Ospedale della Valdinievole S.S. Cosma e Damiano: primo trapianto di cute in un paziente Sinergia tra più équipe. Coinvolta anche l’Azienda Ospedaliera-Università di Siena
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 25 Ottobre 2024 15:31
- Visite: 460
.
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 25 ottobre 2024
Pescia – Primo trapianto di cute all’ospedale S.S. Cosma e Damiano di Pescia grazie alla sinergia tra più équipe chirurgiche. L’intervento è stato eseguito su un paziente di Montecatini Terme che, dopo ripetuti interventi ortopedici e di chirurgia vascolare, fino all’amputazione dell’arto inferiore, ha avuto la necessità di una ricostruzione dell’area lesionata.
"Agorà della Salute" sabato a Empoli con la "Bussola dei Servizi". Aperto a tutti. Un "gioco serio" per informare sui servizi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 24 Ottobre 2024 13:07
- Visite: 348
Tutto pronto per l’ultimo appuntamento del percorso di riflessione realizzato dalla Società della Salute
Empoli – Tutto pronto sabato 26 per “Agorà della Salute” presso La Vela – Margherita Hack, a Empoli, ultimo appuntamento di riflessione e confronto con la presentazione della Bussola di Servizi realizzata dalla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, nell'ambito del progetto Cantieri della Salute di Regione Toscana e Federsanità-Anci Toscana. La Bussola dei Servizi è una attività di "gioco serio", di simulazione di presa in carico pensata per fare informazione sui servizi del territorio, frutto di un percorso costruito nei mesi scorsi in collaborazione con i referenti dei Servizi sanitari territoriali, sociali e sociosanitari della Zona Empolese Valdarno e il Terzo settore. Sabato l’evento partirà alle 9.10 dopo l’accoglienza e la registrazione. È aperto ai cittadini, al Terzo Settore, ai servizi, agli amministratori locali e regionali per contribuire alla costruzione della nuova sanità territoriale.
Tumore al seno, venerdì un incontro con gli oncologi del Santa Maria Annunziata alla Biblioteca comunale
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Ottobre 2024 12:31
- Visite: 539
Tanti specialisti dell’ospedale ma anche di Ispro e del Calcit Chianti Fiorentino. Aperto a tutti i cittadini
Firenze - L’incontro dal titolo “Come prevenire, riconoscere e curare il tumore al seno: gli esperti incontrano la popolazione“ si terrà venerdì 25 ottobre, a partire dalle 17, presso la Biblioteca Comunale del comune di Bagno a Ripoli.
“Dalla prevenzione all’arte per non dimenticare: il tumore della mammella visto dalle donne per le donne” Centro Donna in prima linea per la campagna dell’ “Ottobre Rosa” a Empoli
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 25 Ottobre 2024 10:27
- Visite: 536
Empoli – Ogni anno 3500 donne residenti in regione Toscana ricevono una nuova diagnosi di tumore della mammella. Ancora oggi uno degli aspetti vincenti per la guarigione è diagnosticare il tumore quando è ancora piccolo con la mammografia che “vede dove noi non possiamo vedere né sentire”.
Psicologo di base, incontri con più di 100 medici nel Q5. “Da questa sinergia dipenderanno i corretti invii degli utenti”
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 24 Ottobre 2024 10:52
- Visite: 575
Psicologo di base, incontri con più di 100 medici nel Q5 scelto per la sperimentazione della Asl Toscana centro. Spetterà a loro orientare al servizio. “Da questa sinergia dipenderanno i corretti invii degli utenti”
Scritto da Paola Baroni, giovedì 24 ottobre 2024
Firenze – La sperimentazione dello Psicologo di Base è partita poco più di un mese fa per la Asl Toscana centro nel Quartiere 5, il più popoloso di Firenze con circa 110mila abitanti e 4 Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), per un totale di più di 100 tra medici di famiglia e pediatri che hanno il compito di orientare i pazienti sul servizio. Con ciascuno di loro in questi giorni l’Unità Operativa Complessa di Psicologia dell’Azienda è impegnata in incontri di persona e on line per comunicare informazioni sulle funzioni dello Psicologo di Base, sui tipi di problematiche che devono intercettare e sulle modalità di invio. Perché, lo ricordiamo, lo Psicologo di Base è quel professionista che accanto al medico di famiglia, offre assistenza psicologica primaria e fa interventi di sostegno su specifiche problematiche emergenti.
Barriere architettoniche, c’è tempo fino al 20 dicembre per i Comuni per presentare domande di contributo per il sostegno ai piani di abbattimento
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Ottobre 2024 11:18
- Visite: 850
La modulistica sul sito dell’Azienda Usl Toscana centro
E’ pubblicato sul sito dell’Azienda Usl Toscana centro nella sezione “Bandi e Avvisi” l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per il sostegno alla attuazione da parte dei comuni toscani dei piani di abbattimento delle barriere architettoniche (P.E.B.A). Nella stessa sezione è scaricabile anche la modulistica completa.
L’Assemblea SdS Mugello propone la nuova giunta. Illustrati al Direttore Asl Mari, i lavori alle Case di Comunità e i progetti PNRR
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 24 Ottobre 2024 15:55
- Visite: 460
Medici di famiglia, siglato l’accordo con la Asl di Bologna
Firenze – Sono state proposte le nomine dell’esecutivo della Società della Salute del Mugello da parte della reinsediata Assemblea dei soci della SdS convocata questa mattina nella seduta a cui ha preso parte anche il Direttore generale Asl, Valerio Mari. Il sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, era stato eletto presidente della Società della Salute Mugello lo scorso agosto mentre questa mattina sono stati proposti i componenti della nuova giunta che dovranno essere ora approvati dai Consigli comunali, il cui numero è stato elevato a 9 in modo da avere un rappresentante per ciascun Comune del Mugello, oltre a quello della Asl.
«RESPIRO quindi sono». Appuntamento il 26 al Palagi per la IV giornata “Smetteredifumare”. Adesioni entro giovedì 24
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Ottobre 2024 15:18
- Visite: 578
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 21 ottobre 2024
Firenze - Si svolgerà sabato 26 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, presso il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale Palagi di Firenze, diretto dal dottor Walter Castellani, la IV giornata “SMETTEREDIFUMARE”. L’evento è rivolto indistintamente sia ai pazienti che già fanno un percorso di sostegno psicologico sulla disassuefazione al fumo di sigaretta presso il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale Palagi, sia a tutti coloro che vorranno partecipare.
Attivazione all’Annunziata di 13 nuovi letti per l’attività chirurgica. Parte per il Centro Hub trattamento infezioni protesiche
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Ottobre 2024 10:15
- Visite: 536
Nuova apertura all’Annunziata di 13 letti per l’attività chirurgica. Saranno in parte riservati al Centro Hub per il trattamento delle infezioni protesiche
Firenze – L’ospedale di Santa Maria Annunziata ha attivato questa mattina un nuovo reparto con 13 nuovi posti letto che andranno a supportare l’importante attività chirurgica svolta dalle diverse discipline chirurgiche di questo Presidio.