La Pediatria dell’ospedale del Mugello alle ClownOlimpiadi di “Vivi lo Sport Mugello”. Premiata per il nome più originale

Anche la Pediatria dell’ospedale del Mugello alle ClownOlimpiadi di “Vivi lo Sport Mugello”. Con “Balla coi pupi”, alla squadra del reparto il premio del nome più originale

Firenze – Anche la Pediatria dell’ospedale del Mugello ha partecipato sabato scorso alle prime Clownpiadi promosse dalla OdV Viviamo In Positivo VIPFIRENZE Clownterapia. L’appuntamento era all'interno dell'edizione 2024 di “Vivi lo Sport Mugello”, la rassegna dedicata all’attività fisica e a tutte le discipline sportive.

Attachments:

Leggi tutto...

In arrivo la nuova Risonanza Magnetica al San Jacopo In attesa della sostituzione del vecchio macchinario gli esami verranno effettuati sul mezzo mobile posizionato in prossimità del presidio

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 17 maggio 2024

Pistoia - E' in arrivo la nuova Risonanza Magnetica nel presidio San Jacopo di Pistoia acquistata con i fondi del PNRR e, per garantire la continuità del servizio, durante l'istallazione del nuovo macchinario, gli esami verranno effettuati su un mezzo mobile (preso a noleggio dalla ASL) che è stato posizionato all'esterno della struttura ospedaliera in prossimità del Poliambulatorio A.

Leggi tutto...

Parte a Santa Rosa la ristrutturazione per la Casa di Comunità. Sportelli amministrativi ridotti, invariati gli orari Potenziato il servizio al presidio di Canova per rispondere alle richieste

Firenze – Presso il presidio territoriale di Santa Rosa dalla metà del mese in corso iniziano i lavori di ristrutturazione dei locali per la messa a terra del PNRR, con conseguente riduzione degli sportelli amministrativi aperti al pubblico. Tuttavia, per assicurare lo stesso servizio ne è stata potenziata l’offerta presso la Casa di Comunità di Canova (proiezione della sede di Santa Rosa).

Leggi tutto...

Domenica 19 maggio in piazza Duomo a Pistoia i medici del Centro Ipertensivo del San Jacopo

“Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo”. Domenica 19 maggio in piazza Duomo a Pistoia i medici del Centro Ipertensivo del San Jacopo a disposizione per la misurazione della pressione arteriosa

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 17  maggio 2024

Pistoia – Un’intera giornata dedicata alla prevenzione del rischio cardiovascolare si svolgerà domenica 19 maggio, dalle ore 9 alle 18, in piazza del Duomo a Pistoia, con i medici del Centro dell’Ipertensione dell’ospedale San Jacopo accreditato a livello nazionale dalla Società Italiana dell'Ipertensione. Sarà presente anche il dottor Franco Cipollini, direttore della struttura complessa Medicina Interna I, dell’ospedale di Pistoia e San Marcello Piteglio e Coordinatore Regionale della SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa). Nella piazza sarà allestito un gazebo con le postazioni dove poter effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa e diffondere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare a tutto tondo.

Leggi tutto...

Firenze: uniti nella lotta contro HIV. Una settimana di test anonimi e gratuiti e 12 eventi sul territorio

Testing Week, Terzo Settore e Istituzioni fiorentine uniti nella lotta contro HIV e infezioni sessualmente trasmissibili. Una settimana di test anonimi e gratuiti e 12 eventi sul territorio

Venerdì 17 maggio 2024 

Firenze - Torna dal 20 al 28 maggio la Spring European Testing Week, la Settimana Europea dei Test per HIV, Epatiti e IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili). Promossa da EuroTEST, la TWE si svolge ogni sei mesi, in primavera e in autunno, mobilitando, in un grande sforzo unitario, centinaia di realtà in oltre cinquanta paesi della regione europea dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Testare, Trattare, Prevenire: “Test, Treat, Prevent”, è lo slogan storico della Testing Week.

Leggi tutto...

Trasferito nei locali della Misericordia il nuovo presidio sanitario di Impruneta Rimarrà fino al termine dei lavori per la Casa di Comunità in via Papa Giovanni Trasloco senza interruzioni di servizi. Niente cambia

Scritto da Paola Baroni, giovedì 16 maggio 2024

Firenze – Da lunedì i servizi sanitari della sede del presidio di via Papa Giovanni XXIII a Impruneta sono stati definitivamente trasferiti nei locali della Misericordia di via della Fonte. Il trasferimento si è reso necessario per consentire la partenza dei lavori di riqualificazione e ampliamento nell’attuale presidio di via Papa Giovanni XXIII, che diventerà Casa di Comunità secondo il modello organizzativo dell’assistenza di prossimità, come indicato dal DM 77/2022.

Leggi tutto...

La nuova Casa della Salute di Montale Già operativa anche con i Medici e gli Infermieri di Famiglia, i servizi sanitari, socio-sanitari e amministrativi Diventerà Casa di Comunità

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 17 maggio 2024

Pistoia – E’ stata aperta la nuova Casa della Salute di Montale a seguito di importanti lavori di ristrutturazione. Ormai operativa da più di una settimana al suo interno sono presenti tutti i servizi a carattere sanitario, socio sanitario e amministrativi.

Attachments:

Leggi tutto...

Ospedale San Jacopo. Servizi gratuiti dedicati all’emicrania Martedì 21 maggio le prenotazioni

Visite neurologiche e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. Martedì 21 maggio le prenotazioni

Scritto da Ufficio Stampa,venerdì 17  maggio  2024

Pistoia - Visite neurologiche e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee all’Ospedale San Jacopo il giorno 27 maggio, in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa.

Per chi è interessato la prenotazione è obbligatoria:

telefonare al numero 0573 351609,

il giorno martedì 21 maggio, dalle ore 08.30 alle ore 12.30

 (portare referti di visite e/o esami precedenti).

Le visite sono riservate a chi ha un’età superiore ai 18 anni.

Leggi tutto...

Pescia: successo per secondo appuntamento dedicato all'Ipertensione e al colesterolo all'ospedale

Un successo il secondo appuntamento dedicato all'Ipertensione e al colesterolo nell'ambito de "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole". Professionisti a disposizione dei cittadini per spiegare le malattie, informali ed educarli a gestirle meglio e far conoscere i servizi ospedalieri 

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 16 maggio 2024 

Pescia - Nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero, in via Cesare Battisti) anche mercoledì scorso un numerosissimo pubblico era presente al secondo appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" dedicato  all’ipertensione arteriosa e alle dislipidemie con i dottori Giovannetti, e  Parolini. 

Attachments:

Leggi tutto...