Inaugurazione della Nuova Casa della Comunità di Montespertoli - sabato 24 ore 10.30
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 22 Maggio 2025 14:35
- Visite: 757
INVITO STAMPA – Lavori terminati alla Nuova Casa della Comunità di Montespertoli. L’intervento edilizio realizzato dal Comune di Montespertoli è consistito nella costruzione di due edifici: uno destinato a Casa della Comunità e uno a sede operativa del 118 (questo ancora in fase di completamento). Con l’occasione, verranno intitolate alla memoria di due figure molto conosciute e stimate a Montespertoli, sia la Casa della Comunità che la strada che ospita la struttura sanitaria.
San Giovanni di Dio, interruzione di energia elettrica domani nel tardo pomeriggio. Sospeso il passo serale per i visitatori. Attivate le misure di sicurezza. L’azienda si scusa anticipatamente
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 21 Maggio 2025 14:19
- Visite: 471
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 21 maggio 2025
Firenze – Nel tardo pomeriggio di domani, giovedì 22 maggio, l’ospedale San Giovanni di Dio sarà interessato da una interruzione di energia elettrica per lavori propedeutici alla sostituzione del quadro elettrico del padiglione Vespucci. Dalle 18.50 fino a circa le 19.50 entreranno in funzione i gruppi elettrogeni che originano elettricità continua in maniera indipendente. L’intervento sarà organizzato in due fasi.
Nutrizione e Salute: strategie nutrizionali per il diabete e le dislipidemie. Al via un nuovo ciclo gratuito di incontri alla Casa della Comunità Le Piagge. Oggi anche nuovo appuntamento per Caregiver di anziani fragili
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Maggio 2025 14:54
- Visite: 642
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 19 maggio 2025
Firenze – Un’alimentazione corretta può fare la differenza nella gestione del diabete mellito tipo 2, delle dislipidemie e della sindrome metabolica. Per questo motivo, la Casa della Comunità Le Piagge ospita un ciclo gratuito di incontri di gruppo rivolto a cittadini interessati a migliorare il proprio stile di vita, attraverso strategie nutrizionali efficaci e sostenibili.
All’Ospedale di Prato la chirurgia ultramini-invasiva del colon. Centro di eccellenza per la chirurgia colica a “basso impatto” con l’utilizzo di strumenti laparoscopici da 3mm. Specialisti da tutta Italia nelle sale operatorie per imparare la tecnica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 22 Maggio 2025 14:29
- Visite: 793
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 22 maggio 2025
Prato - La Chirurgia Generale diretta dal dottor Stefano Cantafio dell'Ospedale Santo Stefano di Prato, risulta essere l'unica realtà italiana dove viene adottata la chirurgia ultramini-invasiva laparoscopica per il trattamento di patologie infiammatorie ed oncologiche del colon. Tale consoldita esperienza ha reso l'Azienda USL Toscana Centro un’eccellenza a cui molte altre unità operative guardano con grande interese tecnico/scientifico.
(H) Open Day Prevenzione Cardiovascolare
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Maggio 2025 15:24
- Visite: 753
27 Maggio 2025 Fondazione Onda ETS e Ospedale San Jacopo insieme per la salute del cuore. Prenotazioni da giovedì 22 maggio.
Scritto da Ufficio Stampa, martedì 20 maggio 2025
Pistoia – In occasione dell’Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, la Fondazione Onda ETS promuove per martedì 27 maggio 2025 una giornata di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di informare e coinvolgere la popolazione su un tema di fondamentale importanza per la salute pubblica.
Ritrovato dalla Veterinaria della Asl Toscana centro Cedric, il cane di una famiglia francese sottratto insieme al camper. Commovente ricongiungimento a Firenze
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Maggio 2025 13:58
- Visite: 631
Firenze – Cedric è stato notato da un cittadino nella zona del centro commerciale tra Calenzano e Campi Bisenzio. Il cane, apparso subito spaesato ma in buone condizioni, è stato segnalato alla centrale operativa della Protezione Civile, che ha attivato l’intervento del servizio di Igiene Urbana Veterinaria della Asl Toscana centro, con sede a Firenze, in viale Corsica.
Centro Educazione Motoria "San Rocco" a Empoli. Inaugurati due mosaici artistici realizzati dagli ospiti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 21 Maggio 2025 17:26
- Visite: 710
Inaugurati due mosaici artistici realizzati dalle persone con disabilità presso il Centro Educazione Motoria "San Rocco" di Empoli
Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 21 maggio 2025
Empoli – Si è tenuta lunedì 19 maggio, presso il Centro Diurno del Centro Educazione Motoria "San Rocco" di Empoli, la cerimonia di inaugurazione di due mosaici realizzati nel laboratorio di ceramica dai partecipanti della Struttura. Questo evento segna la conclusione di un importante progetto artistico, che evidenzia l’impegno del Centro nel promuovere attività creative e formative per le persone con disabilità.
Proseguono le serate della Valdinievole. Giovedì 22 maggio nuovo incontro sulla patologia del ginocchio
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Maggio 2025 15:21
- Visite: 549
Martedì 20 maggio 2025
Dopo il successo della prima serata, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero S.S. Cosma e Damiano, invita i cittadini interessati a partecipare al secondo incontro presso l’Oratorio di Sant’Antonio a Pescia giovedì prossimo alle ore 21:00.
Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa: prevenzione e cura con il Dott. Roberto Giovannetti Domani 20 maggio alle ore 21 Oratorio Sant'Antonio Abate, Ospedale S.S. Cosma e Damiano
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Maggio 2025 13:53
- Visite: 638
Scritto da ufficio Stampa, lunedì 19 maggio 2025
Pescia - In occasione della XXI Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa, il dottor Roberto Giovannetti responsabile dell'Ambulatorio Specialistico dell'Ipertensione Arteriosa (accreditato a livello nazionale SIIA) terrà un incontro divulgativo aperto al pubblico sul tema "l'Ipertensione Arteriosa", domani 20 maggio alle ore 21 nell'Oratorio Sant'Antonio Abate presso l'Ospedale di Pescia.
Il fine è quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di una migliore prevenzione, diagnosi e trattamento di questa patologia.
L'ipertensione arteriosa è la patologia più rappresentata dopo le patologie osteoarticolari, è la maggior causa di morte e di malattie cardiovascolari come l'infarto, la fibrillazione atriale, l'ictus cerebrale e l'insufficienza renale cronica.
Circa il 50% della popolazione italiana ne è affetta ma solo un piccola percentuale sa di essere iperteso, purtroppo questa malattia è asintomatica, è un Killer Silenzioso, da qui la necessità di fare prevenzione e prendere coscienza di tale patologia.

