socialb facebook   instagram 

Donato un esoscopio 3D all’ospedale di Prato: un salto di qualità nella chirurgia dei tumori testa-collo

Scritto da Valentina Scarponi, martedì 28 ottobre 2025

Prato – Una nuova, importante innovazione tecnologica è entrata nella sala operatoria dell’ospedale Santo Stefano di Prato. Si tratta di un esoscopio 3D di ultima generazione, acquistato grazie al generoso lascito testamentario del signor Paolo Poli, da sempre vicino all’ospedale, e alla donazione di ex dipendenti della Cari Prato (oggi Cassa di Risparmio di Prato) che hanno deciso di sostenere l’ospedale grazie a un fondo mutualistico devoluto interamente in opere di bene.

Attachments:

Leggi tutto...

Al San Giuseppe un ambulatorio per i disturbi neurologici funzionali. Quando il malessere non ha base neurologica ma provoca un disagio reale

In foto le dottoresse Giannoni e Bertini dell'ambulatorio

 La dr.ssa Bertini: “Un percorso di diagnosi e cura potentissimo”

Scritto da Paola Baroni, martedì 28 ottobre 2025

Empoli – Nasce all’ospedale San Giuseppe di Empoli un ambulatorio dedicato ai disturbi neurologici funzionali, tutti quei disturbi, cioè, che provocano problemi nella funzione del sistema nervoso, pur escludendo il medico la presenza di una potenziale patologia fisica. Il nuovo servizio è partito presso la struttura operativa complessa di Neurologia diretta da Leonello Guidi, con l’obiettivo di offrire una presa in carico multidisciplinare e specializzata a pazienti affetti da queste complesse patologie.

Leggi tutto...

Termina l’attività il medico di medicina generale Manuela Zagni. Dal 1° novembre prenderà servizio il dottor Payam Parniani Far. Niente cambia per gli assistiti che verranno assegnati d’ufficio al nuovo medico

Scritto da Paola Baroni, venerdì 24 ottobre 2025

                   

Firenze – Terminerà l’attività il 31 ottobre la dottoressa Manuela Zagni, medico di medicina generale per l’assistenza primaria territoriale di Mugello Ovest, nel comune di Firenzuola. Per lo stesso ambito dal 1° novembre prende servizio il dottor Payam Parniani Far. Trattandosi di un incarico a tempo determinato, gli assistiti della dottoressa Zagni non dovranno effettuare una nuova scelta tra i medici dell’assistenza primaria in quanto verranno assegnati automaticamente al dottor Parniani Far.

Leggi tutto...

Donazione multi organo e multi tessuto all’Ospedale SS. Cosma e Damiano. Oltre venti ore non stop di lavoro, collaborazione tra le équipe sanitarie e il Coordinamento Donazione e Trapianti per un gesto di grande generosità e speranza

Pescia – Un importante gesto di solidarietà all’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, dove sono stati effettuati contemporaneamente prelievi multi organo (fegato e reni) e multi tessuto (tessuto osseo, cutaneo e cornee) su due donatori. Un atto di grande generosità dei familiari che hanno dato l’autorizzazione e che offrirà nuove speranze di vita a più persone in attesa di trapianto.

Leggi tutto...

Presidio Canova, nuovo avanzamento dei lavori PNRR. Parte oggi il cantiere per collegare la Palazzina in ampliamento con la struttura esistente. La nuova Casa della Comunità avrà ambienti moderni e funzionali

Scritto da Paola Baroni, lunedì 27 ottobre 2025

Firenze – Nuova fase di avanzamento dei cantieri PNRR al presidio sociosanitario Canova, in via Chiusi 4/2, a Firenze, che restituiranno ai cittadini nuovi spazi e percorsi riorganizzati per garantire strutture più accessibili, sicure e confortevoli.

Leggi tutto...

Invito stampa ospedale Prato 25 ottobre ore 10.30

 

In occasione della presentazione del progetto di accoglienza in Pediatria con i personaggi Disney, in collaborazione  con la Fondazione AMI di Prato è convocato un punto stampa:

Sabato  25 ottobre, ore 10.30 presso

sala d'attesa ambulatori pediatrici, 1° piano Ospedale Santo Stefano

via Suor Niccolina Infermiera, 20/22

Prato (PO)

Saranno presenti: la dott.ssa Maria Teresa Mechi, Direttrice ospedale Santo Stefano di Prato e della Rete Ospedaliera ASL, il Presidente della Fondazione AMI Prato, dottor Claudio Sarti, la dott.ssa Monica Chiti, Direttrice SOC Assistenza infermieristica Area Territoriale di Prato, il personale sanitario della SOC Pediatria e Neonatologia dell'ospedale, i volontari e le volontarie del progetto di accoglienza. 

All’ospedale S.M. Annunziata la bellezza che cura e il valore dell’estetica oncologica. Giovedì incontro con la specialista. Organizza l'Oncologia Medica

Firenze – “Bellezza che cura: il valore dell’estetica oncologica nei percorsi di cura del paziente” è il titolo dell’incontro aperto a operatori sanitari, pazienti e cittadini che si terrà il prossimo giovedì 30 ottobre (dalle 15 alle 17), presso la Struttura di Oncologia Medica del presidio Santa Maria Annunziata. “La malattia oncologica e i trattamenti associati – spiega Maria Simona Pino, Direttore della Struttura operativa semplice Oncologia Medica Santa Maria Annunziata e Serristori – hanno un profondo impatto sull’immagine corporea, sull’autostima e sulla qualità di vita delle persone, in particolare delle donne. Le modifiche estetiche che possono insorgere, come la perdita di capelli e sopracciglia, le alterazioni cutanee o le cicatrici, rappresentano spesso una fonte di disagio emotivo, isolamento sociale e ridotta percezione di sé. L’estetica oncologica, attraverso tecniche di trucco correttivo, consulenze personalizzate e cura della pelle, aiuta a restituire equilibrio, benessere e dignità, valorizzando la persona oltre la patologia”.

Leggi tutto...

Personaggi Disney e supereroi in visita al reparto di Pediatria dell’ospedale Santo Stefano di Prato

Scritto da Valentina Scarponi, sabato 25 ottobre 2025

Prato - È stato presentato questa mattina il progetto di accoglienza per i bambini del reparto e degli ambulatori di Pediatria dell’ospedale Santo Stefano di Prato, un’iniziativa che mira a rendere più serena e positiva l’esperienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie all’interno della struttura ospedaliera.

Attachments:

Leggi tutto...

Sanità e innovazione: il Direttore dell’Asl Toscana centro incontra i professionisti del Santo Stefano

Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 23 ottobre 2025

Prato - Giornata di confronto su tecnologie, innovazione e progetti all’ospedale Santo Stefano di Prato, dove il Direttore generale dell’Asl Toscana centro, Valerio Mari, ha incontrato oggi i professionisti della struttura, accompagnato dalla Direttrice di presidio e della Rete Ospedaliera, Maria Teresa Mechi e dalla Direttrice SOC Assistenza infermieristica Area Territoriale di Prato, Monica Chiti. L’appuntamento rientra nel ciclo di visite che la direzione aziendale dedica ai territori per rafforzare dialogo, ascolto e vicinanza agli operatori sanitari.

Attachments:

Leggi tutto...