Aria condizionata fuori uso al Palagi. Massimo impegno della direzione di presidio e dell'Ufficio Tecnico per ripristinare l’impianto. L’Azienda si scusa per i disagi con gli utenti e con il personale di servizio
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 16 Giugno 2025 18:01
- Visite: 540
Scritto da Paola Baroni, lunedì 16 giugno 2025
Firenze – È massimo l’impegno da questa mattina per far ripartire l’impianto di aria condizionata al piano terreno dell’ospedale Palagi, al momento fuori uso per un guasto. I tecnici si stanno adoperando per accelerare i tempi e far ripartire l’impianto prima possibile, anche se al momento i tempi non sono certi.
Postazione “salvavita” nella Galleria Nazionale di Pistoia
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Giugno 2025 12:53
- Visite: 465
Domani l’inaugurazione. Donazione in memoria dell’ingegnere Enio Gori.
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 giugno 2025
Pistoia - Domani sabato 14 giugno alle 11.00, presso la Galleria Nazionale a Pistoia, si terrà la cerimonia d’inaugurazione per la donazione di una postazione DAE esterna (defibrillatore semiautomatico esterno) in memoria dell'Ing. Enio Gori, a due anni dalla sua scomparsa.
Centro trasfusionale Serristori, anticipata al 19 e 20 giugno la Giornata regionale della Donazione del Sangue (in Toscana, 21 giugno) Apertura prolungata per tutta la mattina. Sempre possibile donare nei Servizi trasfusionali Asl
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 12 Giugno 2025 15:10
- Visite: 435
Firenze – Due giornate di apertura prolungata con la possibilità di donare per tutta la mattina. Saranno promosse il 19 e 20 giugno prossimi dal centro trasfusionale dell’ospedale Serristori in occasione della Giornata regionale della Donazione del Sangue che si celebra in varie regioni d'Italia e con cadenza annuale. In Toscana quest'anno l'evento promosso dal Centro Regionale Sangue, è previsto il 21 giugno, presso il Palazzo Senza Tempo di Peccioli di Pisa ed ha come titolo "Il tempo del dono, il dono del tempo".
Al via la “Octopus Terapy” nella Terapia Intensiva Neonatale del Santo Stefano
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Giugno 2025 15:12
- Visite: 881
Consegnati i polpetti che danno ai prematuri la sensazione di stringere tra le manine il cordone ombelicale. Uno tra i primi Ospedali ad adottarla, grazie al Centro dei Diritti Malato, Cuore di Maglia e Contrada della Torre di Siena.
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 giugno 2025
Prato - Danno ai piccoli prematuri la sensazione di stringere tra le manine il cordone ombelicale, i piccoli polpetti realizzati all’uncinetto e consegnati stamattina alla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale Santo Stefano di Prato. L’iniziativa è stata promossa dal Centro dei Diritto del Malati (CDM), di cui è presidente Fabio Baldi, in accordo con la direzione sanitaria del presidio ospedaliero, diretta dalla dottoressa Maria Teresa Mechi e infermieristica, diretta dalla dottoressa Monica Chiti, in condivisione con l’Associazione Cuore di Maglia (che fornisce da anni ai reparti vestiario e copertine a “misura di prematuro” e quindi appositamente lavorati per avvolgere adeguatamente i corpicini) e la Contrada della Torre di Siena, che hanno materialmente ha realizzato i piccoli polpi, ed altri manufatti, per i neonati sottoposti a terapia intensiva neonatale.
Invito Stampa Casa della Comunità di Figline e Incisa Valdarno. Martedì Inaugurazione con il Presidente Giani
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Giugno 2025 12:27
- Visite: 466
INVITO STAMPA – La Casa della Comunità di Figline e Incisa Valdarno prevede la realizzazione di un nuovo edificio su tre piani in continuità spaziale e funzionale, a livello di piano terra, con il Presidio sanitario in via G. Da Verrazzano, nell’area dell’ospedale Serristori, a Figline. All’interno della nuova struttura saranno ospitati la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità con 20 posti letto.
Pescia: Ministero respinge deroga per il Punto Nascita. Prosegue il potenziamento del "Centro aziendale per i servizi dedicati alle patologie femminili”. Investimenti in Valdinievole per 19 milioni di euro
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 11 Giugno 2025 16:26
- Visite: 822
Punto Nascita Ospedale di Pescia. Il Ministero della Salute respinge la richiesta di deroga: “Il volume delle attività è inferiore ai 500 parti annui e non sussistono condizioni orografiche di disagio”. L’AUSL TC ne prende atto e procede nel potenziamento del “Centro aziendale per i servizi dedicati alle patologie femminili”
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11 giugno 2025
Pescia - Si è svolta oggi la conferenza dei Sindaci della Val di Nievole, un momento di confronto sui temi del territorio.
“Fast Heroes 112” contro l’ictus.
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Giugno 2025 15:05
- Visite: 443
L’Istituto pistoiese “Suore Mantellate” il primo ad aderire al progetto per “imparare a salvare un nonno alla volta” dal “trombo malefico”. Lezioni in classe con medici e infermieri. Volpi: “contiamo, per il prossimo anno scolastico, che la community degli eroi velocissimi aumenti”.
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 giugno 2025
Pistoia - Cinque ore da dedicare a come riconoscere i sintomi dell’ictus e a come agire tempestivamente. Un piccolo sforzo che può cambiare la vita di molte persone. Spesso anche salvarla. E “Fast Heroes”, la campagna educativo-didattica internazionale portata avanti in Italia da ALICe Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) e supportata a livello internazionale dalla World Stroke Organization, per insegnare ai bambini delle scuole primarie, a identificare i sintomi e ad agire in modo rapido, chiamando il 112.
Odontoiatria pubblica, al Serristori l’ambulatorio per emergenze festive della Toscana centro. Aperto da domenica 15 giugno
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Giugno 2025 12:13
- Visite: 641
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 13 giugno 2025
Da domenica 15 giugno sarà attivo presso il Pir, il punto di intervento rapido, dell’ospedale Serristori di Figline Valdarno - e non al Palagi di Firenze come in precedenza comunicato – l’ambulatorio odontoiatrico per le urgenze dell’Asl Toscana centro. Opererà dalle 8 alle 13.
“(H)Open Day Emicrania” il 19 giugno. Al S. M. Annunziata visite neurologiche gratuite. Da domani possile prenotare telefonando
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 11 Giugno 2025 16:16
- Visite: 600
Visite neurologiche gratuite all’ospedale Santa Maria Annunziata. Da domani è possibile prenotare telefonando
Firenze – L’ospedale Santa Maria Annunziata aderisce il 19 giugno all’Open Day Emicrania che la Fondazione Onda ETS organizza con la disponibilità di alcune visite neurologiche gratuite. Gli appuntamenti sono su prenotazione. Occorre quindi prenotare nei seguenti giorni: domani giovedì 12 giugno, venerdì 13 e lunedì 16 giugno in orario 10-12. Il numero da chiamare è 055 6936230. Le visite saranno effettuate presso la Stanza 9 del DH Multidisciplinare, Scala B quarto piano dell’ospedale Santa Maria Annunziata.

