socialb facebook   instagram 

Invito stampa Punto Informativo e di Ascolto per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione DAN;”

Convocazione punto stampa

In occasione dell’incontro di presentazione del nuovo “Punto Informativo e di Ascolto per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione DAN;” è convocato un punto stampa domani

Leggi tutto...

Empoli, "Make Sense Campaign” 17-19 settembre: visite gratuite per una diagnosi precoce al San Giuseppe.

Empoli – La Società Europea dei tumori Testa-Collo (EHNS) promuove anche quest’anno nel mese di settembre un momento di sensibilizzazione per la cittadinanza sui tumori del distretto Testa-Collo e, in linea con quanto fatto l’anno passato, l’ospedale San Giuseppe torna ad aderire alla Make Sense Campaign.

Leggi tutto...

Ospedale S. Stefano, concluso il ciclo di incontri “Mindfulness in ambito sanitario” per la gestione dello stress correlato

Scritto da Valentina Scarponi, venerdì 5 settembre 2025

Prato - Promuovere, attraverso le pratiche di consapevolezza, la capacità di prendersi cura di sé come professionisti della cura, migliorando la gestione dello stress, la concentrazione e la qualità dell’assistenza ai pazienti. È stato questo l’obiettivo del ciclo di incontri di “Mindfulness in ambito sanitario” che si è svolto presso la Sala Cembalo dell’ospedale Santo Stefano di Prato.

Leggi tutto...

Rimossa cisti ovarica gigante di 42 kg in giovane paziente. Intervento eccezionale al S. M. Annunziata dell’equipe del dr Mattei. Eseguita con successo anche la ricostruzione dell’ovaio. Dimessa dopo 48 ore

Firenze – Un eccezionale intervento di chirurgia mininvasiva laparoscopica ha permesso di rimuovere una massa di origine ovarica di 42 Kg in una giovane donna, preservando al contempo la fertilità della paziente. La complessa e delicata operazione è stata eseguita all’ospedale Santa Maria Annunziata dal team di professionisti guidati dal Direttore della struttura operativa complessa Ostetricia e Ginecologia del presidio di Ponte a Niccheri, Alberto Mattei, con la sua equipe chirurgica: i ginecologi Emanuele FeraLaura GiorgiFederica Perelli; la ferrista Giulia Brunetti e le infermiere di sala, Paola Frappi e Martina Bonechi; l’anestesista presente in sala, Barbara Berti e il caposala Enrico Pelo.

Leggi tutto...

Prato, donati i Kit Lions per il Codice Rosa alle vittime di violenza. Nel 2024 oltre 750 accessi nei presidi della Asl Toscana centro legati al percorso Codice rosa

Scritto da Valentina Scarponi, lunedì 8 settembre 2025

Prato – Un gesto di vicinanza e solidarietà alle vittime di violenza. Questa mattina il Lions International Distretto 108LA Toscana ha consegnato all’ospedale Santo Stefano di Prato i Kit per il Codice Rosa, contenenti articoli essenziali per l’igiene personale e un cambio d’abito, pensati per chi necessita di un’accoglienza immediata nei casi di violenza.

Leggi tutto...

Punto stampa ospedale Santo Stefano 9 settembre ore 12 - Consegna kit Lions per il Codice rosa

Convocazione punto stampa

Nell’occasione  delle tre consegne simboliche agli ospedali della Ausl Toscana centro dei Kit Lions per il Codice Rosa, destinati a chi è stato vittima di  violenza, è convocato un punto stampa:

 

Leggi tutto...

Donato alla Pediatria un maxischermo per i piccoli pazienti. Collocato nella ludoteca, sarà utile anche per le videoconferenze dei professionisti

La Direttrice Bellini: “Ancora una conferma di vicinanza dal nostro territorio”


Empoli - La ludoteca della pediatria dell’ospedale San Giuseppe è stata dotata di un maxischermo pensato e voluto per i piccoli pazienti del reparto. Da qualche giorno lo spazio giochi è stato riorganizzato per rendersi disponibile a tutti i bambini che vorranno trascorrere qualche ora fuori dalle loro camerette. L’iniziativa è nata dalla generosità di un privato di Castelfiorentino che ha voluto donare un televisore di 52 pollici proprio con l’intenzione di allietare i pomeriggi dei piccoli degenti.

Leggi tutto...

La “Make Sense Campaign” per la prevenzione dei tumori testa-collo all’ospedale Santa Maria Annunziata. Tre giorni di visite otorinolaringoiatriche gratuite e un evento pubblico. Possibile prenotare già da oggi

Firenze – Torna anche quest’anno, dal 15 al 20 settembre, la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, nata nel 2013 e promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC).

Leggi tutto...

Un “Parco Rosa” in piazza Duomo per l’iniziativa “Controlla il Tuo Seno” (13 e 14 settembre 2025)

L’Unità Mobile dell’Ispro a Pistoia per visite, mammografie ed ecografie mammarie con il personale di Asl Toscana centro, ISPRO, Lilt e Fondazione Radioterapia Oncologica

Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 4 settembre 2025

Pistoia - Un “Parco Rosa” per l’iniziativa “Controlla il Tuo Seno” sarà allestito con un mezzo mobile dedicato alle visite e all’esecuzione di mammografie ed ecografie.

L’appuntamento è fissato per il 13 e 14 settembre in piazza Duomo, in concomitanza con la dodicesima edizione di “Un altro parco in città”, in programma a Pistoia durante un fine settimana ricco di eventi e iniziative.

Leggi tutto...