• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 
Azienda Usl Toscana centro
logo Regione Toscana

Azienda Usl Toscana centro


  • Home
  • Azienda
  • Sedi territoriali
  • Ospedali
  • URP
  • Numeri utili
  • Servizi online
  • Modulistica
Apertura social
Codice rosa
Nomenclatore
Mamma segreta
Self accettazione per visite specialistiche
accedi al portale unico servizi digitali
I consultori
ZeroCode - sistema di prenotazione regionale per prelievi ed esami di Laboratorio Analisi
Ritiro referti online

socialb facebook   instagram 

Malattie infettive

La struttura operativa semplice (SOS) Malattie Infettive San Giuseppe effettua visite specialistiche infettivologiche ambulatoriali e consulenze specialistiche per i pazienti ricoverati presso l’Ospedale di Empoli.

Nefrologia e dialisi

LA SOS Nefrologia e dialisi dell'ospedale San Giuseppe di Empoli riceve assistiti affetti da patologie renali acute o croniche, da patologie immunologiche con interessamento nefrologico, dal diabete con interessamento renale, da policistosi renale, da calcolosi renale e da ipertensione con danno renale correlato.

La patologia renale può richiedere trattamenti farmacologici e quindi il servizio offre ambultori che permettano a tali assistiti di essere seguiti dal prelievo alla terapia e agli eventuali esami strumentali da eseguire.

Se la patologia renale evolve verso una patologia cronica con perdita della funzione renale si offrono ambulatori che permettano di avvicinarsi alla dialisi (emodialisi ospedaliera o domiciliare o dialisi peritoneale ) sempre più consapevoli della patologia e del percorso più adatto alla malattia e alle necessità domiciliari.

Il percorso del trapianto renale viene seguito sia nel suo inserimento in lista per il ricevimento dell'organo da donatori vivente o da cadavere, sia nel suo iter successivo al trapianto eseguito presso i centri prescelti (Pisa, Firenze, Siena o fuori regione).

Anestesia e rianimazione

anestesia e rianimazione

Chirurgia generale

La Chirurgia generale dell'ospedale San Giuseppe di Empoli è specializzata nella chirurgia generale addominale, con un’ampia esperienza in:

- Chirurgia oncologica addominale (gastrica, digiunale, colo-rettale, epato-bilio-pancreatica): gli interventi sono eseguiti con tecnica robotica (attualmente presso il PO di Prato), mininvasiva laparoscopica e “open”, per il trattamento delle principali patologie benigne e maligne addominali;

- Chirurgia delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) quali Morbo di Crohn e Retto-colite ulcerosa: la Chirurgia di Empoli è il centro di riferimento aziendale per il trattamento di queste patologie, in collaborazione con la SOC Gastroenterologia;

- Chirurgia del giunto gastro-esofageo mininvasiva (plastica laparoscopica di ernie jatali);

- Chirurgia di parete, con interventi mirati alla riparazione di ernie e difetti della parete addominale;

- Proctologia tradizionale e trattamento laser di problematiche proctologiche minori.

Chirurgia vascolare

Il reparto di Chirurgia Vascolare dell'ospedale San Giuseppe di Empoli si dedica alla diagnosi, alla gestione e al trattamento medico-chirurgico delle patologie vascolari, ovvero quelle condizioni morbose che interessano i vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi.

Presso il reparto vengono svolte attività di visita e diagnosi ecocolordoppler di tutti i distretti arteriosi e venosi e di terapia per pazienti affetti da patologie vascolari arteriose (aneurisma dell'aorta addominale e toracica, malattia ostruttiva del distretto aorto iliaco e femoro popliteo distale, stenosi carotidee, tumori glomici, patologie delle arterie degli arti superiori, accessi vascolari per emodialisi, trattamento di rivascolarizzazione del piede diabetico secondo i criteri della "foot clinic") e venose, varici degli arti inferiori. Tali interventi, in elezione e in emergenza/urgenza, vengono effettuati con le più moderne tecniche chirurgiche tradizionali e endovascolari. Vengono eseguiti interventi ad alta complessità come in pochi altri centri italiani e con risultati assimilabili ad i migliori centri internazionali.

L'attività è coordinata con la struttura semplice di Pistoia (Chirurgia Vascolare - Ospedale San Jacopo) e con la struttura complessa di Firenze Torregalli (Chirurgia Vascolare - Ospedale San Giovanni di Dio) per offrire una completa copertura dei fabbisogni assistenziali della USL Toscana Centro.

È parte della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Firenze.

  • Chirurgia vascolare San Giovanni di Dio
  • Chirurgia vascolare San Jacopo di Pistoia

Oculistica

Oncologia medica

Ortopedia e traumatologia

Ostetricia e ginecologia

Pediatria e Neonatologia

Il reparto di Pediatria dell'ospedale San Giuseppe di Empoli si propone di fornire assistenza e cure specializzate ai degenti sia in regime di ricovero ordinario, di Osservazione Breve (OBI) che Day Hospital (DH).

Dispone di 14 posti letto ed apparecchiature per eseguire ossigenoterapia con alti flussi per i pazienti ricoverati con insufficienza respiratoria acuta che non necessitano di ventilazione invasiva. Adiacente al reparto di Pediatria è presente l’ambulatorio per le visite di Pronto Soccorso utilizzato per i codici di bassa-media gravità (5,4,3), sono presenti postazioni per eseguire terapie specifiche entro 6 ore. I codici di maggiore gravità (1 e 2), vengono gestiti dal medico pediatra assieme al Team di Specialisti Ospedaliero in Shock Room.

