“L’Hospice San Martino si racconta”: attraverso le esperienze dei professionisti in un incontro aperto al pubblico si raccontano le relazioni fra cure palliative e territorio empolese
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 14:03
- Visite: 954
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 15 febbraio 2024
Empoli - Si terrà Sabato 17 febbraio, presso la sala riunioni Centro I Care di Fucecchio, via 1 Settembre 43/a, la giornata evento aperta al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponili, “Le cure palliative e il territorio”.
Servizio Civile nei Pronto Soccorsi dell’Azienda USL Tc: la scadenza delle domande prorogata al 22 febbraio
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 08:01
- Visite: 814
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 14 febbraio 2024
Firenze - E’ stata prorogata al 22 febbraio la scadenza per presentare le domande per il Servizio Civile come annunciato anche dalla regione Toscana.
L’Azienda USL Toscana centro rinnova pertanto l’invito ai giovani tra i 18 e i 28 anni con cittadinanza italiana, europea, o regolarmente soggiornanti in Italia di aderire ai progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”, della durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. I giovani che saranno selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro.
Sorrisi e matite dalla Misericordia di Empoli per i piccoli della Pediatria del San Giuseppe Ultimo giorno di Carnevale a sorpresa. “Grazie per la vostra costante presenza”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 12:55
- Visite: 653
Empoli - Ultimo giorno di Carnevale ieri in reparto in pediatria all’ospedale San Giuseppe per regalare sorrisi e colori ai bambini ricoverati. Così la Misericordia di Empoli ha scelto di festeggiare il martedì grasso portando ai piccoli ricoverati matite, pennarelli e tutto il necessario per disegnare e colorare.
Straordinaria adesione ieri a Sovigliana per l’evento formativo dell’Unità di Valutazione Disabilità della SdS La comunicazione aumentativa nella disabilità intellettiva. Coinvolti Terzo Settore, ospedalieri, territorio e famiglie
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 14:01
- Visite: 912
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 febbraio 2024
Empoli – Una partecipazione straordinaria ieri presso il Centro di formazione di Sovigliana a Vinci per l’incontro sulla comunicazione aumentativa alternativa promosso e organizzato con il supporto dell’Agenzia per la Formazione della Asl Toscana centro, dall’Unità di Valutazione Multifunzionale Disabilità (UVMD) della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa. L’appuntamento formativo era rivolto agli operatori socio sanitari ma anche al Terzo Settore, alle associazioni che si occupano di disabilità e alle famiglie, per portare all’attenzione un metodo e una tecnica che lavorano sul miglioramento delle capacità di comunicare con e per le persone con disabilità intellettiva.
Due settimane di incontri e di confronti per i futuri professionisti della sanità
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 13:38
- Visite: 941
Gli studenti dell’Istituto Chini in formazione all’ospedale del Mugello - Capanni: “Ringrazio i ragazzi e i nostri operatori per l’entusiasmo”
Firenze – Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo hanno appena concluso il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso l'ospedale del Mugello. Si tratta di una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro. Nello stesso tempo gli studenti sono in grado di acquisire le cosiddette competenze trasversali (soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti oggi molto richieste ai giovani in ambito lavorativo.
Due settimane di incontri e di confronti per i futuri professionisti della sanità Gli studenti dell’Istituto Chini in formazione all’ospedale del Mugello Capanni: “Ringrazio i ragazzi e i nostri operatori per l’entusiasmo”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 12:03
- Visite: 633
Firenze – Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo hanno appena concluso il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso l'ospedale del Mugello. Si tratta di una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro.
San Giovanni di Dio, intervento chirurgico salva vita riuscito grazie al modello 3D
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 10:33
- Visite: 1441
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 febbraio 2024
Dimessa dopo due giorni, rischiava di perdere la milza - Soddisfatto il team: “Ha funzionato l’integrazione di tecnologie avanzate”
Firenze – Un intervento salva vita durante il quale il team che ha operato al San Giovanni di dio (Firenze) è riuscito a preservare la milza di una giovane donna grazie al ricorso alla stampa 3D integrato all’approccio laparoscopico minimamente invasivo. A conferma del successo tecnico dell’intervento, la paziente è stata dimessa il secondo giorno postoperatorio. La patologia che ha colpito la giovane donna è rara, un aneurisma dell’arteria splenica, ovvero una dilatazione anomala dell'arteria che irrora la milza. Può essere letale e necessario per trattarla efficacemente anche l'asportazione di un organo importante per le difese immunitarie come la milza.
Otorinolaringoiatra area pistoiese: messi già in atto i necessari provvedimenti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 13:36
- Visite: 858
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 14 febbraio 2024
L’attività mai interrotta è proseguita con la collaborazione delle altre strutture aziendali - Già assunti 2 nuovi medici
Pistoia - L'attività della struttura di Otorinolaringoiatria dell’area pistoiese è stata temporaneamente ridimensionata, ma non è mai stata sospesa grazie alla collaborazione delle equipe di altre due strutture di otorinolaringoiatria, quelle di Empoli e di Prato, che da oltre 6 mesi partecipano alle attività specialistiche nell'area pistoiese. L’Azienda ha posto la massima attenzione alla problematica mettendo in atto i necessari provvedimenti per mantenere un clima lavorativo idoneo e carichi di lavoro sostenibili malgrado la carenza dell’organico.
L’infermiere di famiglia e di comunità si presenta. Incontro pubblico giovedì 15 a Ponte a Greve Focus sull’assistenza nei Q4 e Q3 Galluzzo. Organizzano le direzioni infermieristiche delle CdS Canova e Santa Rosa
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Febbraio 2024 16:12
- Visite: 756
Scritto da Paola Baroni, martedì 13 febbraio 2024
Firenze – L’infermiere di famiglia e di comunità si presenta in un incontro aperto al pubblico giovedì 15 febbraio, alle 17, nella sala soci del Centro Ponte a Greve (primo piano) di Coop.fi (Firenze, viuzzo delle Case Nuove 9). Gli infermieri di famiglia e comunità che parteciperanno sono quelli dei quartieri che fanno riferimento alla sezione Soci Coop Ponte a Greve (Q4 e Q3 Galluzzo).