Rallentamenti sui sistemi informatici in tutti i territori della Asl Toscana centro
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 30 Maggio 2025 16:55
- Visite: 639
Agliana, Quarrata e Montale: le Case di Comunità della piana pistoiese confermano ruolo centrale della sanità di prossimità. I Consultori riferimento per Giovani Agliana e Sesto F.no e Istituto Innocenti
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 29 Maggio 2025 13:06
- Visite: 671
Agliana, Quarrata e Montale: le Case di Comunità della piana pistoiese confermano il loro ruolo centrale della sanità di prossimità per una popolazione sempre più anziana e bisognosa di cure continue. I Consultori riferimento per Giovani
Scritto da Daniela Ponticelli e Paola Baroni, giovedì 29 maggio 2025
Pistoia – Firenze - Confermano il loro ruolo centrale nella sanità di prossimità per una popolazione sempre più anziana e bisognosa di cure le Case di Comunità (CdC) della piana pistoiese, che oggi sono state oggetto di una visita della direzione aziendale.
Sambuca: dal 6 giugno arriva il Medico di Famiglia. Prosegue l’impegno dell’Azienda per garantire l’assistenza primaria in tutti i territori
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 29 Maggio 2025 10:57
- Visite: 977
Sambuca: dal 6 giugno arriva il Medico di Famiglia. Il servizio viene attivato con il "Progetto Sambuca Pistoiese", al quale il medico ha aderito
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 29 maggio 2025
Pistoia – Prosegue l’impegno dell’Azienda Sanitaria per garantire in tutti i territori l’assistenza primaria e, grazie al “Progetto Sambuca Pistoiese”, a partire dal prossimo giugno, sarà attivato un Ambulatorio di Medicina Generale anche nel territorio sambucano, in provincia di Pistoia. Si tratta del Progetto con il quale i Medici di Famiglia possono aderire, su base volontaria, e in via temporanea, per sopperire alla carenza dei medici (a seguito dei molti pensionamenti a cui non seguiti altrettanti ingressi) e garantire comunque la continuità dell’assistenza primaria.
1505 i tabagisti che si sono rivolti ai Centri Antifumo: 598 hanno concluso il percorso di disassuefazione. Nella Giornata Mondiale Senza Tabacco la Asl rinnova l’invito: “rivolgetevi ai nostri Centri per il sostegno nel cambiamento con benefici per la s
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30
- Visite: 446
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 30 maggio 2025
Firenze - 1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione.
Casa della Comunità Santa Rosa, da domani l’ingresso della portineria al civico 15. Tutti i servizi nell’ala ovest. Cinquemila metri di cantiere
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 29 Maggio 2025 12:59
- Visite: 467
La continuità assistenziale rimane nell’edificio attuale ma in altri locali
Scritto da Paola Baroni, giovedì 29 maggio 2025
Firenze – Cambia l’ingresso della portineria alla Casa della Comunità Santa Rosa dalla mattina di domani venerdì 30. In concomitanza con la partenza del cantiere PNRR per l’adeguamento strutturale dell’ala est dell’edificio di Lungarno Santa Rosa, anche l’ingresso della portineria viene spostato: il percorso di accesso al presidio sarà a pochi metri di distanza, al numero civico 15, e rimarrà tale per tutto il tempo necessario ai lavori. Con la fine della settimana si completano anche gli ultimi trasferimenti di servizi. La continuità assistenziale rimarrà nell’ala est dell’edificio, ancora per qualche settimana dove si trova attualmente, poi sarà trasferita in altri locali ma sempre nello stesso edificio.
Prato: problemi al server accettazione prelievi. L’Azienda si scusa. In corso il ripristino
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 28 Maggio 2025 16:01
- Visite: 526
Prato: problemi al server accettazione prelievi. L’Azienda si scusa con i cittadini per i rallentamenti. In corso il ripristino
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 28 maggio 2025
Prato- Nella mattinata si sono verificati dei problemi informatici relativamente all’accettazione prelievi nelle sedi territoriali pratesi e, per tale problematica, si sono generati dei rallentamenti nell’attività di prelievo stessa, per la quale l’Azienda si scusa con i cittadini. Coloro che dovevano effettuare oggi la prestazione saranno riprogrammati, fermo restando la possibilità di recarsi nel presidio di via Giubilei ad accesso diretto.
Quanto alla problematica sono in corso verifiche e interventi per il ripristino del server.
L’Hub di Anatomia Patologica di Pescia intitolato alla dottoressa Barbiroglio scomparsa lo scorso ottobre
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 30 Maggio 2025 15:21
- Visite: 628
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 30 maggio 2025
Pescia - Su iniziativa della dott.ssa Alessandra Calcinai, Direttore SOC di Anatomia Patologica di Pistoia, è stato intitolato alla dottoressa Gilda Barbiroglio, scomparsa lo scorso ottobre, l’Hub di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Pescia, alla cui realizzazione l’amata collega si era tanto dedicata.
A Marradi dal 1° giugno operativo il medico di base Tonetti. Bezzini: "Ha funzionato il lavoro di squadra con Asl e Comuni"
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 29 Maggio 2025 11:12
- Visite: 538
A Marradi dal 1° giugno sarà operativo il medico di base Cinzia Tonetti. Riceverà nel presidio di via Campana tre volte alla settimana. Prosegue il servizio dei medici del progetto Mugello. Assistenza primaria potenziata
Scritto da Paola Baroni, giovedì 29 maggio 2025
Firenze – Arriva a Marradi dal 1° giugno la dottoressa Cinzia Tonetti, medico di medicina generale che sarà presente presso il presidio Asl di via Dino Campana 1, tre volte alla settimana. Una risposta definitiva, molto attesa a Marradi, per cui nei mesi scorsi la Regione Toscana, insieme ad Asl e Società della Salute Mugello, si era adoperata per trovare soluzioni innovative per garantire alla comunità la presenza dei medici di base e un ambulatorio di prossimità.
Accorato appello agli agricoltori dal Servizio di Prevenzione nei luoghi di lavoro (PISLL): “Fate della sicurezza una priorità assoluta. Ogni infortunio è evitabile” Ecco le misure preventive che possono salvare la vita
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 28 Maggio 2025 15:40
- Visite: 406
La recente tragica ondata di infortuni gravi e purtroppo anche mortali che ha coinvolto nei giorni scorsi nell’empolese operatori agricoli nell'uso di trattori agricoli dotati di cabina o telaio di protezione, accende un campanello di allarme sulla sicurezza in agricoltura. E’ un monito drammatico che sottolinea l'importanza cruciale di semplici, ma vitali misure preventive. Il D.Lgs 81/08 è chiaro: la sicurezza non è un optional ma un dovere.