socialb facebook   instagram 

Montagna pistoiese: nelle festività cambia l'orario della Pediatria di Famiglia

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 dicembre 2024

 

Pistoia    Cambia l'orario di accesso all'Ambulatorio del Pediatra di Famiglia presso il Piot di San Marcello-Piteglio nelle prossime Festività. Da oggi 18 dicembre fino a mercoledì 8 gennaio le aperture saranno le seguenti: 

Leggi tutto...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer. Indetta la gara per i lavori della terza infrastruttura toscana. La nuova sede all’ospedale Torregalli

Scritto da Paola Baroni, lunedì 16 dicembre 2024

Firenze – La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate nella nuova Officina del Sangue di Area Vasta Centro che avrà la sua sede all’ospedale San Giovanni di Dio, in spazi totalmente nuovi, nell’ambito del padiglione ospedaliero Leonardo da Vinci. La progettazione risale al 2016 ma è dei giorni scorsi la delibera di indizione della gara a firma del Direttore generale Valerio Mari, per la costruzione dell'infrastruttura. Una volta bandita la gara per l’affidamento dei lavori, gli interventi di cantierizzazione potrebbero iniziare già entro la prossima estate.

Leggi tutto...

E' aperto l'avviso pubblico per "Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità". Presentazione domande fino al 10 febbraio 2025

E' disponibile l'avviso pubblico per la concessione di contributi economici Legge Regionale 81/2017, "Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale delle persone con disabilità".

La Regione Toscana, con la suddetta legge, ha istituito una misura di sostegno finanziario, destinato a sostenere le spese effettuate per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto di persone con disabilità nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A, B e C speciali. Così anche per l’anno 2024, l'ente ha confermato le misure di sostegno contemplate nella Legge Regionale 81/2017 con la promozionje di questo avviso pubblico.

Leggi tutto...

Dieci lettini elettrificati donati dai Rotary Club della Toscana alla Asl Toscana centro. I nuovi ausili sanitari favoriranno l’accessibilità all’utenza con disabilità nei consultori di Firenze e provincia, di Empoli, Pistoia e Prato

Scritto da Ufficio stampa, martedì 17 dicembre 2024

Firenze - Sono stati consegnati nei giorni scorsi, grazie a un’iniziativa di donazione del Distretto 2071 del Rotary International (Toscana) a favore della USL Toscana centro, i dieci lettini per visite ostetriche e ginecologiche con movimento elettrico, in altezza e inclinazione, per favorire l’accessibilità a persone con disabilità e ridotta autonomia.

Leggi tutto...

Attività fisica nei pazienti dializzati e in attesa di trapianto. Innovativo progetto della rete nefrologica dell'Azienda USL Toscana centro. Importanti riconoscimenti scientifici a livello internazionale

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 dicembre 2024

Il progetto multidisciplinare di attività fisica adattata per i pazienti dializzati e in attesa di trapianto che ha coinvolto tutta la rete nefrologica dell'Azienda USL Toscana centro insieme ai fisioterapisti e ai fisiatri, ha riscosso importanti riconoscimenti scientifici a livello internazionale. Sono stati coinvolti 446 pazienti, 240 infermieri, 48 nefrologi e 11 fisioterapisti.

Leggi tutto...

Ginecologia e Ostetricia di Empoli eccellenza nella formazione: oltre 100 professionisti a raccolta per acquisire nuove competenze sull’affettività in gravidanza. Confronto per una visione olistica nel percorso di cura della donna

Empoli – Il reparto di Ginecologia e Ostetricia del San Giuseppe si conferma un punto di riferimento nella formazione continua e nell’innovazione delle pratiche cliniche, ponendo al centro la salute e il benessere psicofisico della madre e del bambino. La struttura operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Empoli diretta da Massimo Gabbanini ha organizzato nei giorni scorsi, presso il Centro di Formazione di Sovigliana, un incontro altamente formativo per i professionisti del settore materno-infantile. Vi hanno preso parte oltre 100 professionisti tra medici, ostetriche, psicologi, infermieri e Oss impegnati a esplorare uno degli aspetti più rilevanti e delicati della gravidanza: l’affettività.

Leggi tutto...

San Jacopo: prosegue il progetto di Ortoterapia in Pediatria grazie ai Zelari. Dalla cura delle piante benefici sulla salute dei bambini

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 17 dicembre 2024

Pistoia -  E' tornato in questi giorni nel reparto di Pediatria dell'Ospedale di Pistoia il Laboratorio di Ortoterapia promosso ed organizzato dall'Azienda Zelari e dedicato ai piccoli degenti. Iniziato a giugno, il progetto, ha visto germogliare nella ludoteca bulbi e semi. Ancora una volta i bambini hanno potuto sperimentare l'arte del giardinaggio alle prese con vasetti, terriccio, rastrelli, palette, guantini che hanno trasformato la stanza dei giochi in un piccolo vivaio grazie ai Zelari che hanno portato tutto l’occorrente per regalare ai bambini ricoverati un momento di svago, ma anche altri benefici.

Attachments:

Leggi tutto...

La Fondazione Caript dona al San Jacopo apparecchiature per il servizio dedicato all’epilessia in ambito pediatrico e due ecografi di ultima generazione. Oggi la firma tra il presidente Luca Gori e il direttore generale Valerio Mari

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 dicembre 2024 

 

Pistoia   – Strumenti molto avanzati, con pochi eguali in Europa, che consentiranno di proporre una diagnostica clinica di alto livello e sviluppare progetti sperimentali di ricerca e rilevanza scientifica internazionale ed apparecchiature per il potenziamento del servizio dedicato all’epilessia in pediatria, sono stati donati dalla Fondazione Caript all'Ospedale San Jacopo nell'ambito del Progetto Pistoia Si Rinnova2.

Leggi tutto...

Giornate mediche di Santa Maria Nuova 2024. Domani venerdì e sabato 14 due seminari incentrati sulla multidisciplinarietà come strumento indispensabile nei percorsi di cura

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 12 dicembre 2024

Firenze - L’appuntamento annuale delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova si concentra quest’anno sulla valenza dell’ottica multidisciplinare e multiprofessionale come strumento fondamentale per un corretto approccio ai percorsi di cura. La crescente complessità dei pazienti che afferiscono negli ospedali e nelle strutture territoriali, come, ad esempio, la gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare o del paziente complesso con indicazione a terapia anticoagulante e diatesi emorragica, richiede la necessità di acquisire sempre maggiori competenze oltre quelle delle singole specialità, con conseguente indispensabile interazione sempre più fattiva tra i vari specialisti.

Leggi tutto...