In Chirurgia A1 al San Giuseppe una targa per ricordare l'infermiera Maria Fortunata Gambardella
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 05 Novembre 2025 11:51
- Visite: 271
Commemorazione in Chirurgia A1 dove lavorava l’infermiera. Grande emozione tra i colleghi. Presenti anche i familiari
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 5 novembre 2025
Empoli – Una targa per ricordare la collega infermiera prematuramente scomparsa l’estate scorsa, è stata affissa nel reparto di degenza al terzo piano di Chirurgia A1 dell’ospedale San Giuseppe dove lavorava Maria Fortunata Gambardella, per tutti Fortuna. Il momento di commemorazione è stato organizzato nei giorni scorsi alla presenza di alcuni colleghi e del cappellano dell’ospedale San Giuseppe, Padre Elia, che ha benedetto l’affissione della targa in ricordo di Fortuna. Al momento hanno voluto partecipare anche alcuni familiari dell’infermiera, arrivati da fuori regione, insieme a una rappresentanza delle Direzioni sanitaria di presidio e infermieristica e della Struttura di chirurgia.
Fibromialgia, psicoterapia di gruppo al femminile a Santa Maria Nuova e negli ospedali Asl. Nel 2024 sostenuti 119 colloqui
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 31 Ottobre 2025 10:48
- Visite: 410
‘Percorsi di donna’ con la Psicologia Ospedaliera per superare l’isolamento delle pazienti
Scritto da Paola Baroni, venerdì 31 ottobre 2025
Firenze – Una malattia cronica che colpisce soprattutto le donne e che genera isolamento a causa del dolore, alimentando spesso sentimenti di solitudine e frustrazione nelle pazienti. La fibromialgia e i suoi rischi legati spesso alla mancanza di un sostegno fisico e psicologico in chi ne è colpito, sono al centro degli incontri di gruppo al femminile, “Percorsi di donna”, che gli psicologi della struttura dipartimentale di Psicologia ospedaliera della Asl Toscana centro conducono periodicamente nei presidi ospedalieri dell’Azienda. Uno fra gli ultimi incontri è partito presso l’ospedale Santa Maria Nuova dove gli appuntamenti di ottobre si sono appena conclusi.
Nasce M.I.A. – Molecular Imaging for Alzheimer: la Medicina Nucleare di Prato potenzia la lotta all’Alzheimer
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 29 Ottobre 2025 15:20
- Visite: 300
PRATO - Si chiama M.I.A. (Molecular Imaging for Alzheimer) il nuovo ‘brand’ attraverso cui la Medicina Nucleare dell’ospedale Santo Stefano di Prato dell’Asl Toscana centro concentra e valorizza il proprio know-how nel campo del neuroimaging molecolare, mettendolo al servizio dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative, in particolare dalla malattia di Alzheimer.
Messaggi SMS sospetti. L’Azienda Usl Toscana centro non sta inviando comunicazioni dal CUP
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Novembre 2025 15:51
- Visite: 359
L’Azienda Usl Toscana centro non sta inviando comunicazioni dal CUP che chiedono di contattare numeri specifici. L’invito è a non rispondere e nel dubbio a contattare lo 055545454
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 3 novembre 2025
Firenze – A seguito di alcune segnalazioni ricevute questa mattina da parte di utenti, l’Azienda Sanitaria invita i cittadini a non dare seguito a eventuali SMS sospetti che sembrano provenire dagli uffici CUP (Centro Unico di Prenotazione) dell’Azienda USL Toscana centro. In particolare, si raccomanda di ignorare messaggi che chiedono di contattare numeri specifici per presunte comunicazioni. Questi numeri non appartengono all'Azienda USL Toscana centro.
L’Azienda invita pertanto a non rispondere ai messaggi e a non richiamare i numeri indicati. Il consiglio è di controllare sempre il mittente del messaggio e, se i dubbi permangono, di chiamare il numero ufficiale del CUP dell’Azienda USL Toscana centro: 055 54 54 54.
Innovazione e qualità delle cure, la Direzione generale in visita all’ospedale San Jacopo
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 30 Ottobre 2025 16:58
- Visite: 685
Dal monitoraggio dell’epilessia pediatrica alla teledialisi, nuove tecnologie e cure sempre più personalizzate
Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 30 ottobre 2025
Pistoia - Innovazione tecnologica, qualità delle cure e valorizzazione del personale sono stati i temi al centro della visita della Direzione Generale dell’Asl Toscana Centro all’ospedale San Jacopo di Pistoia, che si è svolta questa mattina con la partecipazione della direttrice di presidio Lucilla Di Renzo, dei responsabili e dei professionisti delle diverse strutture.
Stefano Michelagnoli è il nuovo Presidente della Società di Chirurgia Vascolare SICVE
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 29 Ottobre 2025 13:08
- Visite: 553
Scritto da Paola Baroni, giovedì 29 ottobre 2025
Il Direttore del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche, Stefano Michelagnoli, è il nuovo presidente della Società di Chirurgia Vascolare NazionaleSICVE. Un importante riconoscimento e una conferma del valore del lavoro svolto da Michelagnoli nell’ambito della ricerca clinica e nella riorganizzazione dei servizi sanitari della Asl Toscana centro. La Società che raggruppa chirurghi vascolari in Italia svolge attività di formazione, ricerca e aggiornamento scientifico.
Congresso SIMaST 2025 a Firenze: nuove prospettive nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Novembre 2025 09:37
- Visite: 315
Il 5 e 6 novembre a Firenze medici e operatori sanitari a confronto per rafforzare prevenzione e diagnosi precoce di una malattia in aumento
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 3 novembre 2025
Firenze – Crescono in Italia i casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST), una tendenza che preoccupa gli esperti e richiama l’urgenza di rafforzare informazione, prevenzione e diagnosi precoce. Se ne parlerà al XI Congresso Nazionale SIMaST (Società Interdisciplinare dello studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili), in programma il 5 e 6 novembre 2025 all’Hotel Baglioni di Firenze, appuntamento di riferimento per specialisti e operatori del settore.
Da sabato 1° novembre la pediatra Irene Guarnieri è il nuovo medico titolare per l’ambito Castelfiorentino e Montespertoli
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 30 Ottobre 2025 15:20
- Visite: 260
Le famiglie dovranno effettuare una nuova scelta. Cambio medico anche on line
Scritto da Paola Baroni, giovedì 30 ottobre 2025
Empoli – Termina l’attività con incarico provvisorio domani 31 ottobre e torna in servizio sabato 1° novembre come pediatra titolare, la dottoressa Irene Guarnieri, iscritta negli elenchi unici dei pediatri di libera scelta dell’ambito territoriale di Castelfiorentino e Montespertoli.
Chiuso nel pomeriggio il presidio Morgagni in via cautelativa, per un intervento di manutenzione
- Dettagli
- Creato: Martedì, 28 Ottobre 2025 18:34
- Visite: 315
Domani mattina nuova valutazione. L’Azienda si scusa per i disagi
Scritto da Paola Baroni, martedì 28 ottobre 2025
Firenze – È stato chiuso in via cautelativa nel pomeriggio il presidio sociosanitario Morgagni a seguito di un intervento tecnico di manutenzione in corso nel vano ascensore. Durante le lavorazioni, l’impresa esecutrice ha impiegato un prodotto non autorizzato dalla direzione dei lavori. A fronte della segnalazione di un odore proveniente dai locali interessati, l’Area Tecnica è intervenuta tempestivamente per le verifiche, riscontrando la situazione segnalata e disponendo la sospensione immediata dei lavori.

