Degli Infermi di San Miniato, dalla prossima settimana gli ambulatori di Nefrologia spostati nel Padiglione XX Settembre

Vi rimarranno fino a dopo l’estate, a conclusione dei lavori alla Casa di Comunità

Scritto da Paola Baroni, giovedì 16 maggio 2024

Empoli – A causa di un imprevisto legato ai lavori per la realizzazione della nuova Casa di Comunità presso il presidio ospedaliero Degli Infermi di San Miniato, dalla prossima settimana sarà necessario cambiare la sede degli ambulatori di Nefrologia, nello specifico quelli della dialisi peritoneale fino ad oggi collocati al primo piano del Padiglione Montegrappa. Da qui gli ambulatori saranno collocati al primo piano del Padiglione XX Settembre che si trova in prossimità del Padiglione Montegrappa. Il personale medico e infermieristico della dialisi peritoneale si sta impegnando a informare tempestivamente i pazienti del trasferimento. Per i training alla metodica di dialisi peritoneale che sono in corso si proseguirà il programma al domicilio dei pazienti. In attesa del trasferimento, alcune attività vengono svolte negli attuali ambulatori delle cure intermedie al piano terreno del Padiglione Montegrappa.

Leggi tutto...

Foto di gruppo con il dott. Bernardini e Manzi e alcuni componenti della FondazioneEcografo alla pediatria del San Giuseppe. La donazione di Fondazione Labor Pro questa mattina Bernardini: “Una conferma dell’attenzione del territorio e della comunità al

Empoli – La consegna dell’ecografo donato dalla Fondazione Labor Pro si è tenuta questa mattina nella Sala dell’Orologio presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli. Un ecografo di ultima generazione che consentirà di eseguire ecografie al neonato, ecocardiografie, ecografie dei tessuti molli e tutto ciò che con l’ecografia si può fare in area pediatrica da 0 a 18 anni.

Leggi tutto...

“APERI-FREE” musica divertimento e cocktail analcolici. Giovedì a Firenze primo appuntamento. Si replica il 23 maggio

Il 16 maggio prenderà il via il progetto voluto dal Comune di Firenze in collaborazione con il Servizio Dipendenze sui corretti stili di vita giovanili

Scritto da Ufficio stampa, martedì 14 maggio 2024

Firenze - Si svolgerà giovedì 16 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso il  Centro Commerciale Coop.fi Firenze Le Piagge, il primo dei due appuntamenti del progetto “APERI-FREE”, un'iniziativa dedicata ai giovani con l’obiettivo di sensibilizzare sui corretti stili di vita e sui rischi legati all’uso di sostanze psicoattive legali ed illegali.

Leggi tutto...

Corsi per Operatore Socio Sanitario: proroga scadenza termini per la presentazione delle domande

Azienda USL TC: proroga scadenza termini per la presentazione delle domande per la Selezione Pubblica per l'Ammissione ai Corsi di Formazione Abbreviati (400 ore) per Operatore Socio Sanitario.  Scadenza delle domande 14 giugno ore 12.00

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 16  maggio  2024

Firenze  - L'Azienda USL Toscana centro informa la proroga, da parte di ESTAR, della scadenza dei termini per la presentazione delle domande per la Selezione Pubblica per l'ammissione ai Corsi abbreviati per Operatore Socio Sanitario, 400 ore (riservato a chi possiede l'attestato di qualifica di Addetto all'Assistenza di Base o equipollente) -   Anno formativo 2024 - 2025  (02/2024/CF). 

La nuova scadenza è prevista il 14 giugno 2024 ore 12.00.

Leggi tutto...

Ospedale di Pescia: diventa complessa la struttura di Ortopedia e Traumatologia e “Unità del Ginocchio” a livello aziendale,

non solo a valenza clinica ma anche formativa per i giovani chirurghi. Nella valutazione del Mes l’attività centra il bersaglio verde

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 15 maggio 2024

Pescia – La struttura di Ortopedia e Traumatologia del S.S. Cosma e Damiano è stata trasformata da semplice a complessa e questa conversione riconosce e valorizza la crescita numerica e professionale compiuta, in particolare negli ultimi due anni,  sia nella traumatologica elettiva, con particolare riguardo alla chirurgia artroscopica, che in quella d’urgenza: il paziente con frattura di femore viene operato entro 48 ore dal ricovero come indicato dal PNE ( Programma Nazionale di Esiti) sviluppato da Agenas per conto del Ministero.

Leggi tutto...

Dallo scorso 1° maggio il nuovo medico di famiglia ha preso servizio nella montagna pistoiese

E' il dottor Geri con un incarico a tempo indeterminato. Cittadini avvisati per sms

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 10 maggio  2024

Pistoia  -  Lo scorso anno un medico di medicina generale titolare convenzionato nell'ambito della Montagna Pistoiese, con la maggioranza degli assistiti residenti nel comune di Abetone Cutigliano, si è ritirato dal lavoro.

L'Azienda USL, come di consueto, ha bandito avviso per la copertura del posto a tempo indeterminato.

Leggi tutto...

Ecografo alla pediatria del San Giuseppe. La donazione di Fondazione Labor Pro questa mattina Bernardini: “Una conferma dell’attenzione del territorio e della comunità al nostro ospedale e alla nostra pediatria”

Empoli – La consegna dell’ecografo donato dalla Fondazione Labor Pro si è tenuta questa mattina nella Sala dell’Orologio presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli. Un ecografo di ultima generazione che consentirà di eseguire ecografie al neonato, ecocardiografie, ecografie dei tessuti molli e tutto ciò che con l’ecografia si può fare in area pediatrica da 0 a 18 anni.

Leggi tutto...

Encomio per dottoressa Lupi

La dottoressa Luisa Lupi ci ha lasciato improvvisamente, con sgomento dei numerosissimi amici e di tutti coloro che la conoscevano.

Neuropsichiatra infantile, pistoiese DOC, da poco tempo aveva raggiunto la pensione dopo oltre trent'anni di lavoro nella prevenzione, cura e trattamento dei disturbi neuropsichici dell'età evolutiva. Le doti professionali e umane di Luisa resteranno come ricordo indelebile nella mente di tutti.

Leggi tutto...

"A Mani Nude". Al San Jacopo la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della pratica per la sicurezza dei pazienti

"A Mani Nude". Al San Jacopo la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della pratica per la sicurezza dei pazienti: dal semplice e fondamentale lavaggio delle mani alla prevenzione del rischio infettivo.

 Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 10 maggio 2024

Pistoia - E' iniziata in questi giorni nei reparti del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della semplice ma fondamentale pratica del lavaggio delle mani, e non solo, per la sicurezza dei pazienti e la relativa prevenzione del rischio infettivo.

Attachments:

Leggi tutto...