Ospedale del Mugello: in corso le indagini tecniche e i sopralluoghi per l’installazione della risonanza magnetica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 04 Settembre 2025 16:14
- Visite: 311
Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 4 settembre 2025
FIRENZE - L'Asl Toscana centro ha avviato lo studio di fattibilità tecnica per l'installazione presso l’ospedale del Mugello di una nuova risonanza magnetica per potenziare le capacità diagnostiche del presidio. Sono in corso sia le indagini di tipo impiantistico, strutturale e architettonico, sia i primi sopralluoghi con i tecnici dell'Azienda per verificare la fattibilità dell'intervento.
Festa patronale di Prato, farmacia ospedaliera chiusa l’8 settembre
- Dettagli
- Creato: Martedì, 02 Settembre 2025 10:41
- Visite: 283
Scritto da Ufficio stampa, martedì 2 settembre 2025
Prato – Lunedì 8 settembre 2025, in occasione della Festa patronale di Prato, la Farmacia ospedaliera dell'ospedale Santo Stefano, compreso il punto di distribuzione diretta, resterà chiusa per l’intera giornata.
Casa della Comunità Le Piagge, sportello amministrativo potenziato: apertura da 3 a 5 giorni a settimana dal 1° settembre
- Dettagli
- Creato: Martedì, 26 Agosto 2025 14:38
- Visite: 361
Scritto da Valentina Scarponi, martedì 26 agosto 2025
Firenze, Novità importante per i cittadini del quartiere 5 nella zona di Le Piagge. A partire da lunedì 1° settembre 2025 lo sportello amministrativo della Casa della Comunità Le Piagge sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, anziché tre volte a settimana (il lunedì, il mercoledì ed il venerdì) come avveniva finora. Lo sportello ha una media mensile di accessi pari a circa 720 utenti (180 a settimana).
I Kit Lions per il Codice Rosa alle vittime di violenza. La prima delle tre consegne simboliche questa mattina a Santa Maria Nuova al Direttore Mari. Nel 2024 oltre 750 accessi nei presidi della Asl Toscana centro
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 04 Settembre 2025 14:47
- Visite: 341
Scritto da Paola Baroni, giovedì 4 settembre 2025
Firenze – Il progetto avviato in accordo con la Regione Toscana risale a un anno fa ma le prime consegne alle Aziende sanitarie sono partite solo da qualche mese. Così ancora in questi giorni il Lions International distretto 108LA Toscana sta procedendo a consegnare agli ospedali della regione i kit Lions per il Codice Rosa, destinati a chi è stato vittima di una violenza. All’ospedale Santa Maria Nuova si è tenuta questa mattina la prima delle tre consegne simboliche (le altre saranno al Santo Stefano di Prato e al San Jacopo di Pistoia) alla presenza della Direzione aziendale della Asl Toscana centro, con il Direttore generale, Ing. Valerio Mari, il Direttore amministrativo, Valeria Favata e il Vice Direttore sanitario, Silvia Guarducci. Presenti anche i professionisti del Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova tra cui il Direttore Michele Lanigra e le operatrici referenti del Codice Rosa dell’ospedale, la dottoressa Francesca Romana Ermini e l’infermiera, Miranda Most. Per l’Azienda hanno partecipato anche la referente del Codice Rosa, Rosa Barone e il Direttore della Programmazione attività consultoriali, Arianna Maggiali.
Montagna pistoiese, cessazione attività del dottor Sandro Andreotti e indicazioni per la scelta del nuovo medico di famiglia
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 28 Agosto 2025 15:46
- Visite: 1028
Scritto da Valentina Scarponi, giovedì 28 agosto 2025
Pistoia - Dal 31 agosto 2025 il dottor Sandro Andreotti cesserà l’attività di medico di famiglia nell’ambito della montagna pistoiese per raggiunti limiti di età. L’Asl Toscana centro si è subito attivata con la pubblicazione di un bando per l’assegnazione dell’incarico, finalizzato a garantire la stessa copertura territoriale, ma la procedura non ha avuto esito positivo.
