socialb facebook   instagram 

Concerto di Piano Solo - Musica e Parole” domani Ospedale di Prato

Per conto della Fondazione Sandro Pitigliani 
 
“Concerto di Piano Solo - Musica e Parole”, che si terrà domani martedì 10 giugno , a partire dalle ore 17.00, presso l’area commerciale dell’Ospedale Santo Stefano DI PRATO.

Protagonisti dell’evento saranno il musicista Luis Berra e Dario Berra, medico oncologo. 

L’iniziativa è promossa dall’Oncologia Medica dell’Ospedale Santo Stefano, con il supporto della Fondazione Sandro Pitigliani.

Al termine del concerto, sarà offerto un piccolo rinfresco nella sala multimediale.

In allegato la locandina dell’evento.

 
Attachments:

Dai bimbi per i bimbi: “Un ponte di speranza” dall'Annunziata di Empoli alla Pediatria. E per il suo compleanno dona libreria montessoriana

“Un ponte di speranza”: i bambini dell'Annunziata donano un'opera d’arte alla Pediatria. Il prof. Bernardini: “I ragazzi sempre pronti nei nostri confronti”. Altro dono: una libreria montessoriana da un bimbo di Empoli per il suo compleanno

Empoli – Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia di donazione al Reparto di Pediatria dell’ospedale San Giuseppe di Empoli di un’opera collettiva realizzata dai bambini della classe quinta della scuola primaria SS.ma Annunziata di Empoli. Un gesto carico di sensibilità, arte e vicinanza verso i piccoli pazienti, nel segno dell’arte e della solidarietà.

Leggi tutto...

I professionisti dell’Annunziata si interrogano su gentilezza e AI nella clinica. Incontro aperto al pubblico giovedì 5 delle Direzioni sanitaria e infermieristica e del Comune di Bagno a Ripoli. Premi per gli alunni poeti della scuola Mattei

Scritto da Paola Baroni, martedì 3 giugno 2025

Firenze – La gentilezza e il “prendersi cura” sono tematiche e pratiche con cui la comunità dell’ospedale dell’Annunziata da tempo ha scelto di misurarsi, anche attraverso la partecipazione a specifici corsi di formazione.

Leggi tutto...

Conferenza Zonale, i lavori dell’ospedale e delle Case della Comunità al vaglio dei sindaci del Mugello e dei vertici Asl

Conferenza Zonale, i lavori dell’ospedale e delle Case della Comunità al vaglio dei sindaci del Mugello e dei vertici Asl .Nuovi impegni per l’assistenza primaria. Via Bolognese chiusa e l’impatto sui servizi

Firenze – Lo stato dei lavori dell’ospedale e delle Case di Comunità; la risposta di assistenza primaria nei territori e la situazione dei medici di famiglia in particolare nell’Alto Mugello; le criticità legate alla chiusura della via Bolognese. Vecchie questioni aperte – come l’ospedale – e nuove sfide, in primis la riorganizzazione della sanità territoriale, sono state al centro della riunione della Conferenza Zonale, convocata nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione e per analizzare i nodi cruciali che coinvolgono il territorio del Mugello.

Leggi tutto...

Schermi digitali e bambini: riflessioni e consigli per caregiver consapevoli nell’incontro del 10 giugno alla Casa della Comunità Le Piagge

Scritto da Ufficio stampa, venerdì 6 giugno 2025

Firenze – Nel contesto di un mondo sempre più digitale, la tecnologia entra a far parte della quotidianità anche dei bambini più piccoli imponendo una riflessione sull’impatto dell’uso precoce degli schermi sul loro sviluppo. A questa ponderazione sarà dedicato il secondo incontro del percorso rivolto ai caregiver di bambini da 0 a 3 anni, organizzato con il contributo degli Assistenti Sanitari della Casa della Comunità Le Piagge.

Leggi tutto...

Incontro pubblico sul tumore alla vescica domani all’Annunziata con i professionisti di Asl Toscana centro. Organizzano l’Oncologia e l’Urologia dell’ospedale in collaborazione con APS Palinuro e con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli

Scritto da Paola Baroni, martedì 3 giugno 2025

Firenze – Gli esperti incontrano la popolazione domani mercoledì 4 giugno all’ospedale Santa Maria Annunziata per parlare del tumore della vescica, dei fattori di rischio, di diagnosi precoce e terapia (chirurgica e medica), di alimentazione e gestione stomie.

Leggi tutto...

A Camerata dal 16 giugno i lavori PNRR. Servizi quasi tutti ricollocati in area fiorentina. Sarà un ospedale di comunità con 20 posti letto

A Camerata dal 16 giugno i lavori PNRR. Servizi quasi tutti ricollocati in area fiorentina. Ai cittadini sarà restituito un ospedale di comunità con 20 posti letto. Forte l’impegno anche sul fronte dell’assistenza primaria

Scritto da Paola Baroni, lunedì 9 giugno 2025

Firenze – Entro questa settimana saranno ultimate le operazioni di trasferimento dei servizi all’interno del presidio di Camerata per consentire l’avvio dei lavori PNRR per l’ospedale di comunità, previsti a partire dal prossimo 16 giugno. 

Leggi tutto...

Da un’idea della chirurgia dell’obesità dell’ospedale Santa Maria Nuova, nasce l’associazione di pazienti “Il Giusto Peso”. Supporto e attività per giovani e adulti. La presentazione a Prato con i professionisti della Asl

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 4 giugno 2025

 

Da un’idea della chirurgia dell’obesità dell’ospedale di Santa Maria Nuova, centro di eccellenza per la chirurgia dell’obesità e prontamente raccolta da un gruppo di pazienti con problemi di peso, nasce “Il Giusto Peso”, l’associazione di promozione sociale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze del sovrappeso e degli stili di vita non corretti.

Leggi tutto...

I professionisti dell’Annunziata si interrogano su gentilezza e AI nella clinica. Il 5 giugno presso la Biblioteca di Bagno a Ripoli

Incontro aperto al pubblico delle Direzioni sanitaria e infermieristica e del Comune di Bagno a Ripoli. Premi per gli alunni poeti della scuola Mattei

Scritto da Paola Baroni, sabato 31 maggio 2025

Firenze – La gentilezza e il “prendersi cura” sono tematiche e pratiche con cui la comunità dell’ospedale dell’Annunziata da tempo ha scelto di misurarsi, anche attraverso la partecipazione a specifici corsi di formazione. Il 5 giugno (dalle 8.45 alle 16.30) il presidio di Ponte a Niccheri torna a porre al centro dell’attenzione l’umanizzazione delle cure unitamente al tema dell’innovazione tecnologica. L’incontro aperto al pubblico dal titolo “Oltre la cura. Quando l’innovazione incontra la gentilezza”, è stato voluto e organizzato dalla Direzione sanitaria e infermieristica dell’Annunziata, con il patrocinio della Asl Toscana centro, di Osma onlus e del Comune di Bagno a Ripoli.

Attachments:

Leggi tutto...