Presso gli ambulatori sono erogate visite specialistiche ed esami diagnostici.
Le prime visite specialistiche (primo livello) si prenotano presentando la richiesta del medico curante, libretto sanitario ed eventuale attestato di esenzione per reddito, patologia o altro (vedi "La prenotazione di visite ed esami").
Immunematologia e medicina trasfusionale
Ospedale di Empoli San Giuseppe - Viale Boccaccio 16 - 50053 Empoli (FI)
primo piano, blocco D1
Radiologia
La radiologia di Empoli si pone come obiettivo, lo svolgimento di indagini radiologiche di diagnostica tradizionale (RX), tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica (RM) ed ultrasuoni (ECO) mediante l’applicazione di protocolli diagnostico-terapeutici basati su linee guida riconosciute dalle evidenze scientifiche.
Una parte della radiologia è situata nel Dipartimento Emergenza Accettazione (DEA).
La radiologia offre inoltre, prestazioni di esami di mammografia e ecografica senologica, sia di screening che di secondo livello, ed è situata nel Centro Donna dell’ospedale di Empoli.
Servizio Accoglienza Percorso Operatorio (SAPO)
Con il termine di preospedalizzazione (o prericovero) si intende una fase di accesso del paziente all’interno della struttura sanitaria ospedaliera atta all’espletamento delle prestazioni che permettono di valutare l’idoneità del paziente ad essere sottoposto ad intervento chirurgico ( ECG, RX torace, ecc.).
Si intendono esami in preospedalizzazione tutti gli accertamenti eseguiti fino a 30 giorni prima dell’intervento. Tali esami in caso di intervento sono gratuiti in quanto rientranti nella omnicomprensività della tariffa a DRG, mentre in caso di intervento non eseguito sono da ritenere a carico, con tariffa come da nomenclatore regionale vigente, del cittadino.
Si precisa che per “prestazioni specialistiche pre-ricovero ospedaliero in struttura pubblica per intervento chirurgico programmato” si intendono unicamente le prestazioni specialistiche finalizzate all’ammissione al ricovero e non alla formulazione della diagnosi.
L'accesso diretto su chiamata del personale per l’attivazione del percorso (indicazioni per accedere al servizio o alla prestazione). Occorre portare tessera sanitaria carta identità documentazione clinica recente in proprio possesso e la terapia domiciliare in corso se in atto.
Centro Donna
Il Centro Donna, coordinato dalla dottoressa Francesca Martella, è punto di riferimento per i tumori femminili dell'ospedale San Giuseppe di Empoli.