La notte record del San Giuseppe porta alla luce sette bebè. Stessa equipe per tutti i parti. Due reparti impegnati per dodici ore. La soddisfazione dei Direttori di Ginecologia e di Pediatria
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 15:52
- Visite: 160
Scritto da Paola Baroni, martedì 16 settembre 2025
Empoli – Dai volti immortalati nella foto di gruppo traspare tutta la soddisfazione di mamme, babbi, medici e personale sanitario. Sette bambini venuti alla luce nella stessa notte sono un evento raro che diventa unico se commisurato allo sforzo, alla dedizione e al coordinamento richiesti al personale sanitario, come hanno dimostrato medici, ostetriche e Oss dell’ospedale San Giuseppe di Empoli.
AL CENTRO COMMERCIALE MONTECATINI AL VIA LA CAMPAGNA “METTI LA PREVENZIONE NEL CARRELLO”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 16:11
- Visite: 478
Punto stampa consegna Kit Lions Codice rosa - ospedale Pistoia
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Settembre 2025 16:16
- Visite: 254
Convocazione punto stampa
Nell’occasione delle tre consegne simboliche agli ospedali della Ausl Toscana centro dei Kit Lions per il Codice Rosa, destinati a chi è stato vittima di violenza, è convocato un punto stampa:
Martedì 16 settembre alle 12.00 presso
Sala Cinzia Lupi (terzo piano) Ospedale San Jacopo
via delle Ciliegiole 97
Pistoia (PT)
Saranno presenti il Direttore sanitario dell’Azienda Usl Toscana centro, Lorenzo Roti, la Direttrice sanitaria di presidio, Lucilla di Renzo e per il Lions International distretto 108LA Toscana il Governatore, Gilberto Tuccinardi, il Past Governatore, Francesco Cottini e il coordinatore del service dei kit per la Toscana, Luca Betti.
Consegnati i Kit Lions per il Codice Rosa a sostegno delle vittime di violenza all’ospedale San Jacopo. Nel 2024 oltre 750 accessi nei presidi della Asl Toscana centro collegati al percorso Codice rosa
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 15:49
- Visite: 210
Scritto da Valentina Scarponi, martedì 16 settembre 2025
Pistoia – Un’iniziativa di vicinanza e solidarietà alle persone che subiscono violenza. Questa mattina, all’ospedale San Jacopo di Pistoia, il Lions International Distretto 108LA Toscana ha donato i Kit destinati al percorso Codice rosa, studiati per contribuire a garantire un’accoglienza immediata a chi arriva in pronto soccorso in seguito a episodi di violenza.
I kit, composti da prodotti per l’igiene personale e da un cambio di indumenti, rappresentano un supporto prezioso per chi affronta una condizione di fragilità e vulnerabilità. Il progetto è rivolto a donne, uomini e minori che accedono alle strutture sanitarie attraverso il percorso Codice rosa.
“Il cuore di tutti”, aderiscono volontariamente i cardiologi di Santa Maria Nuova e San Giovanni di Dio con visite agli ospiti di “Mensa Baracca”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 14:57
- Visite: 202
Il dottor Milli: “Con la Caritas per un’iniziativa di grande valore sociale”
Scritto da Paola Baroni, lunedì 15 settembre 2025
Firenze – Sono presenti a partire da questa mattina e tutte le mattine fino a venerdì 19 alcuni cardiologi della struttura di Cardiologia Firenze 1 della Asl Toscana centro che comprende gli ospedali fiorentini di Santa Maria Nuova e San Giovanni di Dio a Torregalli, presso la sede di Caritas “Mensa Baracca” a Firenze, per effettuare visite cardiologiche ed ECG gratuiti agli ospiti della struttura di via Petri 1. Si tratta dell’evento “Il cuore di tutti” promosso a livello nazionale dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall’ANMCO, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, in collaborazione con la Caritas delle città aderenti.
