Ospedale di Prato: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: visite ed esami gratuiti Aperti gli appuntamenti da oggi
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Settembre 2024 12:54
- Visite: 1403
Ospedale di Prato: Open Week sulle Malattie Cardiovascolari. Da oggi prenotabili gli appuntamenti fino ad esaurimento posti per consulenze, visite ed esami gratuiti in collaborazione con la Fondazione Onda
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 settembre 2024
Prato – Tornano le iniziative sulla prevenzione all'Ospedale di Prato in collaborazione con la Fondazione Onda, ed in particolare per le 150 strutture ospedaliere che hanno conseguito il Bollino Rosa e di cui fa parte anche il Santo Stefano.
Montespertoli-Castelfiorentino, termina l’attività la dottoressa Bosi. Nuova scelta per le famiglie tra i medici disponibili
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 11:25
- Visite: 1724
Il 16 settembre in arrivo a Montespertoli il nuovo pediatra titolare, dott. Cavalieri. Necessario effettuare una nuova scelta tra i medici disponibili
Empoli – Termina l’attività il 15 settembre per trasferimento in altro comune la dottoressa Cristiana Bosi, pediatra di libera scelta per l’ambito accorpato dei comuni di Montespertoli e Castelfiorentino.
Piano interrato dell’Ospedale Santo Stefano di Prato: aggiornamenti sugli spazi che erano stati danneggiati dall’alluvione
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 11 Settembre 2024 15:54
- Visite: 739
Piano interrato dell’Ospedale Santo Stefano di Prato: aggiornamenti sul ripristino degli spazi che erano stati danneggiati dall’alluvione. Ritardo non imputabile all'Azienda
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11 settembre 2024
Prato - L'Azienda USL Toscana Centro comunica che, a causa di un ritardo nella fornitura di alcune componenti essenziali ai fini della sicurezza antincendio di impianti situati al piano interrato, si prevede uno slittamento nelle tempistiche per il ripristino degli spazi danneggiati dall'alluvione del 2 novembre scorso che prevedevano il riutilizzo con l'inizio di settembre. Tra le aree coinvolte figurano in particolare gli spogliatoi e i magazzini.
Chirurgia Corneale. Attivato il servizio di trapianti al San Jacopo nell’ambito della struttura di Oculistica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 12:35
- Visite: 980
Chirurgia Corneale. Attivato il servizio di trapianti al San Jacopo nell’ambito della struttura di Oculistica. Pistoia anche uno dei centri prelievo più attivi della Regione: 58 cornee a disposizione della rete toscana
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 12 settembre 2024
Pistoia - E’ stato attivato all’Ospedale San Jacopo il nuovo Servizio di Chirurgia Corneale nell’ambito della struttura operativa complessa di Oculistica diretta dal dottor Vanni Borgioli. Il servizio nasce a seguito di due trapianti di cornea effettuati recentemente ed a distanza ravvicinata ed entrambi con tecnica Dsaek (Descemet’s Stripping Automated Endothelial Keratoplasty): uno dei trattamenti di scelta che si realizza sostituendo selettivamente lo strato di tessuto compromesso preservando quelli funzionalmente integri.
On line l’Offerta Educativa 2024/2025 per le scuole. C’è tempo fino al 15 ottobre per scegliere
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 10:39
- Visite: 1332
C’è tempo fino al 15 ottobre per scegliere “GenerAzioni Pari”, nuovo progetto su stereotipi nelle relazioni e nella sessualità Spazio a strumenti digitali e uso consapevole
Scritto da Paola Baroni, giovedì 12 settembre 2023
Firenze - E’ on line l’Offerta Educativa 2024/2025 coordinata e promossa dall’Unità Funzionale Complessa Promozione della Salute della Asl Toscana centro in collaborazione con i dipartimenti e i servizi aziendali.
Lingua dei Segni nelle Case della Salute di Pescia e Quarrata
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 11 Settembre 2024 14:54
- Visite: 653
Lingua dei Segni nelle Case della Salute di Pescia e Quarrata. In riattivazione il servizio per la comunicazione tra persone sorde o con problemi uditivi e operatori per un migliore accesso alle prestazioni
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11 settembre 2024
Pistoia - “Insieme per comunicare meglio”, il servizio aziendale sull'ipoacusia per l'inclusione delle persone sorde o ipoacusiche è riparte da questo mese con un interprete Lis (Lingua dei Segni Italiana) anche nelle Case della Salute (CdS) di Pescia e Quarrata.
16-21 Settembre, il San Giuseppe si unisce a "Make Sense Campaign" sui tumori Testa-Collo Come prenotare una visita
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Settembre 2024 12:32
- Visite: 1134
Empoli, 16-21 Settembre 2024 “Make Sense Campaign”. L’ospedale San Giuseppe si unisce alla 12° campagna di sensibilizzazione sui tumori Testa-Collo. Come riservare un appuntamento per la visita
Empoli – La settimana dal 16 al 21 settembre è stata identificata dalla Società Europea dei tumori Testa-Collo (EHNS) come momento per sensibilizzare la cittadinanza sui tumori del distretto testa-collo, che sono rappresentati da molte e differenti neoplasie, nel loro complesso VII causa di morte cancro-correlata.
Visita della Direzione aziendale nei reparti di Medicina e AMA del San Giuseppe. Incontro tecnico sui lavori al Blocco H
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 11 Settembre 2024 17:54
- Visite: 942
Visita della Direzione aziendale questa mattina al San Giuseppe di Empoli. Il Direttore generale nei reparti di Medicina e AMA. Incontro tecnico anche sui lavori al Blocco H
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 11 settembre 2024
Empoli – Visita alle Medicine, al reparto AMA e incontro con l’area tecnica per i lavori al corpo H del San Giuseppe. La Direzione aziendale questa mattina al San Giuseppe di Empoli è stata accolta e accompagnata nei vari reparti dalla dottoressa Francesca Bellini, al suo primo incontro all’interno dell’ospedale con i vertici dell’Azienda, dopo la nomina del giugno scorso a Direttrice del presidio ospedaliero e dalla dottoressa Loriana Meini, direttrice infermieristica.
Un “Parco Rosa” in piazza Duomo per l’iniziativa “Controlla il Tuo Seno”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 10 Settembre 2024 13:57
- Visite: 848
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 10 settembre 2024
Dal 13 al 15 settembre una unità mobile dell’Ispro per visite, mammografie ed ecografie mammarie con il personale di Azienda USL Toscana centro, ISPRO e Fondazione Radioterapia Oncologica
Pistoia - Un “Parco Rosa” per l’iniziativa “Controlla il Tuo Seno” sarà allestito con un mezzo mobile per le visite e l’esecuzione delle mammografie e delle ecografie dal 13 al 15 settembre in piazza Duomo, in concomitanza con l’undicesima edizione di “Un altro parco città”, in programma a Pistoia nei tre giorni in cui sono previsti numerosi appuntamenti ed eventi.