All’interno del Reparto, è presente una Ludoteca dedicata al gioco ed allo svago dei degenti.

Chirurgia senologica

Otorinolaringoiatria

La SOC ORL 2 (Empoli - Firenze Oltrarno) dispone di un reparto di degenza ordinaria e day surgery per la chirurgia testa-collo in elezione e in urgenza per pazienti adulti e pediatrici situato presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli.

Eroga inoltre interventi di chirurgia ambulatoriale semplice e complessa usufruendo di appositi spazi ambulatoriali presso lo stesso ospedale di Empoli ma anche di Firenze San Giovanni di Dio.

La struttura offre prestazioni specialistiche in regime ambulatoriale e di ricoveri per tutti gli utenti delle ASL toscane con particolare riferimento al bacino territoriale dell’area Empolese Val d’Elsa e dell’area Fiorentina Oltrarno. Non esiste però vincolo territoriale per l’accesso alle cure.

Neurologia

Medicina interna 1

Medicina interna 2

Cardiologia

La SOC (Struttura Operativa Complessa) di Cardiologia dell'opedale San Giuseppe di Empoli gestisce una media di 1200 ricoveri all’anno, con un flusso ambulatoriale di oltre 29,000 prestazioni cardiologiche all’anno.

Ci prendiamo cura di pazienti che presentano:

  • patologia coronarica, dall’infarto miocardico acuto alla cardiopatia ischemica cronica
  • cardiopatie strutturali, con specialisti in patologie valvolari cardiache ed esperti nel percorso diagnostico interventistico per il trattamento delle valvulopatie
  • malattie del ritmo cardiaco
  • scompenso cardiaco e cardiomiopatie
  • valutazione diagnostico-terapeutica della sincope

Geriatria

La SOS Geriatria Empoli si occupa della cura e presa in carico del paziente anziano complesso in corso di scompenso clinico ed in collaborazione con il MMG, per la prevenzione e presa in carico territoriale delle maggiori sindromi geriatriche. Garantisce un percorso di presa in carico nel setting più adeguato e meno disabilitante, con particolare attenzione ai pazienti fragili e/o affetti da demenza.

Caratterista dell’equipe geriatrica è la presa in carico multidimensionale, multiprofessionale ed interdisciplinare attraverso un continuum di cura che, in relazione alle varie fasi, comprende l’ospedale (DEA) ed il territorio (GIROT, CDCD, ambulatori). Oltre alla stabilizzazione clinica obiettivo dell’equipe è favorire il massimo compenso funzionale possibile, attraverso la riattivazione funzionale, la stimolazione cognitiva e quando necessario l’attivazione del servizio sociale.

Oncoematologia

La SOS di Oncoematologia dell'ospedale San Giuseppe di Empoli si occupa delle malattie oncoematologiche, offrendo al paziente un percorso diagnostico preferenziale e l’avvio al programma di trattamento secondo le linee guida nazionali e internazionali.

Presso la nostra Struttura sono disponibili programmi di chemio-immunoterapia, mentre per l’accesso a programmi innovativi con CAR-T, trapianto autologo e trapianto allogenico è attiva una collaborazione con il Centro Trapianti di midollo osseo di Careggi.

 

Come fare per
  • Prenotare visite ed esami
  • Pagare il ticket
  • Medico di famiglia e Pediatra (scelta)
  • Infermiere di Famiglia e Comunità
  • Prelievi
  • Medicina Complementare - Integrata
  • Servizio civile
  • Studi e sperimentazioni cliniche
  • Italiani all'estero e stranieri
  • Guardia Medica

Leggi tutto

Guida ai Servizi
  • Emergenza e urgenza
  • Diagnostica e cura
  • Riabilitazione
  • Percorsi assistenziali
  • Dipartimento della Prevenzione
  • Servizi sociali
  • Solidarietà e cooperazione
  • Centro Disturbi alimentari
  • Consultorio
  • Altri servizi

Leggi tutto

Notizie
  • 22 Mag 2025
    Inaugurazione della Nuova Casa della Comunità di Montespertoli - sabato 24 ore... (leggi tutto)
  • 22 Mag 2025
    All’Ospedale di Prato la chirurgia ultramini-invasiva del colon. Centro di... (leggi tutto)
  • 21 Mag 2025
    Centro Educazione Motoria "San Rocco" a Empoli. Inaugurati due mosaici... (leggi tutto)
  • 21 Mag 2025
    San Giovanni di Dio, interruzione di energia elettrica domani nel tardo... (leggi tutto)
  • 20 Mag 2025
    (H) Open Day Prevenzione Cardiovascolare (leggi tutto)

 tutte le notizie... 

In evidenza
  • Donare il sangue
Area stampa

Entra nella sezione dell' Area Stampa

Fondazione Santa Maria icona AMI home  
vaccinazioni e covid

 

promozione2

 

presenze in PS

 

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Bandi/Concorsi/Avvisi
  • Personale Convenzionato
  • Libera Professione e Area a pagamento
  • Area Formazione
  • Note legali
  • Elenco siti tematici
  • Cookie Policy Dati
  • Credits
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • -AREA RISERVATA-
  • Privacy
Azienda Usl Toscana centro - Sede legale Piazza Santa Maria Nuova, 1 - Firenze - P.I. e C.F.: 06593810481 - P.E.C Posta Elettronica Certificata

CSS Valido! Verificato con Vamolà XHTML Valido!

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su