Mammografia con mezzo di contrasto nella Radiologia Senologica di Pistoia. Tecnologia avanzata per una migliore accuratezza diagnostica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 26 Giugno 2025 10:40
- Visite: 777
Mammografia con mezzo di contrasto nella Radiologia Senologica di Pistoia. Tecnologia avanzata che migliora l’accuratezza diagnostica. Già eseguiti oltre 100 esami che hanno evidenziato lesioni occulte
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 26 giugno 2025
Pistoia - Compie un altro ed importante passo avanti nella diagnosi del tumore della mammella la Radiologia Senologica di Pistoia, diretta dalla dottoressa Sara Frati, con l’introduzione della mammografia con mezzo di contrasto (Contrast-Enhanced Mammography, CEM).
Si tratta di una tecnologia avanzata che è entrata a pieno titolo nella pratica clinica del Centro pistoiese di via della Quiete, rafforzando così il ruolo della senologia radiologica all’interno della rete oncologica.
Prataccio: Memorial “Gianluca Pittelli”. Tre giorni di sport, memoria e inclusione
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Giugno 2025 12:39
- Visite: 473
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 20 giugno 2025
Pistoia - Dal 25 al 27 giugno si terrà a Prataccio (Pistoia) il Memorial “Gianluca Pittelli”, promosso dall’Unità Funzionale di Salute Mentale Adulti (UFCSMA) di Pistoia, insieme all’APS ASD La Giostra, in ricordo di un socio e compagno di squadra che ha lasciato un segno profondo nella vita associativa.
Palagi, ripristinato il guasto all’impianto di condizionamento al piano terreno. Temperature nella norma già a fine mattinata
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Giugno 2025 17:02
- Visite: 404
Firenze – Ripartito questa mattina il sistema di condizionamento al Palagi. Dalla mattina di ieri gli operatori dell’Ufficio Tecnico erano al lavoro per il ripristino che li impegnati per diverse ore.
Questa mattina l’aria condizionata era ripartita al piano terra dove ieri si era verificato il guasto. Solo alcuni ambulatori di oculistica presentavano ancora qualche criticità ma l’utilizzo di condizionatori autonomi ha arginato in via provvisoria il problema. Le temperature sono tornate nella norma già a fine mattinata.
Chirurgia mininvasiva delle ernie, a Santa Maria Nuova chirurghi da tutta Italia. Nell’ospedale più antico del mondo, le tecniche del futuro spiegate in un workshop sul trattamento dei difetti della parete addominale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Giugno 2025 13:01
- Visite: 846
Scritto da Paola Baroni, venerdì 20 giugno 2025
Firenze - Una tecnica chirurgica innovativa totalmente mininvasiva che riduce il tasso di complicanze e permette di ripristinare una anatomia fisiologica, affrontando difetti della parete addominale anche in pazienti affetti da obesità. Si chiama LIRA (Aponeuroplastica Laparoscopica Intracorporea dei muscoli Retti) e nell’ambito della Chirurgia mininvasiva delle ernie e dei laparoceli – sia ernie primitive sia a seguito di un’incisione chirurgica - prevede l’accesso all’interno della cavità addominale con tecnica laparoscopica.
Ospedale Santo Stefano: apre l’Ambulatorio di genere per l’emicrania
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 19 Giugno 2025 14:49
- Visite: 485
Ospedale Santo Stefano: apre l’Ambulatorio di genere per l’emicrania. Presentazione oggi giovedì 19 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Emicrania, alle 16.00 nel Salone Consiliare della Provincia di Prato
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 19 giugno 2025
Prato - Apre all’Ospedale Santo Stefano un nuovo servizio dedicato alla gestione dell’emicrania nelle donne, presso il Centro Cefalee diretto dal dottor Enrico Grassi.
Percorsi personalizzati, terapie avanzate e un approccio mirato nelle diverse fasi della vita: adolescenza, età fertile, gravidanza, menopausa.
