Invito stampa - Ospedale di Prato. "Musica in Fabbrica”: concerto per la ricerca contro il Parkinson e la Distonia al Santo Stefano
- Dettagli
- Creato: Martedì, 01 Ottobre 2024 10:54
- Visite: 770
Invito Stampa
"Musica in Fabbrica”: un concerto di Giovanni Nesi per finanziare la ricerca contro il Parkinson e la Distonia
Un concerto di musica classica con la sola mano sinistra per la nascita di un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale specifico per le Distonie e per finanziare il primo progetto di ricerca genetica clinica rivolto alle persone con malattia di Parkinson con esordio precoce e/o familiarità e con distonie focali del musicista presso il Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato.
Ospedale di Comunità a Palazzo Ferroni a Signa. Inaugurato dal Presidente Giani l’avvio dei lavori
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 16:51
- Visite: 834
Ospedale di Comunità a Palazzo Ferroni a Signa. Inaugurato dal presidente Giani l’avvio dei lavori per il recupero. Dieci posti a bassa intensità di cura per anziani e cronici. “Integrato al sistema ospedaliero”
Scritto da Paola Baroni, lunedì 30 settembre 2024
Firenze - Sarà restaurato completamente Palazzo Ferroni a Signa per ospitare il nuovo ospedale di comunità con 10 posti letto per cure intermedie e riabilitazione. Il cantiere è partito nel luglio scorso e questa mattina il presidente della Regione, Eugenio Giani e il Direttore generale della Asl Toscana centro, Ing. Valerio Mari, lo hanno ufficialmente inaugurato insieme al Direttore sanitario della Asl Toscana centro, Simona Dei, al Sindaco di Signa, Giampiero Fossi, al Vicesindaco Marinella Fossi e al Presidente della Società della Salute zona fiorentina nord ovest, Camilla Sanquerin.
Presidio L. Pacini Montagna p.se un holter pressorio donato dall’Associazione Zeno Colò
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 11:08
- Visite: 478
Per il presidio L. Pacini un holter pressorio donato dall’Associazione Zeno Colò. Sarà utilizzato dal day service del presidio
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 30 settembre 2024
Pistoia - Un holter pressorio è stato donato dall’Associazione Zeno Colò al presidio L. Pacini della Montagna pistoiese. Sarà utlizzato per i pazienti che afferiscono al Day Service.
Riaperta al pubblico la biblioteca dell’ospedale Serristori di Figline Valdarno
- Dettagli
- Creato: Martedì, 01 Ottobre 2024 10:51
- Visite: 614
Riaperta al pubblico la biblioteca dell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno. Una vasta scelta di libri a disposizione di degenti, personale ospedaliero e utenti in transito nel presidio ospedaliero
Scritto da Ufficio Stampa, martedì 1° ottobre 2024
Firenze – Riapre con un’offerta ampliata la biblioteca situata all'interno dell'Ospedale Serristori. In questi ultimi mesi le volontarie AVO, che già se ne occupavano in precedenza, hanno provveduto a controllare, ricatalogare e riordinare i libri presenti suddividendoli per generi letterari. Attualmente la biblioteca, grazie alle generose donazioni di privati cittadini, offre una vasta scelta di testi, fra i quali: narrativa, classici, libri per ragazzi e testi di argomento religioso.
Ospedale di Prato: nuovo Ambulatorio transizione dall’età pediatrica a quella adulta per epilessie e emicranie
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 13:51
- Visite: 1518
Transizione dall’età pediatrica a quella adulta nella patologia neurologica cronica. Al Santo Stefano progetto pilota con un nuovo Ambulatorio per le epilessie e le emicranie. Stamattina la presentazione
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 30 ottobre 2024
Prato - In un’ottica di progettazione di percorsi di transizione in tutto l’ambito della patologia cronica, l'Ospedale Santo Stefano di Prato, ha scelto di iniziare con due patologie neurologiche: l'emicrania e l'epilessia.
Per transizione si intende l'insieme di attività che accompagnano e consentono il corretto passaggio dell’assistenza alla patologia cronica dall’età pediatrica a quella adulta, incluso l’handover tra i servizi.
Valdinievole: assemblea con il nuovo Presidente. Piena attuazione del Programma Operativo Annuale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 27 Settembre 2024 16:58
- Visite: 669
Oggi l’Assemblea della SDS Valdinievole con il nuovo Presidente De Caro. Presente il direttore generale Mari. Stato di attuazione del Programma Operativo Annuale con i direttori delle strutture. “Le azioni previste per il territorio procedono secondo il programma stabilito”
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 27 settembre 2024
Pescia - Si è svolta oggi l'assemblea dei soci della SDS Valdinievole presieduta dalla nuova Presidente della SdS Simona De Caro e dal direttore della Sds Valdinievole dottor Stefano Lomi, alla presenza dei Sindaci dei comuni del territorio, del direttore generale dell’Azienda Usl Tc Valerio Mari, del direttore dei servizi sociali aziendale dottoressa Rossella Boldrini e di vari direttori di struttura dei servizi sanitari, area tecnica sociali e amministrativi della Zona/Distretto. Nella seduta odierna si è provveduto alla presentazione del monitoraggio intermedio del Programma Operativo Annuale (Poa) 2024
Da domani al via la campagna vaccinale contro l'influenza con 392mila dosi nella AUSL Tc Empoli, Firenze, Prato e Pistoia
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 16:51
- Visite: 9430
Al via la campagna di prevenzione da domani 1° ottobre nei territori di Empoli, Firenze, Prato e Pistoia.
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 30 settembre 2024
Firenze - Inizierà dalle Rsa domani 1° ottobre la campagna di prevenzione contro l’influenza con la somministrazione del vaccino ad alte dosi e quello contro il Covid. Sono oltre 6500 le dosi, messe a disposizione dalla regione e già pronte nei frigoriferi dell’Azienda: via via, saranno trasferite nelle strutture e disponibili per i Medici di Famiglia che effettueranno le vaccinazioni agli ospiti delle strutture.
Dispositivi in donazione alla Pediatria del S. Giuseppe da aziende e associazioni. Acquisto grazie alla Fondazione SMN
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 30 Settembre 2024 13:48
- Visite: 494
Nuovi dispositivi in donazione alla Pediatria del San Giuseppe da due aziende private e una Associazione empolese. Acquisto grazie alla Fondazione Santa Maria Nuova. Il grazie dei direttori di presidio e di reparto
Empoli – Doppia donazione nei giorni scorsi alla pediatria del San Giuseppe di Empoli da parte di aziende private e associazioni del territorio empolese, a ulteriore conferma della cultura di grande attenzione da parte della comunità verso il suo ospedale.
INVITO STAMPA - Eugenio Giani, inaugura i lavori di recupero e riqualificazione di Palazzo Ferroni
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 27 Settembre 2024 16:21
- Visite: 642
Il Presidente della Toscana, Eugenio Giani, inaugura i lavori di recupero e riqualificazione di Palazzo Ferroni a Signa dove sarà realizzato l’ospedale di Comunità da 10 posti letto.
L’appuntamento a cui la stampa è invitata a partecipare si terrà: