieri un caso di meningite da meningococco B in un uomo di 28 anni che vive e lavora nel comune di Firenze. Il paziente non risulta vaccinato per meningococco B, è attualmente ricoverato presso un presidio ospedaliero della Usl Toscana centro in condizioni critiche.
A Montepiano nel Comune di Vernio anche in agosto la Guardia Medica Turistica
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 31 Luglio 2024 11:18
- Visite: 1168
A Montepiano nel Comune di Vernio. continuerà in agosto il servizio di Guardia Medica Turistica per i soggiornanti durante il periodo estivo
Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 31 luglio 2024
Prato – Proseguirà nel mese di agosto la guardia medica turistica per chi soggiorna a Montepiano - Vernio. Il servizio, già attivo dal 6 luglio scorso, presso il presidio della Misericordia di via dell’Appennino 30, con numero telefonico 3384960647, è rivolto ai cittadini italiani non iscritti all'anagrafe del Comune di Vernio o limitrofi, ai cittadini stranieri temporaneamente presenti in Italia, ai cittadini stranieri comunitari in possesso della Tessera Europea Assistenza Malattia e ai cittadini stranieri non comunitari in possesso della modulistica rilasciata dall’Azienda Sanitaria secondo la Convenzione di sicurezza sociale del Ministero della salute che si trovano in soggiorno temporaneo a Montepiano e necessitano di visite e/o controlli ambulatoriali.
Gravidanza e caldo intenso. La dottoressa Maggiali: “Consultori e Ostetricie Asl sempre aperti anche solo per dubbi o consigli”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 30 Luglio 2024 10:38
- Visite: 980
Anche al presidio territoriale di via Gramsci a Sesto Fiorentino si parla la lingua dei segni. Un interprete Lis presente ogni quarto martedì del mese
Scritto da Paola Baroni, lunedì 29 luglio 2024
Firenze – Da qualche settimana il progetto aziendale sull'ipoacusia per l'inclusione delle persone sorde o ipoacusiche, denominato “Insieme per Comunicare meglio”, è partito anche presso il presidio socio sanitario di Sesto Fiorentino. Un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) con una postazione dedicata, riceverà ogni quarto martedì del mese (in orario 8-12) al piano terra del Presidio Gramsci in via A. Gramsci 561 a Sesto Fiorentino presso la stanza n 4 sportello 9. Il servizio sarà sospeso nel mese di agosto ma a settembre ripartirà con le stesse modalità a partire appunto dal quarto martedì del mese.
Ospedale Pescia, aggiornamento tecnologico in chirurgia. Una donazione eredità di Paolo Poli tramite Amici di Ambra onlus
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 25 Luglio 2024 12:38
- Visite: 1299
Ospedale Pescia, consegnato device per importante aggiornamento tecnologico. Una donazione eredità di Paolo Poli tramite Amici di Ambra onlus. Migliorerà l’accuratezza della chirurgia laparoscopica addominale
Pistoia – Servirà a migliorare l’accuratezza e la sicurezza per i pazienti operati in chirurgia laparoscopica addominale sia in elezione che in urgenza. La consegna dello strumento alla Chirurgia Generale dell’ospedale, un aggiornamento tecnologico per la colonna laparoscopica, è avvenuta questa mattina presso l’ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia da parte dell’Associazione Amici di Ambra Onlus di Carmignano.
Dal 1° agosto due pediatre titolari nei comuni di Fucecchio e S. Miniato. Necessario effettuare una nuova scelta
- Dettagli
- Creato: Martedì, 30 Luglio 2024 14:38
- Visite: 2865
Dal 1° agosto la pediatra Giulia Bini diventa titolare nel comune di Fucecchio. Alla stessa data in servizio anche la dr.ssa Muto ma a San Miniato. Necessario effettuare una nuova scelta tra i pediatri disponibili
Empoli – Dal prossimo giovedì 1° agosto in concomitanza con il termine dell’attività come medici con incarico provvisorio dei pediatri Giulia Bini e Giulia Cinelli, prenderanno servizio come pediatri a tempo indeterminato, il medico dott.ssa Maria Carmela Muto nel comune di San Miniato e come titolare ma nel comune di Fucecchio, la dott.ssa Giulia Bini.
Anche al presidio territoriale di via Gramsci a Sesto Fiorentino si parla la lingua dei segni
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 29 Luglio 2024 11:38
- Visite: 947
Anche al presidio territoriale di via Gramsci a Sesto Fiorentino si parla la lingua dei segni. Un interprete Lis presente ogni quarto martedì del mese
Scritto da Paola Baroni, lunedì 29 luglio 2024
Firenze – Da qualche settimana il progetto aziendale sull'ipoacusia per l'inclusione delle persone sorde o ipoacusiche, denominato “Insieme per Comunicare meglio”, è partito anche presso il presidio socio sanitario di Sesto Fiorentino. Un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) con una postazione dedicata, riceverà ogni quarto martedì del mese (in orario 8-12) al piano terra del Presidio Gramsci in via A. Gramsci 561 a Sesto Fiorentino presso la stanza n 4 sportello 9. Il servizio sarà sospeso nel mese di agosto ma a settembre ripartirà con le stesse modalità a partire appunto dal quarto martedì del mese.
Annunziata, manutenzione straordinaria all’ascensore per i pazienti in ingresso in emodinamica. I percorsi alternativi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 25 Luglio 2024 11:38
- Visite: 1103
All’Annunziata manutenzione straordinaria dal 30 luglio all’ascensore per i pazienti in ingresso in emodinamica. Predisposti percorsi alternativi. Tornerà attivo il 19 agosto
Scritto da Paola Baroni, giovedì 25 luglio 2024
Firenze – Un importante intervento di manutenzione straordinaria interesserà, a partire dal 30 luglio fino al 18 agosto compreso, l’ascensore n.8 dell’ospedale Annunziata con cui si gestiscono gli ingressi in emodinamica dei pazienti provenienti dal territorio con patologie rete tempo dipendente. Da tale ascensore si gestiscono anche altri ingressi fra i quali anche quelli in terapia intensiva, oltre alla nefrologia e dialisi.