L’emicrania colpisce soprattutto le donne tra pubertà e menopausa, con un picco tra i 40 e i 50 anni. Un ambulatorio pensato per garantire diagnosi più accurate e trattamenti su misura.
Presentazione oggi, giovedì 19 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Emicrania, alle 16.00 nel Salone Consiliare della Provincia di Prato. Anche in streaming sul canale YouTube della Provincia.
Invito Stampa mercoledì 18 giugno, ore 12, Sala Magnolfi, Nuovo Ospedale Santo Stefano, Via Suor Niccolina Infermiera 20/22, Prato
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Giugno 2025 16:22
- Visite: 523
UMANIZZAZIONE DELLE CURE:LA FONDAZIONE SANDRO PITIGLIANI PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI
DONA 4 SISTEMI DI REALTÀ VIRTUALE ALL'ONCOLOGIA DI PRATO PER MIGLIORARE IL BENESSERE DEI PAZIENTI
A Camerata i lavori PNRR. Servizi quasi tutti ricollocati in area fiorentina
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Giugno 2025 12:43
- Visite: 581
Ai cittadini sarà restituito un ospedale di comunità con 20 posti letto. Forte l’impegno anche sul fronte dell’assistenza primaria
Scritto da Paola Baroni, venerdì 20 giugno 2025
Firenze – Sono state ultimate le operazioni di trasferimento dei servizi dal presidio di Camerata per consentire l’avvio dei lavori PNRR per l’ospedale di comunità.
Gli spostamenti si sono resi necessari per far partire i lavori che restituiranno a Firenze, a Fiesole e a tutta l’area metropolitana fiorentina, un ospedale di comunità che sarà l’anello di congiunzione con un modello di continuità ospedale territorio che offre una degenza intermedia tra ricovero acuti e fase post acuta. Nella struttura, completamente riqualificata, ci sarà posto per 20 posti letto per le cure intermedie e 10 posti letto da dedicare alle degenze della Salute Mentale infanzia e adolescenza.
Umanizzazione delle cure: la Fondazione "Sandro Pitigliani" per la lotta contro i tumori dona quattro sistemi di realtà virtuale all'Oncologia di Prato per migliorare il benessere dei pazienti
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 19 Giugno 2025 14:34
- Visite: 637
Comunicato stampa a cura dell'Ufficio Stampa Fondazione Pitigliani per la lotta contro i tumori ETS
Prato, 18 giugno 2025 - Attenuare lo stress, ridurre l'ansia e mitigare la percezione del dolore, per migliorare il benessere dei pazienti oncologici. Con questo obiettivo la Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori ha donato 4 sistemi di realtà virtuale Meta Quest 3 al reparto di Oncologia di Prato. Gli innovativi visori sono stati presentati oggi all’Ospedale Santo Stefano di Prato, alla presenza della Dott.ssa Laura Biganzoli, Direttore della SOC Oncologia Medica di Prato, di Valerio Mari, Direttore Generale ASL Toscana Centro, di Stefano Pitigliani, Vicepresidente delle Fondazione Sandro Pitigliani, della Dott.ssa Maria Teresa Mechi, Direttore Sanitario del presidio ospedaliero, della Dott.ssa Monica Chiti, Direttore Gestione Infermieristica e di Simone Anderini, Coordinatore infermieristico del reparto di oncologia.
Torna “Emicrania e donna” al San Giuseppe per l’“Open Day Emicrania” della Fondazione Onda. Incontro pubblico il 19 con i medici dell’ospedale
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 16 Giugno 2025 18:04
- Visite: 569
Empoli – In occasione dell’Open Day Emicrania che la Fondazione Onda ETS organizza il 19 giugno, nello stesso giorno (dalle ore 17.00 alle ore 19.00), l’ospedale San Giuseppe di Empoli terrà un incontro aperto al pubblico, ad accesso libero, dal titolo “Emicrania e donna” presso la Saletta del Centro Donna al primo piano Blocco C.