Caso confermato di Dengue a Prato: attivate le misure di prevenzione e controllo
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 22 Agosto 2025 18:43
- Visite: 1458
Scritto da Valentina Scarponi, venerdì 22 agosto 2025
L’Asl Toscana centro informa che è stato confermato un caso di Dengue in un paziente rientrato da un viaggio in India il 15 agosto 2025. Attualmente è ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Prato e le sue condizioni non destano preoccupazione.
È stata immediatamente effettuata l’inchiesta epidemiologica da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl per ricostruire gli spostamenti del paziente dal rientro in Italia ad oggi. L’uomo ha soggiornato esclusivamente in due abitazioni private e non ha segnalato altri luoghi di permanenza. In collaborazione con il Comune di Prato è stato predisposto un intervento di disinfestazione nelle aree circostanti alle due abitazioni.
La Dengue è una malattia virale, tipicamente da importazione, non endemica nel nostro Paese.
La Regione Toscana ha messo a disposizione un vaccino contro la Dengue per i cittadini che accedono ai centri di medicina dei viaggi.
A questo link tutte le informazioni: https://www.regione.toscana.it/-/dengue
Punto stampa domani 4 settembre Santa Maria Nuova ore 12.00 - Consegna Kit Lions per il Codice Rosa
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 03 Settembre 2025 14:38
- Visite: 254
Convocazione punto stampa
Nell’occasione della prima delle tre consegne simboliche agli ospedali della Ausl Toscana centro dei Kit Lions per il Codice Rosa, destinati a chi è stato vittima di una violenza, è convocato un punto stampa:
Area empolese: i Medici di Famiglia che cessano la loro attività. Le modalità per la nuova scelta
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 28 Agosto 2025 14:14
- Visite: 553
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 28 agosto 2025
Empoli - Con decorrenza da oggi, 28.08.2025, (ultimo giorno in convenzione il 27.08.2025), nell’ambito dei comuni di San Miniato e Montopoli Val D’Arno, per pensionamento per raggiunti limiti di età, cesserà la sua attività la dottoressa Anna Alessie e i suoi assistiti dovranno provvedere a fare la scelta di un nuovo medico tra quelli disponibili.
Bambini trasferiti da Gaza nella notte. Coordinati dalla Cross, hanno condotto la missione 14 professionisti delle 3 Ausl toscane e 9 volontari
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 14 Agosto 2025 18:59
- Visite: 496
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO - ASL TOSCANA CENTRO- ASL TOSCANA NORD OVEST- ASL TOSCANA SUD EST
Bambini trasferiti da Gaza nella notte. Coordinati dalla Cross, hanno condotto la missione 14 professionisti delle 3 Aziende sanitarie toscane e 9 volontari .Il sistema 118 nel segno della professionalità e dell’ umanità
Scritto da Paola Baroni, venerdì 14 agosto 2025
Coordinati dalla CROSS, la Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario di Pistoia, gli operatori delle tre aziende sanitarie- Asl Toscana centro, Asl Sud Est e Asl Nord Ovest insieme a tutto il sistema del 118 - i volontari delle associazioni di Anpas, Misericordia e Croce Rossa - hanno condotto a buon fine il trasferimento in alcuni ospedali d’Italia, dei bambini arrivati nella notte da Gaza e accompagnati da familiari, fratellini e sorelline. Tra i molti ospedali coinvolti delle regioni italiane, quattro bambini e una ragazza di 20 anni sono stati trasferiti in Toscana: 2 bambini al Meyer, 2 bambini all’ospedale del Cuore di Massa e la ragazza al Cisanello di Pisa. La missione umanitaria ha coinvolto Prefettura, Aeronautica Militare, Unità di Crisi della Farnesina, con il contributo della Protezione Civile nazionale e di numerosi volontari.