A Pistoia apre il Punto informativo e di ascolto per i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 12 Settembre 2025 15:45
- Visite: 343
Scritto da Valentina Scarponi, venerdì 12 settembre 2025
Pistoia – È stato presentato questa mattina, al Museo dello Spedale del Ceppo, il nuovo Punto informativo e di ascolto “DAN;” rivolto a tutte le persone residenti nell’area pistoiese. Il servizio sarà attivo a partire dal 7 ottobre, ogni martedì dalle 16.00 alle 17.30, al piano terra del presidio in piazza Papa Giovanni XXIII, 15.
"Make Sense Campaign" all'Annunziata. Visite di controllo subito esaurite. Possibile partecipare all'evento pubblico di giovedì 18
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 17:03
- Visite: 525
Tumori testa-collo: al via la Make Sense Campaign 2025 anche al Santa Maria Annunziata
Firenze - Torna da oggi 15 e fino al 20 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC).
Cerimonia di donazione di un albero all’ospedale di Pistoia in ricordo del cardiologo Claudio Matteoli.
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 14:21
- Visite: 282
A donarlo, l’associazione AISLA di Pistoia. Seguirà un momento di confronto aperto alla cittadinanza
Scritto da Valentina Scarponi, lunedì 15 settembre 2025
Pistoia –Martedì 16 settembre alle ore 14.30, presso l’ospedale San Jacopo di Pistoia, si svolgerà una cerimonia dal forte valore simbolico. Daniela Morandi, referente di AISLA Pistoia, donerà un Ginko biloba che sarà piantato nel giardino della struttura in memoria del marito, il dottor Claudio Matteoli, stimato cardiologo dell’ex ospedale del Ceppo di Pistoia scomparso vent’anni fa. Un gesto che unisce ricordo personale e attenzione alla comunità, creando un segno tangibile di continuità e speranza nel nome della vita. A seguire, sarà posta accanto all’albero una scultura realizzata dell’artista Clara Mallegni.
Dopo la cerimonia, l’iniziativa proseguirà con un evento informativo aperto alla cittadinanza in via Toscana 1 a Pistoia a cui prenderanno parte alcuni professionisti provenienti da varie realtà sanitarie e ospedaliere, l’associazione AISLA e i professionisti dell’ospedale San Jacopo. A moderare l’incontro, la Direttrice sanitaria del presidio ospedaliero, Lucilla di Renzo. Parteciperanno anche la Direttrice della Rete ospedaliera dell’Asl Toscana centro, Maria Teresa Mechi, il direttore della Neurologia Gino Volpi e la Case manager Chiara Sonnoli del team SLA dell’ospedale San Jacopo.
L’incontro sarà dedicato agli ultimi aggiornamenti sulla Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e rappresenterà un’occasione di informazione e confronto sulla patologia, sul percorso pistoiese nella SLA caratterizzato da un sistema di cura multidisciplinare e integrato e saranno illustrate le attività dell’associazione a fianco dei pazienti.
L’obiettivo della giornata è far conoscere alla cittadinanza i percorsi di cura e assistenza già attivi, favorire la diffusione di informazioni scientifiche aggiornate grazie al coinvolgimento di esperti e valorizzare l’impegno quotidiano di chi lavora al fianco dei pazienti e dei loro familiari.
Area Vasta Toscana Centro: presentato il piano di programmazione strategica 2025-2027
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 11 Settembre 2025 15:36
- Visite: 900
Area Vasta Toscana Centro: presentato il piano di programmazione strategica 2025-2027
Equità, integrazione e sostenibilità sono i tre pilastri della programmazione di Area vasta presentata ieri a Castelfalfi (Montaione- FI). Il Piano nasce dal lavoro congiunto di AUSL Toscana Centro, AOU Careggi, Università di Firenze, AOU Meyer e ISPRO
Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 11 settembre 2025
Firenze – Qualità ed equità delle cure, continuità ospedale-territorio, reti tempo-dipendenti rafforzate e spinta alla digitalizzazione e all’innovazione. È stato presentato ieri a Castelfalfi il primo Piano di programmazione strategica di Area vasta Centro 2025-2027, il documento triennale per garantire, entro una cornice comune, capillarità e sostenibilità del sistema sanitario, percorsi e obiettivi per il prossimo triennio.