Empoli, sabato 11 maggio “l'Hospice San Martino si racconta”. I professionisti incontrano la popolazione

Scritto da Ufficio stampa, giovedì 8 maggio 2024

Empoli - Si terrà sabato 11 maggio, dalle ore 15.30, presso la Biblioteca Leonardiana, (via Giorgio La Pira 1) a Vinci, l’evento "L'Hospice San Martino si racconta: le cure palliative e il territorio", patrocinato dal Comune di Vinci e dalla Società della Salute Empolese Valdelsa-Valdarno Inferiore, diretta dal dottor Franco Doni. L'iniziativa è promossa  dalla unità di Cure Palliative,  Firenze-Empoli in accordo con il Coordinamento aziendale diretto dal dottor Andrea Messeri. 

Leggi tutto...

Prato Giornata Mondiale dell'asma: il 14 maggio visite gratuite in Pediatria al Santo Stefano

Scritto da Ufficio stampa, giovedì 9 maggio 2024

Prato - In stretta relazione con la Giornata Mondiale dell’Asma, che si è celebrata il 7 maggio a cura della Società Italiana per le Malattie Respiratore Infantili (SIMRI) e  in collaborazione con SIP, FederASMA e Allergie e AsmaAllergia Bimbi, che ha visto coinvolti tutti i Centri della Regione Toscana che si occupano di malattie respiratorie in età pediatrica,  anche il presidio Santo Stefano di  Prato ha inteso partecipare  a tale evento fornendo un servizio a titolo gratuito a pazienti di età compresa tra 6 e 15 anni, che accedono all’ambulatorio di Pneumologia per la prima volta (prima visita).

Leggi tutto...

Evento Laboratorio Arte Espressive Mutaforma Dei Chiari del Bosco l’11 maggio alla Galleria Centrale della Biblioteca San Giorgio Pistoia

Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 8 maggio 2024

Pistoia - Dopo aver aperto le porte del loro Atelier artistico presso la Fabbrica delle Emozioni, i partecipanti e gli operatori del laboratorio di Arti Espressive Mutaforma del Centro Diurno Desii di Pistoia, si avvicinano alla cittadinanza per vivere insieme un’esperienza artistica collettiva. Presso la Galleria Centrale della Biblioteca San Giorgio l’11 maggio dalle ore 10 alle 12,30, propongono un evento interattivo, consistente nel fare arte insieme.

Leggi tutto...

Aritmologia, Toscana, Emilia e Umbria alla ricerca di un “ritmo insieme”. Venerdì all’Auditorium del Duomo. Interventi e racconti per una platea di 150 medici e operatori

Aritmologia, Toscana, Emilia e Umbria alla ricerca di un “ritmo insieme”. Tre regioni insieme per “Let’s rhythm together”, venerdì all’Auditorium del Duomo. Interventi e racconti per una platea di 150 medici e operatori

Scritto da Paola Baroni, giovedì 8 maggio 2024

Firenze - Centocinquanta tra operatori  sanitari e medici chirurghi di un’ampia varietà di discipline (Cardiologia, Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport; Infermieri e Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) parteciperanno venerdì 10 maggio all’evento formativo “Let’s rhythm together” organizzato dall’Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) con il patrocinio della Asl Toscana centro e dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

Leggi tutto...

Figline: consegna delle chiavi degli appartamenti per autonomia e inclusione sociale

Abiteranno in autonomia e saranno un modello di inclusione sociale. A Figline consegna delle chiavi in piazza Don Bosco ai pazienti del progetto “Gruppi Appartamento”. Due strutture del Comune in comodato alla Asl

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 8 maggio 2024  

Firenze – Le chiavi sono state consegnate questa mattina a Figline con una cerimonia simbolica di inaugurazione. I pazienti del Servizio di Salute Mentale Adulti potranno essere al massimo sei e potranno abitare in autonomia in strutture residenziali situate nella piazza Don Bosco.

Attachments:

Leggi tutto...

Ospedale San Giuseppe innovativo laser per interventi chirurgici in ambulatorio. Pazienti subito dimessi

Nuove prospettive nella chirurgia della laringe all’ospedale San Giuseppe. L’innovativo laser trasferisce in ambulatorio interventi chirurgici finora realizzati in sala operatoria

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 8 maggio 2024

Empoli – Un innovativo laser (Blue Laser) che ha permesso di ampliare l’offerta e trasferire in ambulatorio ulteriori interventi chirurgici, finora realizzati solo in sala operatoria. E’ la recente dotazione presso Otorinolaringoiatria dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli che ha portato l’equipe diretta da Gianluca Leopardi, riferimento per la chirurgia laringea nella Asl Toscana Centro, a eseguire già le prime 3 sedute ambulatoriali su 10 pazienti con risultati funzionali ottimi e nessuna complicanza.

Attachments:

Leggi tutto...

S.S. Cosma e Damiano successo di pubblico all'incontro sull'ictus con la dottoressa Panigada

Un successo di pubblico all'incontro sull'ictus con la dottoressa Panigada al S.S. Cosma e Damiano. Il primo dell'iniziativa "Le serata dell'Ospedale della Valdinievole"

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 9 maggio  2024

Pescia    -  Il primo incontro dedicato all'ictus cerebrale è andato oltre ogni aspettativa: l’Oratorio S. Antonio Abate, dove si è svolto, era al completo. Un'ottantina di persone hanno partecipato alla prima de "Le serate dell'Ospedale della Valdinevole", l'iniziativa rivolta alla popolazione dedicata a conoscere meglio le malattie, ad essere informati ed anche educati a gestirle meglio. 

Attachments:

Leggi tutto...

Nuove prospettive nella chirurgia della laringe all’ospedale San Giuseppe L’innovativo laser trasferisce in ambulatorio interventi chirurgici finora realizzati in sala operatoria Pazienti subito dimessi

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 8 maggio 2024

Empoli – Un innovativo laser (Blue Laser) che ha permesso di ampliare l’offerta e trasferire in ambulatorio ulteriori interventi chirurgici, finora realizzati solo in sala operatoria. E’ la recente dotazione presso Otorinolaringoiatria dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli che ha portato l’equipe diretta da Gianluca Leopardi, riferimento per la chirurgia laringea nella Asl Toscana Centro, a eseguire già le prime 3 sedute ambulatoriali su 10 pazienti con risultati funzionali ottimi e nessuna complicanza.

Leggi tutto...

Tumore mammella, primo percorso dedicato di screening in area pratese per le donne con disabilità motoria

Mari: “Favorire equità di accesso alle cure”. Belvedere: “Il nostro impegno sempre in programmi inclusivi”

 Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 8 maggio 2024 

 Prato - Il Centro per la Prevenzione Oncologica di Prato “Eliana Martini”, in collaborazione con l'equipe PASS dell'Ospedale Santo Stefano, ha sviluppato un percorso innovativo per l'effettuazione dello screening per il tumore della mammella rivolto alle donne con lesione midollare per le quali eseguire gli accertamenti può non essere facile tanto da far rinunciare in molti casi all'adesione.

Leggi tutto...