socialb facebook   instagram 

Prato: formazione del personale scolastico per la somministrazione dei farmaci ai bambini e ai ragazzi. Promossa dal Coordinamento Sanitario dei Servizi di Zona in collaborazione con i medici ospedalieri. Coinvolte 31 scuole

Scritto da Daniela Ponticelli , lunedì 27 gennaio 2025 

Prato  – Nell’ambito scolastico talvolta sono presenti studenti che durante l’orario di frequenza necessitano di somministrazione di  farmaci e/o assistenza per bisogni sanitari indifferibili e urgenti. Questa tipologia di assistenza da parte del personale scolastico si configura come attività che non richiede il possesso di cognizioni di tipo sanitario, né di discrezionalità tecnica  da parte dell’ operatore che interviene, deve essere tuttavia supportata da una specifica “formazione” riguardante le singole patologie.

Leggi tutto...

Screening oncologici per il tumore al seno. L’Unità Mobile fa sosta a Tavarnuzze-Impruneta. Dal 25 febbraio sarà a San Casciano

Dal 25 febbraio sarà a San Casciano Val di Pesa. Invitate oltre 6000 donne

Scritto da Paola Baroni, venerdì 24 gennaio 2025

Firenze – Prosegue fino al 21 febbraio il servizio di screening mammografico partito a metà gennaio con una Unità Mobile dell’Ispro con sosta a Tavarnuzze-Impruneta presso il parcheggio di Via Bruno Buozzi. Dal 25 febbraio al 5 maggio 2025, il mezzo si sposterà nel Comune di San Casciano Val di Pesa presso il parcheggio del Piazzale Aldo Moro.

Leggi tutto...

Il Presidente della regione Eugenio Giani ha inaugurato oggi l’avvio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano insieme al Sindaco Palandri e al Direttore Generale Mari

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 22 gennaio 2025 

 

Prato   –  Il Presidente della regione Eugenio Giani ha inaugurato oggi l’avvio dei lavori per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, alla presenza del Sindaco Riccardo Palandri, del Direttore Generale Valerio Mari e del presidente SDS Prato Sandro Malucchi che è anche Presidente della Conferenza dei Sindaci. Per la direzione aziendale AUSL TC erano, inoltre, presenti, le dottoresse Simona Dei e Rossella Boldrini, rispettivamente Direttore Sanitario e Direttore dei Servizi Sociali.

Leggi tutto...

Monossido di Carbonio. Il killer silenzioso solo nella seconda metà di dicembre in Toscana causa 5 decessi. Dagli impianti ai comportamenti sbagliati cosa evitare lo spiega il Dipartimento di Prevenzione

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 27 gennaio 2025 

Firenze     Solo nella seconda metà del mese di dicembre scorso, rende noto il Dipartimento di Prevenzione della Ausl Tc, in Toscana sono avvenuti 5 decessi e 10 persone sono state intossicate a causa del monossido di carbonio “CO”: il killer silenzioso, perché è un gas inodore, incolore e insapore, non irritante, caratteristiche, queste, che lo rendono estremamente pericoloso proprio perché non viene avvertito da nessuno dei nostri sensi.

Leggi tutto...

Parte il cantiere PNRR, Servizi del presidio Santa Rosa spostati nell’ala ovest. Ultimi traslochi in corso. Importante restyling di spazi e impianti nell’ala est dell’edificio. Lavori anche alla Casa della Comunità D’Annunzio

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 22 gennaio 2025

Firenze – Dalla fine di gennaio sarà interamente concentrata nell’ala ovest dell’edificio Asl di Lungarno Santa Rosa tutta l’attività del presidio sociosanitario nel periodo dei lavori PNRR per l’adeguamento strutturale. Mentre proseguono i traslochi in questi giorni a Santa Rosa, anche la Casa della Comunità D’Annunzio si prepara ad accogliere il cantiere che partirà entro la fine del mese. Si tratta di due delle principali strutture sociosanitarie fiorentine dell’Azienda sanitaria, quasi pronte a partire con i lavori per gli adeguamenti e le modifiche previste dalla normativa del DM 77 sulla nuova sanità territoriale.

Leggi tutto...

Il Presidente Giani domani Inaugura l'avvio dei lavori della nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano. Alle ore 11

INVITO STAMPA

Il Presidente della regione Toscana Eugenio Giani

inaugura l’avvio dei lavori

per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano

domani, mercoledì 22 gennaio alle ore 11

 

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 21  gennaio 2025

 

Il Presidente della regione Eugenio Giani,  domani alle ore 11,00

inaugura l’avvio dei lavori

per la nuova Casa di Comunità di Poggio a Caiano, in via Giotto,1

alla presenza del Sindaco Riccardo Palandri,

del Direttore Generale AUSL Tc Valerio Mari

e del Presidente della SDS di Prato Sandro Malucchi. 

 

Sono stati invitati gli Assessori regionali Simone Bezzini, Serena Spinelli e Stefano Ciuoffo e il Presidente Terza Commissione Sanità Enrico Sostegni.

Leggi tutto...

Messa questa mattina al San Giuseppe di Empoli in memoria di Mons. Agostino Cecchin. "Molto più di un parroco. Era un amico"

Messa questa mattina al San Giuseppe di Empoli in memoria di Mons. Agostino Cecchin. È stato il cappellano degli ospedali di Fucecchio, San Miniato ed Empoli. “Molto più di un parroco. Lo ricordiamo con gratitudine”

Empoli – Si è tenuta questa mattina al San Giuseppe di Empoli la Messa in ricordo di Mons. Agostino Cecchin che ha svolto il suo ministero in ospedale. “A un anno dalla sua scomparsa – ha ricordato l’attuale parroco Don Nicola - ricordiamo don Agostino con affetto e gratitudine. La sua presenza vive ancora nei cuori di chi lo ha conosciuto".

Leggi tutto...

San Giovanni di Dio, chiuso temporaneamente il Cup per una perdita d’acqua. In corso la sanificazione degli ambienti. Il servizio è stato prontamente riattivato con alcune postazioni in una stanza vicina

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 22 gennaio 2025

 

Firenze – La perdita di acqua da un bagno al piano primo dell’ospedale San Giovanni di Dio ha causato l’allagamento dei sottostanti ambienti del Cup al piano terra del presidio. L’allarme è stato dato questa mattina presto ma l’evento con tutta probabilità si è verificato nel corso della notte. Pertanto, il servizio Cup del San Giovanni di Dio è temporaneamente chiuso al pubblico.

Leggi tutto...

Un caso di meningite in una ragazzina da ieri ricoverata al Meyer. Attivata la profilassi da parte dell’Igiene Pubblica

Un caso di meningite in una ragazzina da ieri ricoverata al Meyer. La giovane paziente sta reagendo positivamente alla terapia. Attivata la profilassi da parte dell’Igiene Pubblica

Scritto da Paola Baroni, sabato 18 gennaio 2025

È stato notificato un caso di meningite da Meningococco in una ragazzina minorenne residente a Empoli e attualmente ricoverata presso l'Azienda ospedaliero universitaria Meyer.

Leggi tutto...