Caffè Alzheimer di Pistoia. Arriva anche la musicoterapia grazie all’Associazione Cuori Arancioni Un’esperienza lunga 17 anni tra le prime per i malati e i loro familiari inserita nel tessuto sociale della città
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 13:36
- Visite: 1233
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 20 febbraio 2024
Pistoia - Grazie all’Associazione Cuori Arancioni al Caffè Alzheimer di Pistoia sarà avviato un percorso di musicoterapia: una nuova attività che, insieme alle molte già in essere, avrà senz’altro effetti positivi sui malati ma anche sui familiari e i caregivers.
Gli strumenti musicali sono stati consegnati in questi giorni alla presenza del Presidente della Società della Salute Pistoiese e vicesindaco del Comune di Pistoia dottoressa Anna Maria Celesti, la direttrice della struttura operativa complessa di Geriatria dottoressa Elisabetta Tonon, e i Dirigenti infermieristici i dottori Paolo Cellini e Fabio Pronti.
Multiscreening alle donne al Centro di Prevenzione Eliana Martini sabato 24 febbraio - Per prenotarsi un numero dedicato e una mail
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 11:36
- Visite: 1029
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 20 .febbraio 2024
Prato - In occasione del 1° anniversario del trasferimento del Centro di Prevenzione Eliana Martini presso la sede attuale in via Galcianese 93/12 a Prato, sabato 24 febbraio si svolgerà un Open Day, dalle 8.30 alle 17.30, in occasione del quale alle donne di età compresa tra 50 e i 70 anni sarà offerto un multiscreening. Nella stessa giornata sarà possibile: eseguire HPV test fino a 64 anni, fare la mammografia e ritirare o consegnare il kit per la ricerca del sangue occulto fecale.
Day surgery al Palagi, avviata una collaborazione tra AOU Meyer Irccs e Asl Toscana Centro per abbattere le liste di attesa
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 16:12
- Visite: 735
Day surgery al Palagi, avviata una collaborazione tra AOU Meyer Irccs e Asl Toscana Centro per abbattere le liste di attesa
Firenze – Una collaborazione tra l’AOU Meyer Irccs e la Asl Toscana Centro per lo svolgimento dell’attività chirurgica in day surgery da parte del personale del pediatrico fiorentino presso i locali del presidio ospedaliero Piero Palagi. La procedura, che ha preso il via oggi, è stata ideata per abbattere le liste di attesa per tutti quegli interventi programmati considerati di minore complessità clinica.
Cena di raccolta fondi venerdì a Empoli per “Accarezzami” Chi aderisce a “Giro Pizza” contribuisce a un anno di Pet Therapy per gli ospiti dell’hospice San Martino Come aderire all’appuntamento
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 13:22
- Visite: 772
Scritto da Paola Baroni, martedì 20 febbraio 2024
Empoli – “Giro di Pizza” è il nome dell’appuntamento a favore del progetto “Accarezzami” di Pet Therapy nell’Hospice San Martino di Empoli che si terrà venerdì 23 (ore 20.30) con l’organizzazione di una cena di raccolta fondi dedicata.
“SECONDI”: il progetto e i risultati del controllo del Covid e dell’epatite nella popolazione con grave marginalità - Domani mercoledì 21 Febbraio nella Biblioteca delle Oblate a Firenze
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 10:11
- Visite: 902
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 20 .febbraio 2024
Firenze - Domani mercoledì 21 febbraio (con inizio alle ore 9) nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate a Firenze saranno illustrati i risultati del progetto “Secondi” -acronimo di Screening Epidemiologico del COvid Nella popolazione DIfficile da monitorare. Si tratta di un lavoro, che ha avuto la durata di tre anni, che si è svolto nei territori dell’Azienda USL TC per controllare la diffusione del Covid e dell’epatite B e C durante la pandemia nelle persone che vivono ai margini della società.
Per la tragedia della giovane incinta deceduta l'Azienda e i sanitari esprimono sentito cordoglio ai familiari
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 15:31
- Visite: 740
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì , 19 febbraio 2024
Pistoia – Esprimono sentito cordoglio e vicinanza ai familiari l'Azienda e i sanitari dell'Ospedale San Jacopo per il decesso della giovane incinta, all'ottavo mese di gravidanza, avvenuto nella giornata di ieri (18 febbraio). Un evento gravissimo, doloroso e improvviso di fronte al quale tutte le strutture operative, territoriali ed ospedaliere, sono state allertate e si sono prodigate per salvare la vita alla giovane paziente e al suo bambino. Nonostante gli interventi in emergenza e urgenza la giovane è deceduta e il suo piccolo è ricoverato in prognosi riservata al Meyer.
Per la giovane mamma sarà disposto il riscontro diagnostico per risalire alle cause del decesso.
Annunziata, installati due nuovi acceleratori lineari in Radioterapia. Possibilità di trattamenti più complessi e terapie ancora più precise per i pazienti oncologici. L’installazione a breve di una TC completerà l’aggiornamento tecnologico del reparto
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 13:20
- Visite: 879
Firenze – Due nuovi acceleratori lineari per eseguire trattamenti radioterapici per pazienti affetti da patologie tumorali sono stati installati presso la Struttura complessa di Radioterapia, diretta da Silvia Scoccianti, all'interno dell'ospedale Santa Maria Annunziata. L’installazione dei nuovi acceleratori è stata realizzata nell’ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR.
L’Antica Spezieria Serristori di Figline verso la riapertura
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 16:40
- Visite: 834
Il Museo tornerà visitabile dal mese di maggio. In fase conclusiva l’intervento di riqualificazione da parte di USL Toscana Centro, proprietaria della raccolta conservata presso la Villa di San Cerbone
Tornerà ad essere attiva e visitabile dal prossimo mese di maggio l’Antica Spezieria Serristori, al termine degli interventi di riqualificazione al momento in corso.
Il Museo - che è ospitato presso il piano terra della Villa di San Cerbone a Figline dalla fine del XIX secolo e che espone e valorizza collezioni di mobili e oggetti d’uso farmaceutico, legati all’attività secolare della Spezieria annessa allo Spedale della SS. Annunziata fondato nel 1399 dalla famiglia Serristori - è di proprietà dell’Azienda USL Toscana Centro.
Conad Nord Ovest sostiene il Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato con una donazione di 228.000 euro
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 16 Febbraio 2024 13:57
- Visite: 819
La donazione è il risultato dell’iniziativa solidale. “Una collezione da favola” in partnership con GOOFI by Egan e attiva nei punti vendita Conad a fine 2023
Prato, 16 febbraio 2024 - Conad Nord Ovest annuncia con orgoglio una donazione di 228.000 euro a favore del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato, un gesto significativo che sottolinea l'importanza della solidarietà e dell'impegno comune.